image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Freddie Spencer nel mirino: Davide Tardozzi picchia duro, Mauro Sanchini e Max Biaggi ci mettono il carico

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 maggio 2024

Freddie Spencer nel mirino: Davide Tardozzi picchia duro, Mauro Sanchini e Max Biaggi ci mettono il carico
Johann Zarco glielo ha gridato in faccia: "Devi cambiare mestiere". Davide Tardozzi, dopo l'episodio che è costato 38 secondi di penalità a Enea Bastianini, è stato meno pesante, ma non c'ha girato intorno: "non può essere che questi non sbagliano mai". Il riferimento, è chiaro, è a Freddie Spencer e ai giudici della race direction che ormai fanno arrabbiare proprio tutti ogni maledetta domenica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La costante della MotoGP? Freddie Spencer che fa incaz*are sempre tutti. Qualche settimana fa era stato Johann Zarco a perdere le staffe in direzione gara. Questa volta, invece, è toccato a Enea Bastianini, che s’è ritrovato con la gara compromessa da una decisione che oggettivamente si fa fatica a definire comprensibile. Cosa ha detto il pilota, come ha reagito e quello che è successo poi l’abbiamo già scritto qui, ma non è stato tutto. Perché, come noto, Bastianini è andato in race direction subito dopo la gara insieme a Davide Tardozzi.

https://mowmag.com/?nl=1

E’ stato lo stesso manager di Ducati a raccontare, ai microfoni di Sky, di un colloquio surreale in cui alla richiesta di spiegazioni è corrisposto solo silenzio. Che Tardozzi è uno tutto sangue e nervi è noto, ma questa volta la reazione di Freddie Spencer alle proteste dei due ducatisti è stata spiazzante. “La cosa imbarazzante – ha raccontato Tardozzi – è che ad un certo punto mi sono rivolto a Spencer da ex pilota a ex pilota e gli ho chiesto cosa avrebbe fatto lui se si fosse trovato nella situazione di Enea. Ha abbassato la testa, ha solo abbassato la testa. Io capisco tutto e sono consapevole che si può sbagliare, perché tutti sbagliano. Ma tutti quando sbagliano, davanti all’evidenza, ammettono di aver sbagliato. Invece sembra che questi non sbagliano mai. Così non è possibile”.

Davide Tardozzi

Parole nette e che ricalcano quelle che si sentono ormai tutte le domeniche da parte di questo o quel pilota o manager. E che, come ha ammesso anche Guido Meda in trasmissione, cominciano a non poter più essere ignorate. Perché quando tutti si lamentano, allora qualcosa che non va c’è davvero. Pur con tutte le attenuanti che possono essere riconosciute a chi è chiamato a prendere decisioni difficili. Chi, ragionando da ex pilota prima ancora che da commentatore, è andato al sodo è stato Mauro Sanchini. “Come è possibile – s’è chiesto – che noi con mezzo frame di un replay abbiamo visto che Enea Bastianini s’era di fatto già penalizzato da solo e che il taglio che ha fatto è stato necessario per evitare di finire a terra sia lui che Alex Marquez e chi, invece, è lì proprio per giudicare e ha gli strumenti per farlo non sia tornato sulle sue decisioni?”. Il punto, quindi, non è se Enea Bastianini ha sbagliato no a disobbedire alla comunicazione del long lap penalty, perché la problematica è più grande, meno specifica e riguarda tutti. Con l’atteggiamento di Freddie Spencer che rischia di andare a pesare anche sul mondiale stesso.

Non c’è, di fatto, uniformità nei giudizi e, purtroppo, nemmeno nelle tempistiche dei giudizi. Tanto che Max Biaggi, ricordando quanto accaduto a lui nel 2008 con la famosa bandiera nera, ha sollevato un dubbio sibillino. “Se invece di Alex Marquez e Enea Bastianini lo stesso episodio fosse successo a quelli davanti nelle prime posizioni probabilmente avremmo visto comparire la scritta ‘under investigation’ e i provvedimenti, ammesso che sarebbero arrivati, sarebbero stati presi probabilmente a gara finita. Con tutto quello che avrebbe potuto conseguirne”. A pensar male, insomma, si fa peccato, ma…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Marc Marquez e Claudio Domenicali: l'abbraccio svela ciò "che non si può sapere". Intanto dalla Spagna...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez e Claudio Domenicali: l'abbraccio svela ciò "che non si può sapere". Intanto dalla Spagna...

Pecco, Martin, Marquez. Ma la verità del GP di Barcellona è che solo Gigi Dall’Igna ha perso davvero…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco, Martin, Marquez. Ma la verità del GP di Barcellona è che solo Gigi Dall’Igna ha perso davvero…

Marc Marquez la racconta così: “Ho guardato i dati di Bagnaia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez la racconta così: “Ho guardato i dati di Bagnaia”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roland Garros 2024 al via: dal tabellone di Sinner agli incastri possibili più pericolosi, chi c'è, chi manca e chi potrebbe vincere

di Lorenzo Giamattei

Roland Garros 2024 al via: dal tabellone di Sinner agli incastri possibili più pericolosi, chi c'è, chi manca e chi potrebbe vincere
Next Next

Roland Garros 2024 al via: dal tabellone di Sinner agli incastri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy