image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, inizia l'era dei droni: sicurezza a rischio per lo spettacolo?

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

10 marzo 2022

Formula 1, inizia l'era dei droni: sicurezza a rischio per lo spettacolo?
I test pre-stagionali in Bahrain serviranno a sperimentare un'altra importante novità del 2022 in Formula 1, oltre a quelle con cui stanno facendo i conti in pista tutti i team...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

E' una Formula 1 sempre più tecnologica e non solo a bordo delle monoposto e nei box. Mentre nei test in Bahrain le scuderie lavorano in vista della stagione che sta per iniziare, lo stesso fanno gli organizzatori del circus che oltre alle helmet-cam hanno deciso di puntare sui droni.

Durante la tre giorni, questi nuovi oggetti volanti ben identificati voleranno a bassa quota per migliorare lo spettacolo televisivo: l'obiettivo è quello di fornire con inedite inquadrature laterali il senso della velocità. In effetti chiunque abbia mai provato a guardare le immagini fornite da un drone capirà al volo di che cosa stiamo parlando.

E' così stato svelato anche il motivo per cui non c’è stata la diretta tv dei tre giorni spagnoli: il Bahrain ha chiesto e ottenuto di avere la prima mondiale di F1 proprio con la seconda sessione di test, in cambio di un ricco assegno. E ovviamente per festeggiare ha deciso di regalare questa novità ai telespettatori che si collegano da tutto il mondo. Dimenticatevi quindi le inquadrature da elicottero, magari sgranate e da un centinaio di metri di distanza, tipiche degli anni 90. Da oggi si entra in una nuova era.

Ma l'introduzione dei droni mette a rischio la sicurezza in Formula 1? I droni potrebbero infatti causare problemi se non gestiti perfettamente nel corso delle riprese in pista. Voleranno tra i 10 e i 15 metri di altezza e il pericolo di "errori" in fase di volo è sicuramente stato preso in considerazione dalla FOM prima dell'introduzione del nuovo sistema nei test del Bahrain. 

Il traffico aereo resta però un tema da non sottovalutare e gli incidenti purtroppo non sono inesistenti: tra questi ricordiamo il più celebre, nel 2015 nel corso della Coppa del mondo di Sci a Madonna di Campiglio, dove un drone è caduto in pista sfiorando un atleta in gara. 

More

Mentre infuria la guerra (vera), Mazepin inizia la sua battaglia (anche legale) e ringrazia "Leclerc per il sostegno”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Mentre infuria la guerra (vera), Mazepin inizia la sua battaglia (anche legale) e ringrazia "Leclerc per il sostegno”

Bahrain: la W13 è davvero senza pance! E la Red Bull già attacca: "Alcune parti sono illegali"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Bahrain: la W13 è davvero senza pance! E la Red Bull già attacca: "Alcune parti sono illegali"

Tornano le helmet cam in Formula 1: ecco dove rivedremo le telecamere più amate dai tifosi

di Redazione MOW Redazione MOW

Driver's Eye

Tornano le helmet cam in Formula 1: ecco dove rivedremo le telecamere più amate dai tifosi

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Brembo, “freni al limite in MotoGP” e KTM ne approfitta per attaccare l’abbassatore Ducati: che ipocrisia!

di Cosimo Curatola

Brembo, “freni al limite in MotoGP” e KTM ne approfitta per attaccare l’abbassatore Ducati: che ipocrisia!
Next Next

Brembo, “freni al limite in MotoGP” e KTM ne approfitta per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy