image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marc Marquez non è tornato”: Alberto Puig spiega il vero problema della Honda

3 dicembre 2021

“Marc Marquez non è tornato”: Alberto Puig spiega il vero problema della Honda
Il manager di HRC ha rilasciato una lunga intervista in cui ammette che la moto 2021 non è stata all’altezza della storia del marchio, ma individua in Marc Marquez e nel recupero che non c’è stato la vera causa di tutti i guai della RC213V

“Il peggio è stato che Marc non è tornato: non si è ripreso come ci aspettavamo, o come si aspettava anche lui. Alla fine dell'anno ha avuto anche quest'ultimo infortunio, che è stato qualcosa di totalmente inaspettato. Spero solo ora in un futuro migliore già dal 2022”. Sono parole di Alberto Puig che, intervistato da MotoGP.com, ha tracciato un bilancio sulla stagione della Honda.

Il primo problema, secondo il manager spagnolo, non è stato la moto, ma il fatto che il recupero di Marc Marquez non si è concretizzato nei tempi previsti, lasciando anche grandi incognite per il futuro. Una sorta di presa d’atto, quindi, che la Honda senza Marc Marquez è poco più che ferma al palo, ma anche che l’otto volte campione del mondo non può più essere l’unico riferimento di un marchio che, invece, ha scritto la storia della MotoGP. Adesso è la Honda che deve aiutare Marquez e Alberto Puig sembra esserne pienamente consapevole.

“Non può essere un buon equilibrio, questo è chiaro – ha spiegato -  Abbiamo iniziato la stagione senza che Marc si fosse ripreso, gli ci è voluto un po' per raggiungere un livello decente. All'inizio è stato anche difficile per Pol capire la moto. Per Honda e HRC, azienda che ha una lunga storia di vittorie, ovviamente non è un equilibrio soddisfacente. Siamo stati in grado di vincere alcune gare e fare alcuni podi, ma è chiaro che questo non è il nostro obiettivo. Abbiamo avuto molti problemi in questo ultimo periodo, non solo con i piloti, abbiamo sofferto anche con la nostra moto su molti circuiti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

Una situazione che deve mutare, dunque, a cominciare dai prossimi test a Sepang in cui, però, le speranze di rivedere Marc Marquez in sella sono oggettivamente poche. Perché l’infortunio all’occhio dell’otto volte campione del mondo è molto serio e perché se per lui dovessero aprirsi le porte della sala operatoria i tempi di recupero sarebbero lunghissimi. Con il rischio di non vederlo iniziare neanche la stagione il prossimo sei marzo in Qatar. Serve, quindi, una moto che risulti più guidabile a tutti, così che Honda possa aspettare il suo campione senza doversi arrendere a brutte figure in ogni fine settimana di gare.

“Non è una moto radicalmente nuova – ha aggiunto Puig, riferendosi alla RC213V che si è vista in pista nei test di jerez - È una moto diversa nella sostanza, però. Proviamo sempre piccole cose anche se in grandi quantità. Abbiamo cambiato qualcosa e vogliamo capire se questa è la strada giusta. Pensiamo di sì. Di base è una buona moto, dobbiamo solo intervenire sulle aree in cui siamo più deboli: la nostra moto ha già cose positive e vogliamo mantenerle”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

Bilancio negativo, ma migliore di quello di Jorge Lorenzo: Pol Espargarò non vede tutto nero

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bilancio negativo, ma migliore di quello di Jorge Lorenzo: Pol Espargarò non vede tutto nero

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio Quartararo l’atmosfera nel box è cambiata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio Quartararo l’atmosfera nel box è cambiata

Ramon Forcada e l’addio che brucia: “E’ stata una questione politica, avrei continuato con Franco Morbidelli”

MotoGP

Ramon Forcada e l’addio che brucia: “E’ stata una questione politica, avrei continuato con Franco Morbidelli”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Moto3, Sergio García non ha dubbi: “Nuovi limiti d’età? È una misura di sicurezza di cui saremo grati"

Moto3, Sergio García non ha dubbi: “Nuovi limiti d’età? È una misura di sicurezza di cui saremo grati"
Next Next

Moto3, Sergio García non ha dubbi: “Nuovi limiti d’età?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy