image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Altra tegola su Honda: Repsol dice basta dopo trent’anni. C’entra l’addio di Marc Marquez, ma c’è anche ben altro...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 maggio 2024

Altra tegola su Honda: Repsol dice basta dopo trent’anni. C’entra l’addio di Marc Marquez, ma c’è anche ben altro...
La notizia era nell'aria da tempo: Honda e Repsol si separeranno a fine stagione, dopo trent'anni insieme e dopo aver vinto tutto quello che c'era da vincere nel motomondiale. L'indiscrezione arriva dalla Spagna, ma del clamoroso addio si parlava già da almeno un paio d'anni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lasciateci fare i caz*oni: su MOW sono almeno due anni che lo diciamo. Che cosa? Che Repsol, il colosso spagnolo del settore petrolifero, avrebbe messo fine alla sua partnership con HRC a partire dal 2025. Adesso, però, quella notizia è a un passo dall’ufficializzazione, come hanno anticipato i colleghi di motorsport.com. Sembra, infatti, che i dirigenti di HRC e quelli di Repsol non si siano neanche incontrti per discutere entro i termini previsti dal contratto della possibilità di un rinnovo. E questo, tradotto in termini terra terra, significa una cosa sola: la livrea più iconica della MotoGP è destinata a scomparire. Dopo trenta anni esatti e dopo aver vinto più di chiunque altro.

https://mowmag.com/?nl=1

Sulla decisione ha influito però solo in parte l’addio di Marc Marquez a Honda. E sostenere che Repsol lascia solo perché sopra la moto con i suoi colori non c’è più il 93 è sbagliato. Perché in verità in casa Repsol s’era iniziato già qualche tempo fa a valutare una riduzione dell’impegno economico verso Honda, anche attraverso un dettagliato studio su costi e benefici che aveva portato, alla fine della passata stagione, a far valere una opzione per ridurre la presenza del logo sulla carena della RC213V e, di conseguenza, anche la spesa per “l’acquisto dello spazio”. L’addio di Marc Marquez ha sicuramente influito in questa decisione, così come ha certamente influito la tremenda crisi di risultati in cui Honda è piombata. Ma sulla decisione di chiudere definitivamente con Honda il motivo alla base di tutto è un altro.

20240529 105454556 5566
La prima livrea Repsol di Honda, nel 1995

Repsol, infatti, è da anni (probabilmente da più anni degli altri) impegnata nella ricerca per la produzione dei carburanti sintetici e sembra che i loro prodotti risultino, almeno al momento, più performanti di quelli di parte della concorrenza. Il fatto che con i nuovi regolamenti della MotoGP sarà introdotta una percentuale maggiore di utilizzo di carburanti sintetici ha portato Repsol a farsi una domanda: vale la pena continuare a identificarsi con un solo marchio e una sola squadra?

Non ci vogliono geni del marketing per capire che la risposta a quella domanda è “no, non vale la pena”. Perché la MotoGP cambierà radicalmente e perché la strada che si andrà a prendere sarà sempre più ecocompatibile, nella direzione esatta che a Repsol interessa. Ecco perché l’investimento che attualmente Repsol fa su Honda non sarà spostato dal Motomondiale, ma sarà distribuito su più squadre, o anche su sponsorizzazioni più generiche, visto che inevitabilmente sarà uno dei fornitori dei nuovi carburanti. Sul fronte Honda, invece, premesso che un colosso così può anche permettersi di correre una stagione senza sponsor principale, sembra che ci siano già contatti avviati per il rimpiazzo, sempre secondo quanto riferito da motorsport.

 

BoxRepsolHonda

More

Le spalle larghe di Luca Marini: "Ho fatto la mia miglior gara della stagione. Se ci inquadrassero un po' più spesso la gente si divertirebbe"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Le spalle larghe di Luca Marini: "Ho fatto la mia miglior gara della stagione. Se ci inquadrassero un po' più spesso la gente si divertirebbe"

Fabio Di Giannantonio, il piccolo eroe della sostanza, e la responsabilità del giallo al Mugello: “Il sogno per cui lavoro…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio, il piccolo eroe della sostanza, e la responsabilità del giallo al Mugello: “Il sogno per cui lavoro…”

Pecco, Bastianini e la Desmosedici tridente azzurro al Mugello. Adesso “fateje er cucchiaio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco, Bastianini e la Desmosedici tridente azzurro al Mugello. Adesso “fateje er cucchiaio”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bisti: “Sinner? Non al top al Roland Garros perché... Djokovic e il tremore? Ecco cos'ha. Berrettini? Se non torna sull'erba...”. E sulla nuova fidanzata di Jannik Anna Kalinaska, Camila Giorgi e il ritiro di Rafa Nadal...

di Giulia Sorrentino

Bisti: “Sinner? Non al top al Roland Garros perché... Djokovic e il tremore? Ecco cos'ha. Berrettini? Se non torna sull'erba...”. E sulla nuova fidanzata di Jannik Anna Kalinaska, Camila Giorgi e il ritiro di Rafa Nadal...
Next Next

Bisti: “Sinner? Non al top al Roland Garros perché... Djokovic...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy