image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma perché Il Fatto Quotidiano considera Sinner un puttaniere? Ok le tasse e il doping, ma che c'entrano le escort? Quando la satira ricicla le battute su Berlusconi ma sbaglia bersaglio e non fa ridere

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

27 maggio 2025

Ma perché Il Fatto Quotidiano considera Sinner un puttaniere? Ok le tasse e il doping, ma che c'entrano le escort? Quando la satira ricicla le battute su Berlusconi ma sbaglia bersaglio e non fa ridere
SATIRA O SOLO MALIZIA? Jannik Sinner finisce ancora una volta nel mirino del Fatto Quotidiano, ma stavolta non per il caso doping. In un box satirico firmato da Silvio Perfetti, ex Lercio, si allude in modo velenoso al suo presunto flirt danese, insinuando, senza alcuna base, che la ragazza con cui è stato fotografato sia una escort. Una battuta che ricorda (male) la satira su Berlusconi, ma che sbaglia totalmente bersaglio: come si fa a far passare il numero uno al mondo per un “puttaniere”? Va bene tentare di far ridere, ma almeno che ci sia un appiglio fattuale. Non è questione di moralismo, tutt'altro: è questione che se sbagli bersaglio e argomentazione non fai ridere nessuno

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

C’è un confine sottile, ma non invisibile, tra l’ironia pungente e la battuta che inciampa in qualcosa di diverso: l’invenzione che suggerisce senza sostenersi su nulla. Ed è proprio lì, in quel varco comodo e scivoloso, che si è infilata “La cattiveria” pubblicata dal Fatto Quotidiano, firmata da Silvio Perfetti, autore satirico che viene dalla scuola di Luttazzi ed ex firma di Lercio. Il bersaglio? Jannik Sinner, fresco di vittoria al primo turno del Roland Garros e, evidentemente, colpevole di essere stato fotografato per strada, a Copenaghen, in compagnia di una ragazza. Nessun gesto compromettente, nessuna dichiarazione, nessun risvolto. Solo un viaggio, come ha spiegato lui stesso in conferenza stampa, per motivi lavorativi. “Sono andato a Copenaghen per servizi fotografici. Nessuna ragazza, tutto qui”, ha risposto sorridendo. Una frase chiara.

Ma “La cattiveria” la trasforma aggiungendo un’ipotetica risposta della ragazza: “Anche io”. Nessuna “lei” ha mai parlato. Eppure, con quell’aggiunta, si insinua che la ragazza possa essere una escort. Il problema, qui, non è solo di gusto. È che manca il minimo necessario per poter parlare davvero di satira: un’aderenza, anche libera e deformata, a qualcosa di vero.

https://mowmag.com/?nl=1

Sinner, da parte sua, non ha mai cercato né alimentato il gossip. Anzi, è sempre sembrato distante da ogni forma di narrazione spettacolare del privato. Le sue relazioni precedenti, finite, pare, proprio per la dedizione totale alla carriera, non sono mai diventate argomento da copertina. È un atleta riservato, abituato a parlare attraverso il lavoro. E forse proprio per questo, per quella mancanza di “storia”, è facile inventarne una. Non è la prima volta che il Fatto Quotidiano colpisce Sinner. Marco Travaglio aveva già parlato di lui in merito alla vicenda del doping Clostebol, parlando di “berlusconismo sportivo”. Solo che in quel caso si trattava di una lettura discutibile, ma legittima. Una lettura che faceva scopa con chi riteneca eccessivo l’innocentismo che aleggiava attorno a Jannik. Qui invece si crea un dialogo mai esistito, con lo scopo di far ridere denigrando, però, sia lei che lui.

"La Cattiveria" pubblicata sul Fatto Quotidiano
"La Cattiveria" pubblicata sul Fatto Quotidiano
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Silvio Perfetti (@silvioperfetti)

La satira, com’è giusto, ha tutto il diritto di disturbare, di mordere, anche di esagerare. Ma ha senso quando conserva un collegamento, anche minimale, con la realtà dei fatti. Quando invece si sgancia del tutto, e decide di piegare i personaggi pubblici a scenette costruite solo per strappare una risata di riflesso, diventa altro: un gioco autoreferenziale che fa ridere chi lo scrive, non chi lo legge. E soprattutto, lascia sul tavolo due bersagli involontari. Sinner, ridotto a cliché da commedia leggera, e la ragazza con cui era, di cui non abbiamo certezze, che finisce (senza motivo) incastrata in un sottinteso volgare. Se questo è il prezzo della cattiveria quotidiana, forse è il caso di domandarsi se non valga la pena, ogni tanto, essere semplicemente corretti. Anche solo per ricordare che, a volte, una battuta intelligente pesa di più di una facile.

Qui non è questione di fare i moralisti - ben ce ne guardiamo, siamo schierati contro ogni moralismo e siamo costantemente attaccati dai moralisti - ma di far notare una potente dissonanza argomentativo: cosa c'entra Sinner con le escort? Gli si può dare, scherzando, del robot, del non italiano (nonostante non sia questo il nostro pensiero), al limite anche del dopato (anche se le prove hanno dimostrato che non è così) o dell'elusore fiscale (anche se fa tutto secondo le regole), se proprio lo si vuole attaccare strumentalmente, ma come si fa a dargli del puttaniere, riciclando il repertorio su Berlusconi che per anni e anni ha dato da mangiare a comici bravi e (spesso) meno bravi? Su, anche nel provare a far ridere bisogna essere seri, o almeno sapere di chi si parla.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Roland Garros
  • Bellucci
  • Cobolli
  • Angelo Binaghi
  • Matteo Berrettini
  • Moto
  • Supertennis
  • FITP
  • Matteo Arnaldi
  • Jannik Sinner
  • Atp
  • Rinderknech
  • Cahill
  • Daniil Medvedev
  • Carlos Alcaraz
  • Novak Djokovic
  • TV
  • Alexander Zverev
  • Parigi
  • Tennis
  • Lorenzo Musetti
  • sky sport
  • Sky
  • tabellone
  • De Minaur
  • Roma

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Roland Garros, senza Berrettini tra i big 3 con Sinner e Musetti arriva Cobolli? A Parigi la chance di consacrazione dopo Amburgo: riuscirà a coglierla? Intanto Arnaldi, Bellucci e Passaro...

di Giulia Sorrentino

Roland Garros, senza Berrettini tra i big 3 con Sinner e Musetti arriva Cobolli? A Parigi la chance di consacrazione dopo Amburgo: riuscirà a coglierla? Intanto Arnaldi, Bellucci e Passaro...
Next Next

Roland Garros, senza Berrettini tra i big 3 con Sinner e Musetti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy