image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e squalifica, brutte notizie sul caso doping Clostebol: la Wada vince sempre (o quasi) quando fa ricorso al Tas. Ecco i precedenti, da Andrea Iannone a...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

30 gennaio 2025

Sinner e squalifica, brutte notizie sul caso doping Clostebol: la Wada vince sempre (o quasi) quando fa ricorso al Tas. Ecco i precedenti, da Andrea Iannone a...
Jannik Sinner si prepara a giocare una delle partite più delicate della sua carriera: il 16 e 17 aprile dovrà difendersi davanti al Tas di Losanna dall’appello presentato dalla Wada, che chiede per lui una squalifica da uno a due anni per il caso del doping Clostebol. Ma cosa ci dicono i precedenti? E come mai non sono positivi per il numero uno al mondo? Tra questi anche il caso di Andrea Iannone che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il 16 e 17 aprile Jannik Sinner si presenterà davanti al Tas di Losanna per difendersi dall’appello presentato dalla Wada, che chiede una squalifica da uno a due anni per il tennista altoatesino nel caso del doping Clostebol. L’udienza non è solo un passaggio cruciale non per la carriera di Sinner, ma anche per il sistema antidoping internazionale, che in passato ha visto la Wada imporsi in quasi tutti i ricorsi presentati al Tas. Negli ultimi cinque anni, infatti, la Wada ha vinto 9 dei 10 ricorsi presentati al Tas contro federazioni nazionali e internazionali colpevoli, secondo l’agenzia, di aver inflitto sanzioni troppo leggere agli atleti trovati positivi ai test antidoping. La sua strategia è chiara, ma la difesa di Sinner può contare su un elemento chiave: la sentenza di primo grado del tribunale internazionale del tennis ha basi giuridiche solide, a differenza di altri casi in cui le sanzioni iniziali erano state giudicate “fragili”. Quali i precedenti in cui la Wada ha avuto la meglio? Nel 2019 riuscì a ribaltare l’assoluzione del maratoneta rumeno Sorin Mineran, imponendogli quattro anni di squalifica. Nel 2021 ottenne lo stesso risultato contro la federazione di canottaggio internazionale (Icf), facendo squalificare per quattro anni l’atleta Aleksandra Dupik, coinvolta nello scandalo del laboratorio antidoping di Mosca. Non mancano casi ancora più clamorosi, come quello del ciclista portoghese Daniel Eduardo Moreira Silva: la sua federazione lo aveva assolto per irregolarità nel passaporto biologico, sostenendo che i suoi diritti alla difesa erano stati violati.

https://mowmag.com/?nl=1
La vittoria di Jannik Sinner in Australia
La vittoria di Jannik Sinner in Australia

Il Tas, su pressione della Wada, ribaltò il verdetto e lo squalificò per otto anni. Tra i nomi più noti, c’è anche il nuotatore cinese Sun Yang, che nel 2019 distrusse le provette di un controllo antidoping e minacciò il personale incaricato. La federazione internazionale di nuoto (Fina) lo assolse per presunti vizi procedurali, ma il Tas, su ricorso della Wada, lo squalificò per quattro anni e tre mesi. Anche la carriera del pilota Andrea Iannone era stata bruscamente interrotta il 17 dicembre 2019. La Wada, infatti, lo aveva condannato a quattro anni di squalifica dopo aver rilevato un nanogrammo di drostanolone nelle sue urine. Una quantità minima di steroide anabolizzante, che per molti esperti non rappresentava un caso classico di doping quanto, piuttosto, solo il risultato di una contaminazione alimentare. L’unico caso in cui la Wada ha perso è quello della nuotatrice australiana Shayna Jack. Positiva al Ligandrol, aveva ottenuto una riduzione della pena da quattro a due anni dalla federazione australiana. La Wada chiese il massimo della squalifica, ma il Tas respinse il ricorso, sottolineando che non c’erano prove sufficienti per dimostrare un’assunzione volontaria della sostanza. Questa è una sentenza che potrebbe diventare un precedente importante per la difesa di Sinner.

Andrea Iannone
Andrea Iannone

Nel caso di Jannik, infatti, ci sono elementi che potrebbero ribaltare la supremazia della Wada: la sentenza di primo grado è solida, a differenza di molti altri casi in cui la Wada ha contestato decisioni fragili. In secondo luogo, il Clostebol è noto per essere una sostanza facilmente trasmissibile per contatto, e la contaminazione accidentale è una spiegazione più che plausibile visti i dettagli forniti in merito e vista la quantità infinitesimale di sostanza trovata nel corpo del tennista. Il caso Jack dimostra poi che il Tas può respingere la linea dura della Wada quando non ci sono prove certe di dolo. Insomma, una partita che si gioca quasi interamente sul concetto di “negligenza” e sul fatto che la Wada abbia deciso di cambiare il regolamento antidoping. Un regolamento che entrerà in vigore formalmente a partire dal 2027, per cui l’azzurro verrà giudicato con il regolamento odierno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Diventa tennista con l'ipnosi

[VIDEO] Ok ma l’avete visto l’allenamento di Jannik Sinner, che per vincere gli Australian Open si è fatto ipnotizzare con una pallina da tennis?

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • Andrea Iannone
  • antidoping
  • Australian Open
  • avvocato
  • Classifica
  • Clostebol
  • difesa
  • Doping
  • Jannik Sinner
  • Melbourne
  • MotoGP
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO e FOTO] Ammettetelo: state sbavando sulla vita da non morire mai di Pecco e gli altri della VR46 in Indonesia

di Emanuele Pieroni

[VIDEO e FOTO] Ammettetelo: state sbavando sulla vita da non morire mai di Pecco e gli altri della VR46 in Indonesia
Next Next

[VIDEO e FOTO] Ammettetelo: state sbavando sulla vita da non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy