image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Lo so di essere molto diverso da Valentino Rossi”: Pecco Bagniaia sulla (sterile) ricerca degli eredi. “Anche di Marc Marquez dicevano che…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 maggio 2024

“Lo so di essere molto diverso da Valentino Rossi”: Pecco Bagniaia sulla (sterile) ricerca degli eredi. “Anche di Marc Marquez dicevano che…”
"Lui carismatico e amante dello show, io più tranquillo". Pecco Bagnaia rifiuta la definizione di "erede" e aggiunge: "Anche di Marc Marquez lo dicevano". Ma prendere le distanze e ribadire l'unicità non significa rinnegare quello che è stato e, meno che mai, la storia di una grande (e vincente) amicizia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Prendi Pecco Bagnaia, mettilo davanti a un cappellino giallo col 46 e ascolta quello che ha da dire. E’ quello che hanno fatto gli autori del reel che è diventato virale in questi giorni in rete e suoi social, ma che in realtà é un vecchio video di DAZN realizzato lo scorso anni, e in cui il campione del mondo torna a parlare del suo rapporto con Valentino Rossi. Ma anche di quanto non sia giusto andare a cercare sempre confronti e paragoni con qualcuno che ha fatto la sua storia dentro un altro tempo.E' esattamente quello che Pecco ha provato a spiegare davanti a quel cappellino giallo.

https://mowmag.com/?nl=1

“Quello che hanno fatto i migliori piloti della storia è loro e basta, non ci sono sostituti” – ha spiegato pecco con il suo solito modo pacato e ragionato. Un modo che gli è costato – e che continua a costargli – anche le critiche di quelli che lo definiscono “troppo poco personaggio” e addirittura “troppo bravo ragazzo”. Come se fosse una colpa. Non è una colpa e, semmai, è una caratteristica che lo rende, appunto, diverso da tutti gli altri campioni del passato. E che andrebbe considerata per quello che è e non in contrapposizione a ciò che non è rispetto al passato. “Anche con Marc Marquez la gente parlava del nuovo Valentino Rossi – ha proseguito il campione del mondo della Ducati – Non era corretto, perché la verità è che alla fine siamo tutti diversi e ognuno ha la sua storia”.

Pecco Bagnaia e Valentino Rossi

Quella di Pecco, inevitabilmente, s’è intrecciata a doppio filo proprio con quella di Valentino Rossi, con Bagnaia che ribadisce di dovere molto al 46 e all’Academy. “Dal 2013 ho avuto la fortuna di crescere con i ragazzi di Tavullia, con Vale e tutta l’Academy – ha proseguito Pecco - e credo che questo mi abbia aiutato molto a fare quei passi in avanti che magari non avrei fatto seguendo un’altra strada”. Legame forte, dunque, stima vera e amicizia che nel tempo s’è fatta profonda oltre che vincente, ma differenze che restano e che meritano d’essere ribadite.

“Io lo so di essere molto diverso da Valentino Rossi – ha aggiunto – Lui è molto carismatico e gli piaceva molto lasciarsi andare allo show, io sono molto più tranquillo e sono contento che sia così”. Non significa prendere le distanze, ma respingere con forza ogni tentativo (che ancora continua) di voler necessariamente individuare nei piloti di oggi gli eredi dei grandi del passato. Senza volersi rendere conto, tra la’ltro, che oggi è già una storia nuova, dentro un contesto del tutto differente e in cui anche gli sportivi – persino quei suonati dei piloti – non possono più permettersi troppe stravaganze.

Pecco Bagnaia gesto ombrello

More

Pecco, Bastianini e la Desmosedici tridente azzurro al Mugello. Adesso “fateje er cucchiaio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco, Bastianini e la Desmosedici tridente azzurro al Mugello. Adesso “fateje er cucchiaio”

Altra tegola su Honda: Repsol dice basta dopo trent’anni. C’entra l’addio di Marc Marquez, ma c’è anche ben altro...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Altra tegola su Honda: Repsol dice basta dopo trent’anni. C’entra l’addio di Marc Marquez, ma c’è anche ben altro...

Fabio Di Giannantonio, il piccolo eroe della sostanza, e la responsabilità del giallo al Mugello: “Il sogno per cui lavoro…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio, il piccolo eroe della sostanza, e la responsabilità del giallo al Mugello: “Il sogno per cui lavoro…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altra tegola su Honda: Repsol dice basta dopo trent’anni. C’entra l’addio di Marc Marquez, ma c’è anche ben altro...

di Emanuele Pieroni

Altra tegola su Honda: Repsol dice basta dopo trent’anni. C’entra l’addio di Marc Marquez, ma c’è anche ben altro...
Next Next

Altra tegola su Honda: Repsol dice basta dopo trent’anni. C’entra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy