image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 giugno 2023

Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”
Il pilota del Team Mooney VR46 ha parlato delle dinamiche dell’Academy e anche del suo rapporto con il fratello Valentino Rossi. “Ha sempre molti consigli, ma i tempi sono cambiati. All’inizio era lui il riferimento per tutti noi, ma poi nell’Academy funziona che il pilota da seguire è sempre quello che ottiene i risultati migliori”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Il ruolo di Vale era molto importante quando correva e noi non eravamo ancora in MotoGP, perché lo avevamo come riferimento. Ma poi il riferimento è cambiato” – Lo ha detto Luca Marini, che, oltre che fratello di Valentino Rossi, è anche pilota del team che porta il nome della leggenda di Tavullia. Una frase secca, per spiegare qualcosa che, invece, sta semplicemente nelle cose: quando si lavora in gruppo il riferimento di tutti è sempre quello che in quel preciso momento ha i risultati migliori.

“All'inizio – ha infatti proseguito Marini – Franco (Morbidelli) era quello con i risultati migliori e è diventato il punto di riferimento e tutti noi abbiamo cercato di crescere ogni giorno per batterlo. Poi è stato Pecco che ha fatto un grande salto di qualità fino a vincere il campionato, e adesso è lui il riferimento”. Confrontarsi e provare a superarsi, quindi, come mission di un gruppo che prima era di ragazzini, ma che adesso è fatto di uomini che competono nella massima categoria delle corse in moto. Con Marini che, però, garantisce che nessuna delle amicizie nate sotto il cielo di Tavullia e sopra la terra del Ranch è a rischio.

Luca Marini, Marco Bezzecchi e Valentino Rossi

 

“Non so cosa significhi allenarsi da solo – ha spiegato il pilota della Ducati con il numero 10 - perché da quando ho iniziato sono sempre stato in gruppo. Secondo me è una buona occasione, un'occasione per spremerti, non è un vantaggio garantito, è una cosa che fai normalmente, ma devi essere coraggioso e intelligente per approfittarne perché ci sono altri piloti che si allenano in gruppo che penso non siano riusciti a sfruttare questo al 100%. L’Academy è una esperienza grandiosa proprio per questo. Si tratta di capire la tua situazione e cercare di essere umile per imparare dagli altri, dai tuoi avversari, che sono anche i tuoi compagni di allenamento. Vedi dove sono forti, capisci cosa ti manca e cerchi di imparare, di scambiare informazioni con calma senza nascondersi le cose. Viviamo il gruppo in modo positivo, cercando, come dicevo, di imparare. Quando è nata l’Academy non c'era un obiettivo fissato, sicuramente Vale non pensava che noi quattro saremmo arrivati in MotoGP. È stata una bella sorpresa”.

Invece ci sono arrivati e anche con risultati importanti, visto che Pecco Bagnaia ha già vinto un mondiale, Franco Morbidelli ci è andato vicinissimo nel 2020, marco Bezzecchi è salito già due volte sul gradino più alto del podio della MotoGP e Luca marini è in crescita continua. Anche se adesso Valentino sta un po’ più defilato rispetto al passato. “Ora lui corre in macchina – ha proseguito marini – E’ chiaro che non può esserci sempre, ma ha sempre tanti consigli per tutti. E’ comunque presente. Il motociclismo è molto cambiato e quindi ora è molto difficile fare paragoni con il passato. Quanto a me, non è un problema che mi si chieda sempre di Vale molto di più di quanto non si faccia con gli altri piloti dell’Academy, ci sono abituato e per me è così da sempre”. Da sempre e probabilmente anche per sempre, con marini che comunque sembra per nulla infastidito da questo. A infastidirlo, piuttosto, ci sono un paio di occasioni che lui stesso ha definito perse: “E chiaro che mi aspettavo di più da Portimao e dall’Argentina – ha concluso – A Termas abbiamo iniziato a lavorare molto bene; sull'asciutto sarebbe stato meglio per me, ma sul bagnato con l'assetto che avevamo non avevo molto grip sul posteriore ed è stato molto difficile per me. In generale mi sento molto bene, sono contento di come sono cresciuto come pilota, della mia velocità in questa stagione e della squadra, perché anche la squadra è cresciuta molto rispetto allo scorso anno. E adesso arriva il GP d’Italia. Mi piace molto il Mugello e il mio sogno è salire sul podio proprio lì, magari vincere. È quello che cercherò di fare anche quest'anno, ma in MotoGP non si sa mai, perché devi lottare contro altri 20 piloti di altissimo livello in ogni gara”.

ranch valentino rossi tavullia 1280x720

More

Andrea Iannone: “Voglio tornare!” Merita “un’altra vita” proprio come la canzone di Elodie…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Iannone: “Voglio tornare!” Merita “un’altra vita” proprio come la canzone di Elodie…

Mattia Pasini a MOW: “Nelle corse l’età conta poco, guarda Bautista in Superbike o Pedrosa a Jerez”. E sulla MotoGP...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mattia Pasini a MOW: “Nelle corse l’età conta poco, guarda Bautista in Superbike o Pedrosa a Jerez”. E sulla MotoGP...

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto Fabio Quartararo: “Mi sento solo e si litiga!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sai l’ultima su Yamaha? Franco Morbidelli in SBK! Intanto Fabio Quartararo: “Mi sento solo e si litiga!”

Tag

  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

di Moreno Pisto

Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia
Next Next

Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy