image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargarò non vede tutto nero: bilancio negativo, ma migliore di quello di Jorge Lorenzo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 dicembre 2021

Bilancio negativo, ma migliore di quello di Jorge Lorenzo: Pol Espargarò non vede tutto nero
Non è andata come avrebbe voluto e come sognava che potesse andare, ma Pol Espargarò si consola con chi, prima di lui, ha fatto molto peggio nell'anno di esordio con la Honda del Team Ufficiale e con Marc Marquez come compagno di squadra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il primo anno alla guida della Honda del Team ufficiale Repsol è stato un mezzo fallimento e Pol Espargarò non ha problemi ad ammetterlo, al punto di arrivare ad affermare che restare in KTM sarebbe stato per lui molto più vantaggioso. Ma difende comunque la scelta e, a conti fatti, riesce persino a trovare il buono dopo un 2021 in cui è andato quasi tutto male. Solo che, come spesso succede ai fratelli Espargarò, lo fa senza rendersi conto che le parole andrebbero calibrate sul pensiero che si vuole esprimere, per non rischiare di ritrovarsi a fare paragoni che non stanno in piedi: “Ho già fatto meglio di Jorge Lorenzo nel suo anno alla Honda e ho totalizzato pochi punti in meno di Dani pedrosa nella sua ultima stagione qui – avrebbe detto in una intervista a Marca - Dani e Jorge sono grandi piloti, ho rispetto per loro e anche per Álex Márquez, anche lui è venuto qui e ha avuto un anno difficile. Ovviamente la moto non è facile, volevo ottenere qualcosa con una moto diversa dalla KTM”.

Il paragone, chiaramente, non esiste ed è anche decisamente scivoloso, ma il concetto è chiaro: Pol Espargarò non è contento, ma è consapevole che altri, prima di lui, hanno avuto anni difficilissimi in sella alla Honda e con Marc Marquez come compagno di squadra. Uno che ti fa ombra anche quando non c’è e che ha il pieno ascolto da parte di tutti gli ingegneri di HRC. “Sono diventato compagno di squadra del miglior pilota in campo – ha spiegato Pol - Non era l'opzione più facile o più comoda per guidare al fianco di Marc. Probabilmente sarebbe stato più comodo stare con KTM, ma se hai questa opportunità, devi coglierla. Non volevo andare con la consapevolezza di non averci provato: il mio futuro era con Honda. Con tutto il rispetto che ho per i piloti che sono stati qui, ho sentito di avere le capacità per fare meglio".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

Non da quest’anno, però, visto come sono andate le cose, con solo un podio messo nel sacco e tante cadute: “Più di quante ne abbia mai fatte in carriera in una singola stagione”. C’era da ambientarsi e ci sta, c’è una moto che è oggettivamente problematica e ci sta anche quello, ma bisogna riconoscere a Pol Espargarò di non cercare giustificazioni: “La stagione è stata strana e brutta. Si potrebbe anche dire che è andato tutto male. L'anno non è andato come avremmo voluto. Non c'è dubbio che non ho raggiunto quello che volevo ottenere, anche se siamo migliorati".

Il tempo per farlo, però, adesso c’è, con un contratto che scadrà alla fine della prossima stagione ed una RC213V completamente nuova e più performante dal punto di vista del grip e dell’usura della gomma posteriore. Tanto che se guarda al futuro Pol Espargarò non ha dubbi: “Mi sento come se fossi nel momento migliore della mia carriera e voglio ottenere il meglio da adesso a quando un giorno mi sveglierò dicendomi che sono stanco. Ho visto piloti andare in pensione e poi pentirsi. Non voglio sperimentarlo. Quando andrò in pensione, voglio essere convinto al 100%. Voglio anche continuare a godermi il privilegio di guidare in un top team e voglio essere in grado di vincere ogni gara o lottare per il podio. Finora, ho sempre dovuto lavorare molto duramente per salire sul podio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

Ramon Forcada e l’addio che brucia: “E’ stata una questione politica, avrei continuato con Franco Morbidelli”

MotoGP

Ramon Forcada e l’addio che brucia: “E’ stata una questione politica, avrei continuato con Franco Morbidelli”

Marc Marquez sarà ancora il re: Joan Mir avverte se stesso, ma pure Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez sarà ancora il re: Joan Mir avverte se stesso, ma pure Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio Quartararo l’atmosfera nel box è cambiata

di Emanuele Pieroni

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio Quartararo l’atmosfera nel box è cambiata
Next Next

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy