image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta (proprio su tutto) e lancia la desmosfida...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 giugno 2023

“Voglio Marc Marquez e i 400 km/h”: Pecco Bagnaia si racconta (proprio su tutto) e lancia la desmosfida...
"Spero che Marc ritrovi la sua migliore condizione, il mondiale dal 2019 è cambiato molto" - Lo ha detto Pecco Bagnaia, nell'intervista (totale) con Manuel Pecino in cui ha parlato anche di velocità "che non basta mai", di commissari che "dovrebbero garantire equità" e di piloti "che dovrebbero imparare a trovare una linea comune"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Prendi un campione del mondo e mettilo seduto davanti a un giornalista di quelli di una volta, poche chiacchiere e metodi da volpe, e, poi, falli parlare e vedi quello che viene fuori. Cosa è venuto fuori? E’ venuta fuori l’intervista totale a Pecco Bagnaia, sulla sua stagione, sul nuovo format della MotoGP, sull’aerodinamica che aiuta ma anche no e sull’elettronica che c’è, ma se non ci fosse sarebbe lo stesso. L’ha firmata Manuel Pecino, presenza fissa da decenni nelle sala stampa della MotoGP per Mundo Deportivo.

Inutile pure stare a dire che gli argomenti sul piatto sono stati tantissimi, con il campione del mondo della Ducati che, con il solito garbo e una diplomazia da vecchio politico che s’è già scottato con parole buttate là senza stare troppo a pensarci, ha comunque provato a non tirarsi indietro su nulla. Comprese le sue motivazioni. Perché se è vero che vincere è difficile, confermarsi lo è ancora di più e servono sempre stimoli nuovi. Quello di Pecco si chiama Marc Marquez. Perché l’italiano, proprio come accaduto a Joan Mir e Fabio Quartararo, è uno che s’è sentito dire che il suo titolo vale un po’ di meno perché il 93 non era in pista. Battere Marquez tra i cordoli significherebbe, quindi, chiudere definitivamente la bocca a quelli del fronte anti-Pecco. “Marc Marquez è il pilota attivo nel Mondiale che ha vinto di più, ma gli ultimi anni sono stati tutt'altro che facili per lui – ha detto Pecco - Spero che riprenda completamente la sua migliore condizione, che stia di nuovo bene. Lo voglio in pista. Sicuramente il campionato è cambiato molto dal 2019. Però non sento che il mio mondiale vale di meno, quando ho vinto io l’uomo da battere era Fabio Quartararo, che aveva vinto il titolo l’anno prima”. E’ chiaro, però, che battere Marc Marquez in una stagione in cui il catalano può giocarsela senza dover fare i conti con guai fisici di ogni tipo significherebbe consacrazione totale per chiunque. Pecco compreso. Anche perché, a dispetto di quell’aria da eterno bravo ragazzo, il demone della competizione è evidente e palese in Bagnaia che, oltre Marc Marquez, ha un altro obiettivo: più velocità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Si dice che le moto ormai sono troppo pericolose, che bisogna mettere un freno, ma Pecco, da pilota, ammette che in verità la velocità non gli basta mai: “Io ne vorrei sempre di più e l’idea che ormai sfioriamo i 380/400 km/h non mi spaventa – ha aggiunto - Non vedo perché dovremmo andare più piano. Credo sia normale voler fare sempre più rumore sui rettilinei e nelle curve. I circuiti stanno migliorando molto, si stanno adattando alle prestazioni attuali. Un esempio è stato Jerez, il cambiamento che stanno facendo è incredibile. Penso che tutto debba migliorare e adattarsi, non solo le moto”.

Ok la velocità, quindi, e pure l’aerodinamica: “Guidare la moto senza ali è più facile, ma io non sono contro l’aerodinamica e comunque non è vero che il pilota adesso non conta. Io, ad esempio, sono uno che anche con l’elettronica ho un rapporto particolare, spesso preferisco fare da solo. Poi ci sono piloti che ci si affidano di più ma non significa che si è migliori o peggiori”. A non piacergli, piuttosto, è altro e, in particolare, l’atteggiamento dei commissari chiamati a giudicare i comportamenti dei piloti in pista: “Servono regole chiare e precise e maggiore equità nel giudizio. Capisco che il loro lavoro non sia facile, ma secondo me devono capire meglio le situazioni e per questo devono ascoltare i piloti. Siamo 22 piloti sulla griglia della MotoGP e trovo molto difficile per noi raggiungere un accordo, ma dovremmo provarci”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”

Andrea Iannone: “Voglio tornare!” Merita “un’altra vita” proprio come la canzone di Elodie…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Iannone: “Voglio tornare!” Merita “un’altra vita” proprio come la canzone di Elodie…

Il bollettino di guerra della Ducati per il Mugello: Dopo Bastianini, Bagnaia e Pirro si è infortunato anche Davide Tardozzi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il bollettino di guerra della Ducati per il Mugello: Dopo Bastianini, Bagnaia e Pirro si è infortunato anche Davide Tardozzi

Tag

  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • intervista
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso entra tra le leggende della MotoGP al Mugello e se non capite perché non avete capito un c***o

di Cosimo Curatola

Andrea Dovizioso entra tra le leggende della MotoGP al Mugello e se non capite perché non avete capito un c***o
Next Next

Andrea Dovizioso entra tra le leggende della MotoGP al Mugello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy