image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La stilettata di Travaglio a Jannik Sinner, che parla di “Berlusconismo sportivo” sul caso doping Clostebol. E che succederà adesso con la Wada, il Tas di Losanna e il rischio squalifica?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

3 febbraio 2025

La stilettata di Travaglio a Jannik Sinner, che parla di “Berlusconismo sportivo” sul caso doping Clostebol. E che succederà adesso con la Wada, il Tas di Losanna e il rischio squalifica?
Jannik Sinner e il caso doping Clostebol: una battaglia ancora lunga. Il numero uno del mondo dovrà aspettare fino al 16-17 aprile per conoscere il verdetto del Tas di Losanna, chiamato a decidere sul ricorso della Wada, che chiede fino a due anni di squalifica. Ma cosa c’entra in tutto questo il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio? E perché parla di “Berlusconismo sportivo”? Intanto l’avvocato Angelo Cascella avvisa: “Il regolamento è chiaro e l’atleta è responsabile del suo staff”. Cosa significa?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ancora due mesi e mezzo di incertezze, dubbi e discussioni. Il caso doping che coinvolge Jannik Sinner non si chiuderà prima del 16 e 17 aprile, quando il Tas di Losanna sarà chiamato a decidere sul ricorso presentato dalla Wada. Fino ad allora, il futuro dell’azzurro resta sospeso tra la difesa che sostiene l’ipotesi della contaminazione involontaria e l’Agenzia mondiale antidoping, che invece chiede il riconoscimento della negligenza e una squalifica fino a due anni. Il caso è noto: tutto risale a marzo scorso, quando il numero uno al mondo venne trovato positivo al Clostebol durante il torneo di Indian Wells. La sua versione, accolta dall’Itia, è che il suo fisioterapista, Giacomo Naldi, abbia utilizzato una pomata contenente la sostanza per curare una ferita al dito, trasmettendola poi involontariamente al tennista. Il fisioterapista è stato licenziato, la posizione di Sinner archiviata, ma la Wada non ci sta: secondo il regolamento antidoping, ogni atleta è responsabile del proprio staff e, quindi, l’errore del fisioterapista non sarebbe un’attenuante sufficiente per evitare una sanzione.

https://mowmag.com/?nl=1
Marco Travaglio
Marco Travaglio

A preoccupare chi spera in una nuova assoluzione sono anche le parole di Angelo Cascella, avvocato esperto di diritto sportivo ed ex giudice del Tas di Losanna. Intervenuto sul caso, ha chiarito che “la positività riscontrata nelle analisi sui campioni prelevati a Jannik Sinner potrebbe portare a una squalifica perché i riscontri delle analisi sono oggettivi”. La quantità infinitesimale della sostanza rintracciata nel suo corpo non sarebbe un elemento rilevante ai fini della decisione: “Non conta per la squalifica. A Sinner non è contestata la mala fede, che avrebbe portato a una sanzione fino a 4 anni, ma la negligenza”. Ed è proprio questa la chiave del processo: dimostrare che il tennista non sia stato negligente. “L’atleta è responsabile anche dell’operato dei propri collaboratori e questo potrebbe portare a una squalifica fino a due anni”, ha sottolineato Cascella, che spiega come nemmeno il fatto che la sostanza non abbia migliorato le prestazioni di Sinner sarebbe un elemento determinante. Infatti, “se è vietato assumere lo steroide anabolizzante, e questo c’è nel corpo dell’atleta, il riscontro è oggettivo e potrebbe essere sanzionato”. Ma a sorpresa, a intervenire nel dibattito è il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio che, nella sua consueta rubrica “Ma mi faccia il piacere”, in cui smonta le dichiarazioni della settimana, ha intitolato quella su Sinner “Berlusconismo sportivo”. Riportando le parole scritte su Repubblica da Gabriele Romagnoli il 27 gennaio, che parlava di Sinner come “il campione infallibile che smonta le vittorie a orologeria”, il direttore del quotidiano commenta così: “La famosa orologeria dei test antidoping”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Australian Open
  • Il Fatto Quotidiano
  • Marco Travaglio
  • Berlusconi
  • Squalifica
  • Melbourne
  • difesa
  • WADA
  • Tas di Losanna
  • antidoping
  • Clostebol
  • Slam
  • Doping
  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Silvio Berlusconi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma quanto costeranno Lewis Hamilton e Charles Leclerc alla Ferrari? Ecco quanto dovrà sborsare la Scuderia, pronta a tutto pur di tornare a vincere

di Luca Vaccaro

Ok, ma quanto costeranno Lewis Hamilton e Charles Leclerc alla Ferrari? Ecco quanto dovrà sborsare la Scuderia, pronta a tutto pur di tornare a vincere
Next Next

Ok, ma quanto costeranno Lewis Hamilton e Charles Leclerc alla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy