image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Di Giannantonio, il piccolo eroe della sostanza, e la responsabilità del giallo al Mugello: “Il sogno per cui lavoro…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 maggio 2024

Fabio Di Giannantonio, il piccolo eroe della sostanza, e la responsabilità del giallo al Mugello: “Il sogno per cui lavoro…”
A Barcellona ha chiuso quinto e in rimonta. In classifica generale è nono davanti al suo compagno di squadra e i suoi risultati sono costantemente in crescita. A Fabio Di Giannantonio, ormai, manca solo il colpaccio. Ci proverà al Mugello, magari provando a fare quello che gli riesce meglio: mimetizzarsi (nel giallo) e ritrovarsi dove serve quando serve...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il sorriso ce l’ha sempre un po’ beffardo: è la sua espressione. Anche il modo di parlare, con quell’accento sfacciatamente romano, contribuisce a rendere l’immagine del pilota che ti prende sempre un po’ per il cu*o. Gli occhi, però, raccontano altro: Fabio Di Giannantonio è così davvero e non gioca. Ci vuole poco a rendersene conto. E ci vuole ancora meno a maturare la certezza che dietro quell’aria così c’è un piccolo eroe della sostanza. Basta prendere in esame anche i numeri: nono in classifica generale, con 62 punti, davanti al suo compagno di squadra e con risultati sempre in crescita.

https://mowmag.com/?nl=1

La sua è la storia di uno che è partito da un po’ più lontano e che ai salti mortali ha preferito i passi piccoli. Spirito da guascone, ma anima da ragioniere. Con la classifica che ora parla chiaro e con i detrattori di una vita che adesso sono costretti a chiudere la bocca davanti ai numeri. Ok, non guida la classifica mondiale e non ha ottenuto chissà quale risultato con la Ducati del Team Pertamina Enduro VR46, però zitto zitto sta sempre lì, a giocarsela con gli umani. Mai una polemica, mai una parola fuori posto, mai una critica alla moto, alle gomme o a qualunque altro colpevole di turno. Perché Fabio Di Giannantonio, piuttosto che ai nemici, pensa all’unico vero alleato di ogni pilota: il lavoro.

Fabio Di Giannantonio GP del Portogallo 2024

Anche dopo Barcellona ha messo la luce su quello che è arrivato piuttosto che su quello che è mancato. E in un team che l’ha accolto all’ultimo sembra essersi ambientato come uno che sta lì da una vita. Riesce a farsi volere bene. E è molto più personaggio di altri che invece stanno sempre e solo al protocollo. “Qui abbiamo ottenuto la prima top five di stagione – ha detto – Sono contento, perché siamo in crescita”. Il “grazie” prima di ciò che serve ancora, con il Diggia che ha aggiunto: “Fino a ora siamo stati spesso in top ten e andava bene, ora abbiamo fatto un altro piccolo passo. Dobbiamo solo continuare. A Barcellona siamo riusciti a migliorare ancora qualcosina sulla moto e adesso per il Mugello ho un sogno”. Il sogno, manco a dirlo, è quello di regalarsi e regalare almeno un podio proprio sul circuito più suggestivo della stagione, quello in cui il suo datore di lavoro, un certo Valentino Rossi, resterà per sempre imperatore. E che inevitabilmente, anche in questo 2024, sarà tutto giallo. Lui, il 49 con la moto gialla, punta a fare ciò che ultimamente gli riesce bene un bel po’: mimetizzarsi, quasi nascondersi, e poi spuntare lì dove nessuno (tranne Fausto Gresini) fino a qualche anno fa avrebbe pensato che sarebbe potuto arrivare.

C’è arrivato e lo ha fatto passando dalla porta di Valentino Rossi. E adesso che il mercato è sulla bocca di tutti lui, che pure ha un contratto di un solo anno, sembra tranquillissimo. Come uno che è perfettamente consapevole che una sella in MotoGP ci sarà anche l’anno prossimo. La merita. Sarà ancora quella del Team VR46? Verosimilmente sì. O comunque sarà una Ducati, visto che Gigi Dall’Igna, che non è l’ultimo arrivato, lo tiene in palmo di mano, proprio per quella caratteristica d’essere uno che punta tutto sul lavoro. Nel paddock si dice che nessuno quanto lui si mette lì a studiare dati, numeri, gare degli altri, per capire di più, per carpire qualcosa. Salvo poi presentarsi in sala stampa, sedersi sbracato e buttarla a ridere, come uno che non vuole dare nell’occhio. Fino al Mugello…

Fabio Di Giannantonio

More

Marc Marquez e Claudio Domenicali: l'abbraccio svela ciò "che non si può sapere". Intanto dalla Spagna...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez e Claudio Domenicali: l'abbraccio svela ciò "che non si può sapere". Intanto dalla Spagna...

Freddie Spencer nel mirino: Davide Tardozzi picchia duro, Mauro Sanchini e Max Biaggi ci mettono il carico

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Freddie Spencer nel mirino: Davide Tardozzi picchia duro, Mauro Sanchini e Max Biaggi ci mettono il carico

Lo strano caso di Pedro Acosta che prima ammette l’errore, poi se la prende con la moto: “Occasione buttata”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lo strano caso di Pedro Acosta che prima ammette l’errore, poi se la prende con la moto: “Occasione buttata”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo strano caso di Pedro Acosta che prima ammette l’errore, poi se la prende con la moto: “Occasione buttata”

di Emanuele Pieroni

Lo strano caso di Pedro Acosta che prima ammette l’errore, poi se la prende con la moto: “Occasione buttata”
Next Next

Lo strano caso di Pedro Acosta che prima ammette l’errore,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy