image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez la racconta così: “Ho guardato i dati di Bagnaia”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 maggio 2024

Marc Marquez la racconta così: “Ho guardato i dati di Bagnaia”
La scelta coraggiosa di puntare sulla soft quando anche Ducati consigliava la media, poi la rimonta fino al podio e l'ammissione, una volta in sala stampa, di aver preso spunto dalle curve di Pecco Bagnaia e Jorge Martin. Poi ha spiegato anche che più del colore che vestirà l'anno prossimo gli interessano "i venerdì". A cominciare dal Mugello...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez, ancora carico a pallettoni dopo l’ormai immancabile balletto e la festa nel box, s’è presentato nella sala stampa del Montemelò con il sorriso ancora tatuato in faccia. Non ha vinto, ma gode di brutto. Perché è risalito dalla quattordicesima posizione fino al podio e perché adesso sente che l’unica cosa che gli manca davvero per far esplodere l’amore con la sua Desmosedici è il time attack. Ha messo chilometri sotto le ruote e nel frattempo è tornato a prendere confidenza con le posizioni di vertice, ha scombussolato ogni singola mossa di mercato e nel frattempo s’è garantito un futuro che alla sua età non era così scontato. In una frase sola: è tornato a divertirsi. Come quando era un bambino e come quando, magari, tra i banchi di scuola ci metteva un po’ di quell’ingrediente lì che hanno quelli che non si limitano solo a studiare: l’astuzia mista alla capacità di arrangiarsi.

https://mowmag.com/?nl=1

L’occasione gliela ha fornita Ducati, che da sempre mette a disposizione i dati di tutti i suoi riders a chiunque guidi una Desmosedici. E Marc Marquez quell’occasione di buttare un occhio sul quaderno degli altri non se l’è fatta scappare. “Ho guardato i dati di Pecco – ha spiegato – Lui e Martin hanno ancora qualcosa in più e sto cercando di capire dove fanno la differenza. Piano piano ci sto arrivando e mi sto adeguando. Con Honda usavo tanto angolo, ma h capito che con la Desmosedici non paga e la performance è migliore facendo la curva come Pecco e Martin. Quindi provo a copiarli”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

L’otto volte campione del mondo ha fatto anche una scelta coraggiosa pochi minuti prima del via. “Tutti andavano con la media e Ducati stessa aveva consigliato la media, ma mi sono detto che se nel giro di allineamento non avessi avuto un buon feeling avrei messo la soft e così ho fatto – ha spiegato – con la Honda sapevo sempre prima quale fosse la gomma migliore, con la Ducati sto cercando di imparare a farlo, ma oggi ero convinto già prima di partire. Partivo 14esimo e questo mi ha costretto a andare con la morbida, perché se metti la media e la stressi molto all'inizio senza avere grip, la surriscaldi per sorpassare e sei morto, e allora ho ha deciso di mettere le soft per avere quel grip in più senza esagerare, e riuscire così a sorpassare i piloti”.

Una scelta che alla fine s’è rivelata azzeccata, con Marquez che è riuscito a scalzare dal podio anche Aleix Espargarò. “Un po’ di dispiace – ha detto – perché questa era la sua ultima gara qui, ma queste sono le corse”. Adesso, dopo la “sbronza” di questa sera, si tornerà a parlare di mercato prima di buttarsi definitivamente nel sogno di tornare a vincere in MotoGP, guidando una Ducati e sul circuito più leggendario del motomondiale: il Mugello. “Sul mercato non so cosa dire, chiedete a Martin – ha poi scherzato Marquez prima di tornare ancora a parlare della gara - Nell'ultimo anno mi sono infortunato ogni tre mesi. Ovviamente devo lavorare molto sul mio corpo, perché è come una moto usata che chiede sempre più manutenzione. Sto cercando di dare il massimo sia in pista che in palestra e è anche vero che la Ducati in questo caso aiuta: è una moto relativamente facile da guidare. Lo so che voi volete sapere di che colore sarà la mia tuta l’anno prossimo, ma io adesso penso solo a come migliorare il venerdì per partire più avanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Pecco, Martin, Marquez. Ma la verità del GP di Barcellona è che solo Gigi Dall’Igna ha perso davvero…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco, Martin, Marquez. Ma la verità del GP di Barcellona è che solo Gigi Dall’Igna ha perso davvero…

Pecco Bagnaia sfancula curve, maledizioni (e anche un po' i giornalisti) al Montmeló: "Smettetela con la storia che devo sbagliare"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia sfancula curve, maledizioni (e anche un po' i giornalisti) al Montmeló: "Smettetela con la storia che devo sbagliare"

Chiamami ancora Amore. Aleix Espargarò: lezione d'umanità e d'astuzia a Barcellona: "non potevano finirla in quel modo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chiamami ancora Amore. Aleix Espargarò: lezione d'umanità e d'astuzia a Barcellona: "non potevano finirla in quel modo"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

C'era un conto da chiudere: Charles Leclerc spezza la maledizione e vince a Montecarlo

di Giulia Toninelli

C'era un conto da chiudere: Charles Leclerc spezza la maledizione e vince a Montecarlo
Next Next

C'era un conto da chiudere: Charles Leclerc spezza la maledizione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy