image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“La gente deve capire…”: Freddie Spencer ha cominciato male e sta continuando peggio! Ma non ha tutti i torti...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 giugno 2023

“La gente deve capire…”: Freddie Spencer ha cominciato male e sta continuando peggio! Ma non ha tutti i torti...
Qualche errore l'ha fatto e l'ha anche ammesso, però Freddie Spencer ha pure provato a spiegare che a volte la commissione che presiede può vedere cose che i normali spettatori non riescono a vedere. E ha aggiunto che, dopo una fase di assestamento iniziale, nel GP di Francia s'è raggiunto, a suo avviso, l'equilibrio perfetto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il lavoro che fa è il più difficile di tutti e questo bisogna ammetterlo perché quando sei il responsabile delle decisioni sui comportamenti dei piloti finirai sempre per scontentare qualcuno. Però Freddie Spencer – additato a destra e sinistra come un inadeguato – ha pure un problema di comunicazione che di certo non lo aiuta nell’operazione simpatia di cui, invece, avrebbe proprio bisogno. S’è visto anche nella recente intervista in cui, in più di una occasione, ha esordito con il classico “la gente deve capire”.

Modi e termini scelti a parte, però, l’ex campione del mondo ha provato a entrare nel merito di un mestiere, il suo, che solo lui ha avuto il coraggio di fare. Perché anche il presidente della FIM, Viegas, nel corso di un recente convegno all’Università di Bologna, l’ha ammesso candidamente: “In tanti si lamentano dello Steward Panel, ma nessuno vuole farlo”. Quel coraggio, appunto, ce l’ha avuto Freddie Spencer, anche se le decisioni prese sono state, spesso, discutibili e non sempre eque. L’ex iridato ha provato a spiegare che molto spesso quello che lui e i suoi colleghi riescono a vedere è molto più preciso di quanto, invece, si vede normalmente in tv.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Royal Enfield Motorsports (@royalenfieldmotorsports)

“Faccio parte del panel dal 2019 e è una grande sfida – ha detto - Ciò che è cambiato nel tempo è sostanzialmente il numero dei collaboratori, ma è cresciuto anche il programma di cose da fare. La gente deve capire che ora abbiamo oltre 90 telecamere se contiamo la televisione a circuito chiuso a cui possiamo accedere. Abbiamo un ufficio in race control, possiamo monitorare tutto, a cominciare dalle cadute. Possiamo vedere con maggiore precisione quando vengono prese delle scorciatoie o dove sono posizionati i piloti sulla pista, dove stanno andando fuori pista o superando i limiti. Con le telecamere e lo staff che ho l'obiettivo è sempre stato quello di migliorarci nell'analizzare le situazioni in poco tempo. Ad esempio, se diamo una penalità di cambio posizione, lo facciamo entro un ragionevole lasso di tempo, se possibile entro un giro o prima. Da parte mia, da parte nostra, è ciò per cui abbiamo sempre lavorato”.

Insomma, nessuno vuole il male e, meno che mai, nessuno si presta a complottismi di qualche genere o a giochi poco chiari Semplicemente, a volte, sempre secondo Spencer, non è facile far capire il perché di alcune decisioni. Con l’ex campione che ammette pure di aver avuto qualche difficoltà a inizio stagione, per via del nuovo format che ha portato i piloti a atteggiamenti a volte un po’ troppo aggressivi. Adesso, però, la situazione sembra notevolmente migliorata, tanto che Spencer definisce il GP di Francia come “la gara perfetta”. “Negli ultimi due anni – ha concluso - c'è stata una spinta da parte dei piloti, nella Safety Commission, sui contatti in gara: cos'è un incidente, cos'è correre, cos'è troppo? Quello che vedi in questo mondo oggi e nel nostro sport e quello che molte persone devono capire è che la competizione è così grande ma è anche così tanto difficile. Ci sono molte emozioni coinvolte, dal punto di vista di un pilota, e lo capisco. Da parte nostra si tratta di sicurezza ed equità, ma vogliamo che i piloti siano in grado di correre e lo abbiamo visto in Francia. Dal nostro punto di vista è stata la gara perfetta”.

Marc Marquez Crash Portimao Oliveira 2023

More

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta (proprio su tutto) e lancia la desmosfida...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta (proprio su tutto) e lancia la desmosfida...

Andrea Iannone: “Voglio tornare!” Merita “un’altra vita” proprio come la canzone di Elodie…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Iannone: “Voglio tornare!” Merita “un’altra vita” proprio come la canzone di Elodie…

Marc Marquez in Ducati? Claudio Domenicali gli sbatte la porta in faccia: “Stiamo benissimo così”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez in Ducati? Claudio Domenicali gli sbatte la porta in faccia: “Stiamo benissimo così”

Tag

  • Piloti
  • Sicurezza in pista
  • Stewards panel
  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leclerc, che prezzi! L'asta benefica per l'Emilia Romagna scatena i fan: le cifre da capogiro per aggiudicarsi i cimeli del monegasco

di Giulia Toninelli

Leclerc, che prezzi! L'asta benefica per l'Emilia Romagna scatena i fan: le cifre da capogiro per aggiudicarsi i cimeli del monegasco
Next Next

Leclerc, che prezzi! L'asta benefica per l'Emilia Romagna scatena...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy