image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jackie Stewart ha ragione,
i titoli vinti non fanno
di Hamilton il migliore

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 ottobre 2020

 Jackie Stewart ha ragione, i titoli vinti non fanno di Hamilton il migliore
Juan Manuel Fangio e Jim Clark hanno vinto molto meno di Hamilton ma, secondo il tre volte campione del mondo di Formula 1 Sir Jackie Stewart, sono loro i migliori piloti della storia di questo sport. Perché oggi la macchina conta di più e una scelta azzeccata può cambiare una carriera intera

di Redazione MOW Redazione MOW

Torna la Formula 1 e torna anche la possibilità per Lewis Hamilton di eguagliare i record di Michael Schumacher. Dopo la vittoria di Bottas in Russia per il britannico potrebbe arrivare il tanto atteso traguardo proprio in Germania, nella terra del Kaiser. 

E dopo i tanti dibattiti sulla possibilità di paragonare il talento di Hamilton a quello di Schumacher, e le relative prese di posizione (ricordiamo quella di Alonso qui) anche Jackie Stewart ha detto la sua. 

Per il tre volte campione del mondo di Formula 1 fare un confronto tra i grandi di oggi e di ieri non è solo poco sensato - visto che, tra le altre cose, non ci è concesso vederli sfidarsi in pista (e ad armi pari) ma anche per le grosse differenze tra la Formula 1 di oggi e quella del passato. 

20201007 120035021 5295

Vedi anche

I fan di Schumacher vogliono denunciare Elisabetta Gregoraci

“Hamilton guida molto bene e non commette quasi mai errori, non sto in alcun modo sminuendo le sue capacità. Ma non è paragonabile a quello che faceva Fangio - che Stewart mette al primo posto tra i piloti più talentuosi della F1 - era straordinario e anche le sue scelte coraggiose lo erano. Non ha mai firmato un contratto di molti anni, ha sempre cercato la monoposto migliore e le migliori persone con cui lavorare". 

Jackie ha poi parlato dell'assoluta egemonia Mercedes, un fattore che non ci permette di valutare il reale talento di Hamilton in relazione al resto del gruppo: "Lewis ha preso un'ottima decisione quando ha lasciato la McLaren ed è andato alla Mercedes, e mi tolgo il cappello davanti a quella decisione. Ma francamente, la macchina e il motore ora sono così superiori che è quasi ingiusto per il resto del gruppo". 

20201007 121853773 3621

Vedi anche

Jacques Villeneuve, ma che cosa stai dicendo?

Vedi anche

Vuoi vedere che anche Lewis Hamilton è umano?

Vincere con la macchina più forte significa aver successo, vincere in tutte le condizioni significa essere i migliori. Così Jackie Stewart chiude il discorso sulle capacità del pilota in relazione alla propria monoposot. E il tre volte campione del mondo ha una sua personale classifica dei migliori piloti di tutti i tempi: "Juan Manuel Fangio per me è il più grande pilota della storia, con Jim Clark al secondo posto, anche davanti ad Ayrton Senna. Perché quei grandissimi uomini hanno corso solo forse sei, otto o nove gare all'anno in Formula 1. Oggi invece, Lewis Hamilton o uno qualsiasi degli altri migliori contendenti oggi, fanno 22 gare o 21 gare a stagione".

Paragoni impossibili, quelli di cui parla giustamente Jackie Stewart: epoche diverse, numero di gare diverse, contratti e regolamenti diversi. Tantissimi motivi per chiudere il dibattito sul trono di Re Lewis Hamilton: no, non è migliore di tutti. Ma il suo talento e la sua intelligenza lo porteranno presto sul gradino più alto dell'albo d'oro della Formula 1. E questo si chiama successo, parola di Jackie Stewart. 

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

    di Emanuele Pieroni

    I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Persino il capomeccanico di Marquez punta su Joan Mir, ma aggiunge: “Marc è pronto a tornare!”

di Emanuele Pieroni

Persino il capomeccanico di Marquez punta su Joan Mir, ma aggiunge: “Marc è pronto a tornare!”
Next Next

Persino il capomeccanico di Marquez punta su Joan Mir, ma aggiunge:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy