image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“La Mercedes è regolare”: Toto Wolff risponde alle accuse dei rivali e provoca Christian Horner

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

11 marzo 2022

“La Mercedes è regolare”: Toto Wolff risponde alle accuse dei rivali e provoca Christian Horner
I test in Bahrain hanno riaperto le discussioni sulle nuove monoposto ai limiti del regolamento ma il team principal della Mercedes appare tranquillo. Anche se è meglio non nonimargli Abu Dhabi...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Da Abu Dhabi a Sakhir il passo è breve. In tutti i sensi. Toto Wolff, che non ha dimenticato quanto successo nell'ultimo Gran Premio del 2021, è ripartito in Bahrain con una W13 molto diversa da quella vista a Barcellona, come del resto era stato preannunciato: pance strettissime e alcune novità anche legate al fondo e all’ala anteriore stanno già facendo discutere, perchè ai limiti del regolamento.

Il team principal della Mercedes però è tranquillo: "È la stessa macchina che avevamo a Barcellona, l’unica differenza riguarda i sidepod all’esterno. All’interno invece è assolutamente uguale il design e l’architettura. Quando c’è un cambio nel regolamento è importante essere in contatto con la FIA per essere sicuri e al momento dovremmo essere a posto".

Tutti stanno lavorando ma per Wolff c'è chi lo sta facendo meglio: “Mi piace il concept della nuova Ferrari, che è totalmente diverso rispetto a quello che abbiamo visto in passato. Due anni fa gli ingegneri pensavano che tutte le macchine sarebbero state uguali, invece sono tutte diverse l’una dall’altra e questo mi piace".

Ovviamente non potevano esserci complimenti per il grande rivale, Chris Horner: “E’ importante che non sia un affare solo tra due uomini o due team. Importante che ci siano personalità diverse. Come in un film, servono più protagonisti. Abbiamo già detto tutto il necessario e adesso è arrivato il momento di mettere un punto. Ci concentriamo solo sul 2022. Sarò più calmo, lo scorso anno ci sono state tante emozioni non sane. Ci sono polemiche sulle novità come con il DAS di due anni fa, ma questo è normale. Al simulatore più veloci di un secondo rispetto agli altri? No, non so da dove sia uscito questo numero… Ora dobbiamo solo capire gli sviluppi fatti, ma sulla velocità è tutto molto più complesso“.

More

Formula 1, inizia l'era dei droni: sicurezza a rischio per lo spettacolo?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Formula 1, inizia l'era dei droni: sicurezza a rischio per lo spettacolo?

Il Risorgimento di Flavio: Briatore torna in Formula 1 dopo gli anni dello scandalo Renault

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il Risorgimento di Flavio: Briatore torna in Formula 1 dopo gli anni dello scandalo Renault

Mentre infuria la guerra (vera), Mazepin inizia la sua battaglia (anche legale) e ringrazia "Leclerc per il sostegno”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Mentre infuria la guerra (vera), Mazepin inizia la sua battaglia (anche legale) e ringrazia "Leclerc per il sostegno”

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Simoncelli: “Manca Fausto, sono contento per Enea” poi bacchetta i suoi piloti (e i genitori)

di Redazione MOW

Paolo Simoncelli: “Manca Fausto, sono contento per Enea” poi bacchetta i suoi piloti (e i genitori)
Next Next

Paolo Simoncelli: “Manca Fausto, sono contento per Enea”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy