image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Mega lavoro” per Valentino Rossi! L’endorsement per il 46 sa di futuro

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

9 settembre 2022

“Mega lavoro” per Valentino Rossi! L’endorsement per il 46 sa di futuro
Valentino Rossi, Frederic Vervisch e Nico Müller hanno chiuso in quinta posizione la 3 ore di Hockenheim. Un errore in partenza del Dottore ha probabilmente compromesso un podio alla portata per l’Audi R8 del Team WRT, che ha comunque espresso grande soddisfazione per i progressi mostrati dal pilota di Tavullia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ci è mancato pochissimo, ad Hockenheim, per il primo podio di Valentino Rossi sulle quattro ruote. Un secondo e due decimi, per la precisione. È la distanza che, sul traguardo della 3 ore di Hockenheim, ha separato l’Audi R8 numero 46 dal terzo posto, andato alla Porsche 911 di Matteo Cairoli e Alessio Picariello. Valentino partiva in decima posizione e, dopo aver azzeccato un buono scatto, è stato costretto a calpestare l’erba con tutta la macchina in uscita di curva 3. Lo start, caratterizzato da oltre cinquanta vetture sulla griglia di partenza, è un momento molto delicato del GT World Challenge Europe; poco spazio e probabilità di contatto elevate. E Rossi, questa volta, ha perso una dozzina di posizioni in un colpo solo. Alla fine del regime di Safety Car, dopo un altro incidente al primo giro, il Dottore ha trovato ritmo e – con un passo gara da top driver – ha riconsegnato la macchina intorno alla quindicesima posizione al termine della prima ora di gara. Frederic Vervisch e Nico Müller, poi, hanno completato una fantastica rimonta fino al quinto posto. 

 

I lunghi rettilinei e le curve strette di Hockenheim esaltavano le qualità dell’Audi R8, con il Team WRT targato 46 che si è mostrato competitivo in tutto l’arco del weekend. "Al via ero nel gruppo; alla curva 3 pensavo di avere abbastanza spazio per rimanere in carreggiata, ma improvvisamente mi sono accorto che era finito e quindi sono finito nell'erba. E' stato un mio errore ed è un peccato perché ho perso più di una decina di posizioni, dopo che ero riuscito a rimanere con gli altri" – ha raccontato ai colleghi di Motorsport.com Valentino, dispiaciuto per l’occasione mancata. A rincuorarlo ci hanno pensato i suoi compagni di squadra, Nico Müller e Frederic Vervisch, che insieme al team principal Vincent Vosse hanno sottolineato, in coro, i miglioramenti del 46. Il pilota svizzero, in particolare, si è espresso così: “La gara non è stata pulita, in pista sono successe molte cose. Avevamo un passo da podio in termini di prestazioni assolute, e Vale ha fatto ancora un mega lavoro, ha fatto un altro passo avanti”. La compagine di Valentino Rossi, che ad Hockenheim ha replicato il miglior risultato stagionale del Paul Ricard, tenterà di agguantare il podio tra dieci giorni sul Ricardo Tormo di Valencia, per la penultima tappa del GT World Challenge Europe. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Aleix Espargarò, frattura al mignolo sinistro durante i test: “Sembrava un serpente”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò, frattura al mignolo sinistro durante i test: “Sembrava un serpente”

Marc Marquez alla fine dei due giorni di test: “Non andrò ad Aragon per fare presenza”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez alla fine dei due giorni di test: “Non andrò ad Aragon per fare presenza”

Yamaha se la rischia: giá a Aragon qualcosa del test di Misano per Quartararo e Morbidelli

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Yamaha se la rischia: giá a Aragon qualcosa del test di Misano per Quartararo e Morbidelli

Tag

  • Fanatec GT
  • Team WRT
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Conversazione con Jamie Chadwick: "Le donne in Formula 1? Ci vediamo lì tra 3 anni"

di Giulia Toninelli

Conversazione con Jamie Chadwick: "Le donne in Formula 1? Ci vediamo lì tra 3 anni"
Next Next

Conversazione con Jamie Chadwick: "Le donne in Formula 1? Ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy