image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Non ci sono scuse. Ognuno faccia la sua parte”. Sì, Gigi Dall’Igna è contento solo a metà: “Marc Marquez fortunato, ma ha comunque fatto un ottimo lavoro”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 maggio 2025

“Non ci sono scuse. Ognuno faccia la sua parte”. Sì, Gigi Dall’Igna è contento solo a metà: “Marc Marquez fortunato, ma ha comunque fatto un ottimo lavoro”
Ok la fortuna (di Marc Marquez) e la sfortuna (di Pecco Bagnaia), ma Gigi Dall’Igna dopo Silverstone sembra concentrato su un altro dato di fatto: gli altri sono arrivati. No, per Ducati potrebbe non essere la passeggiata che tutti si aspettavano e l’ingegnere di Borgo Panigale sembra voler richiamare tutti a rapporto. Con preoccupazione? Solo fino a un certo punto. Ma, piuttosto, per accoglier e rilanciare la sfida. E servirà anche Pecco Bagnaia…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Puoi essere l’ingegnere di riferimento della storia recente della MotoGP, puoi aver vinto tutto quello che c’era da vincere e puoi avere dominato senza appello per tutto un inizio di stagione, ma quella volta che finisci per perdere brucia. E brucia tanto. Soprattutto quando non c’è stata di mezzo la pioggia o le condizioni assurde di Le Mans. E’ la considerazione che viene da fare leggendo l’ormai puntualissimo post race affidato da Gigi Dall’Igna a Linkedin. L’ingegnerissimo di Borgo Panigale fa sì riferimento alla fortuna (di Marc Marquez) e alla sfortuna (di Pecco Bagnaia), ma non è quando parla dei singoli che si intravede un po’ di preoccupazione. La preoccupazione – che è anche entusiasmo verso una sfida ora davvero del tutto nuova – riguarda, semmai, il fatto che gli altri ormai siano arrivati e che Aprilia, come Honda o anche la stessa Yamaha, ora possono giocarsela davvero con le sue Desmosedici.

https://mowmag.com/?nl=1

"Sicuramente – ha scritto - abbiamo dati, dinamiche e situazioni che dobbiamo analizzare a fondo: non è affatto un modo di dire, a partire dal momento difficile di Pecco Bagnaia, che ha avuto un'altra domenica negativa e, bisogna dirlo, anche parecchio sfortunata, visto il promettente inizio di gara. Non ci sono scuse. Ognuno deve fare la sua parte, e ognuno deve sentirsi pienamente responsabile: lavorando insieme per risolvere e migliorare, funzionando come una squadra, conoscendo i nostri punti di forza e con la stessa umiltà di sempre. Sono certo che non possa che essere positivo per noi essere stati chiamati a combattere su questo campo contro avversari che sono tornati competitivi e che ora, meritatamente, sono pronti a essere protagonisti".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Essenza dello sport, quindi, ma anche consapevolezza che la strada in discesa della Ducati sarà meno in discesa di quanto aveva mostrato questo inizio di stagione, pur considerando che sì, nel caso di Pecco Bagnaia, s’è messa di traverso pure la sorte a Silverstone. Una sorte che, invece, è stata decisamente favorevole a Marc Marquez, come ammette lo stesso Dall’Igna. “Marc ha comunque fatto un ottimo lavoro – ha aggiunto l’ingegnere della Ducati - trovandosi in difficoltà e riuscendo a risalire fino al terzo posto. Questo, in circostante così, vale molto, considerando la fortuna che ha avuto ad aver beneficiato di una seconda partenza dopo la caduta iniziale. In ogni caso, è stata una rimonta notevole, per niente scontata o facile: una rimonta in cui ha messo la determinazione di un veterano e la tenacia di un esordiente".

Due persi e due misure? I maliziosi potranno anche vederla così, ma sembra più semplicemente la lucida analisi di ciò che è stato in un fine settimana in cui comunque le variabili che hanno giocato in maniera destabilizzante sono state decisamente molte. “Per noi – conclude Dall’Igna - è stata una domenica piuttosto complicata, insolita, certamente non brillante, e con una prestazione tutto sommato discreta. Con undici vincitori diversi in altrettante recenti edizioni di questo GP, Silverstone ha confermato la sua imprevedibilità, ancora di più domenica, con bandiere rosse, vento forte, incidenti, inconvenienti tecnici e ripartenze. Una corsa piena di colpi di scena, con l'intero gruppo che si è dovuto riorganizzare più volte, con cambi nelle prime posizioni e rimonte entusiasmanti dalle retrovie”.

20250527 145637152 7614
Il "post race" di Silverstone di Gigi Dall'Igna

More

“Oh mio Dio, che livello”: Espargarò l’ha scritto dopo il botto e il dissing con Morbidelli (che ha un piede fratturato). Eh sì, Aleix, che livello davvero!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Oh mio Dio, che livello”: Espargarò l’ha scritto dopo il botto e il dissing con Morbidelli (che ha un piede fratturato). Eh sì, Aleix, che livello davvero!

Alex Marquez, Zarco e ora Bezzecchi: care mamme dei piloti della MotoGP, se tre indizi fanno una prova, vi toccherà ogni domenica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez, Zarco e ora Bezzecchi: care mamme dei piloti della MotoGP, se tre indizi fanno una prova, vi toccherà ogni domenica

“C’est de la merde”: sì, Fabio Quartararo non meritava di finire in ginocchio vicino alla M1, ma ricordategli di De Andrè

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’est de la merde”: sì, Fabio Quartararo non meritava di finire in ginocchio vicino alla M1, ma ricordategli di De Andrè

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma perché Il Fatto Quotidiano considera Sinner un puttaniere? Ok le tasse e il doping, ma che c'entrano le escort? Quando la satira ricicla le battute su Berlusconi ma sbaglia bersaglio e non fa ridere

di Giulia Sorrentino

Ma perché Il Fatto Quotidiano considera Sinner un puttaniere? Ok le tasse e il doping, ma che c'entrano le escort? Quando la satira ricicla le battute su Berlusconi ma sbaglia bersaglio e non fa ridere
Next Next

Ma perché Il Fatto Quotidiano considera Sinner un puttaniere?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy