image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chiamami ancora Amore. Aleix Espargarò: lezione d'umanità e d'astuzia a Barcellona: "non potevano finirla in quel modo"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 maggio 2024

Chiamami ancora Amore. Aleix Espargarò: lezione d'umanità e d'astuzia a Barcellona: "non potevano finirla in quel modo"
Giovedì ha annunciato il ritiro a fine stagione. Poi, però, da venerdì s'è messo davanti e c'è rimasto sia in qualifica che nella Sprint. Aleix Espargarò onora la "A" di "Capitano" che s'è tatuato sul braccio, ricordando a tutti che l'Amore è più forte sempre, anche quando si è "uno con meno talento". Ma ricordando pure (a Pecco, Fenrnandez e Binder) che l'esperienza, a volte, salva dagli errori grossi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Difendi questa umanità, anche restasse un solo uomo”. E’ il passaggio di una vecchia canzone di Roberto Vecchio, quasi un preghiera a conservare tutto ciò che riguarda le emozioni. L’essere umani. O dannatamente umani. Magari anche dentro un mondo che è fatto di performance, estremizzazioni e numeri che devono parlare chiaro e esprimere tutto senza troppa anima in mezzo. Però quelli che l’anima ce l’hanno un modo lo trovano sempre per farla venire fuori e viene da dirlo proprio oggi, mentre Aleix Espargarò, 48 ore dopo aver annunciato il ritiro, sale sul gradino più alto del podio della Sprint di Barcellona, dopo aver conquistato anche la pole e aver dominato il venerdì delle prove.

https://mowmag.com/?nl=1

“Chiamami ancora Amore” – si intitola quella vecchia canzone. E è un po’ anche la promessa a cui Aleix Espargarò ha tenuto fede sempre. Rispondendo, prima di tutto, all’Amore. Quello per le corse, arrivando a dire ieri a Guido Meda in una intervista in cui gli occhi hanno detto più delle parole, una frase che ha suonato più o meno così: “io ho dovuto faticare più degli altri, perché ho meno talento degli altri”. Eccolo, l’Amore con la A grande, la stessa A che poi è il principio di Aprilia. Nel nome e nella sostanza. Ha chiamato ancora Amore le corse e alle corse ha scelto di dire addio quando l’Amore che ha sentito di dover chiamare ancora Amore è stato quello per la famiglia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Una famiglia che l’ha seguito ovunque, con Espargarò che, fin da quando vinceva quasi niente e di inquadrature ne aveva poche, rischiava di finire identificato come “quello con i figli in braccio e la moglie sempre vicina”. E’ uno che ha bisogno di “chiamare ancora Amore”, Aleix Espargarò, e di sentire sempre Amore. Solo che non se ne vergogna, giustamente, e, anzi, ne fa un segno che lo identifica. Quel segno, nel tempo che uno con meno talento ci mette a far venire fuori i risultati, s’è trasformato in seme. E da seme in frutti che adesso ci sono. E che potrebbero pure finalmente sfamare quella fame che inevitabilmente avrà di vincere tutto quello che non ha vinto in tanti anni. Ma pure la fame è niente davanti all’Amore. Davanti a quell’impulso che è dettato dal cuore prima ancora che dalla testa e dal polso destro.

Selo che chi è abituato a chiamare ancora Amore, a voler dire sempre Amore, non ci sta mica a ruotarlo un po’ di meno adesso che c’è solo da arrivare a fine anno. Anzi, quell’Amore che è fatto della stessa A di Aprilia è diventato il millimetro in più da dare. E pure il ragionamento di uno che di esperienza sotto le ruote ce ne ha messa tanta. “Nei primi giri – ha detto Aleix dopo aver vinto la Sprint – non ho esagerato. Vedevo i tempi degli altri e mi dicevo che con quei ritmi lì non sarebbero riusciti a finire la gara. E’ così che è andata. Mi dispiace, perché magari ho vinto sulle cadute di chi mi stava davanti, ma le corse sono anche saper calcolare cosa succederà fino alla fine”. Fino alla fine, nel caso di Aleix Espargarò, succederà, invece, quello che è successo per tutta la sua carriera e tutta la sua vita, anche dopo che non saranno più la stessa cosa: continuerà a chiamare ancora Amore e a rispondere sempre e solo all’Amore. Come chi continua a “scrivere la vita tra il silenzio e il tuono”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Disastro Pecco a Barcellona: il capolavoro nella Sprint lo fanno Aleix Espargaro, Marc Marquez e Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Disastro Pecco a Barcellona: il capolavoro nella Sprint lo fanno Aleix Espargaro, Marc Marquez e Pedro Acosta

"Oh Capitano, mio Capitano". Aleix Espargarò dice basta a Barcellona: "Il cuore ha deciso sulla testa"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Oh Capitano, mio Capitano". Aleix Espargarò dice basta a Barcellona: "Il cuore ha deciso sulla testa"

Intervista a Nadia Padovani, Racing Rockstar: “Sono disposta a qualsiasi cosa per tenermi Marc Marquez in Gresini”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista a Nadia Padovani, Racing Rockstar: “Sono disposta a qualsiasi cosa per tenermi Marc Marquez in Gresini”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Disastro Pecco a Barcellona: il capolavoro nella Sprint lo fanno Aleix Espargaro, Marc Marquez e Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni

Disastro Pecco a Barcellona: il capolavoro nella Sprint lo fanno Aleix Espargaro, Marc Marquez e Pedro Acosta
Next Next

Disastro Pecco a Barcellona: il capolavoro nella Sprint lo fanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy