image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e il caso del doping Clostebol, parla Donati (allenatore Schwazer): “Ecco cosa succederà se squalificato. Il sistema antidoping, la Wada, le norme, la negligenza...”. E sulla sentenza del Tas…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

28 gennaio 2025

Sinner e il caso del doping Clostebol, parla Donati (allenatore Schwazer): “Ecco cosa succederà se squalificato. Il sistema antidoping, la Wada, le norme, la negligenza...”. E sulla sentenza del Tas…
Sandro Donati, storico simbolo della lotta al doping e allenatore di Schwazer, interviene sul caso del doping Clostebol di Sinner. Un dibattito che si è riacceso alla vigilia della finale degli Australian Open con le accuse di Bild nei confronti del numero uno al mondo. Durissime le critiche di Donati nei confronti della Wada e del sistema antidoping, ritenuto da lui "opaco e contraddittorio". Ma Jannik che cosa rischia? Con queste norme (da cambiare) la squalifica è più probabile o il Tas sa di non poterselo permettere?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sandro Donati, storico paladino della lotta al doping e allenatore di Alex Schwazer, interviene sulla vicenda che coinvolge Jannik Sinner. Le sue parole sono un attacco al sistema antidoping, definito "opaco e contraddittorio". Per Donati, il caso del numero uno al mondo potrebbe finalmente portare alla luce le falle di un meccanismo che penalizza spesso gli atleti senza tutelarne realmente i diritti. Sinner è ancora in attesa della sentenza definitiva sulla vicenda del Clostebol: positivo alla sostanza a marzo 2024, è stato assolto in un primo momento, ma la Wada ha presentato ricorso al Tas di Losanna, la cui sentenza si saprà il 14 e 15 aprile. Questa è una questione che non si è mai spenta, ma che si è riaccesa soprattutto dopo la vittoria dell’azzurro agli Australian Open e dopo le parole del tabloid tedesco contro il numero uno al mondo. Ed è anche di questo che Donati ha parlato sulle pagine del Corriere del Trentino: “Ho ascoltato l’intervista di Zverev. È stato corretto e fiducioso nei confronti di Sinner, senza mai avanzare dubbi. Ma la stampa tedesca? Ha messo in piedi illazioni di pessimo gusto. E poi sono gli stessi che non hanno mai discusso i pasticci del laboratorio di Colonia durante il caso Schwazer”.

Sandro Donati
Sandro Donati

E ha proseguito dicendo che “questo accanimento alla vigilia di una finale Slam è palese nel suo intento. Nessun altro, a livello di stampa internazionale, si è comportato così”. L’allenatore poi analizza nello specifico il caso del Clostebol: “La quantità riscontrata è irrilevante. Parliamo di un caso di negligenza legato all’uso di una pomata, non di doping vero e proprio. Eppure, lo trattano come un crimine. Ho saputo da un direttore di laboratorio che questa sostanza è talmente trasmissibile che basta una stretta di mano per risultare positivi. Nel caso di Sinner, è stato il massaggiatore, ma poteva essere chiunque. E cosa fanno in situazioni simili? Squalificano gli atleti. Questo è il livello”. La regolamentazione è un altro nodo centrale. “La Wada sa che il sistema non regge. Se archiviano il caso, rischiano ricorsi da parte di chi è stato penalizzato in passato. Se condannano Sinner, bloccano la carriera di un atleta con motivazioni assurde e finiscono travolti dai tribunali. È una situazione senza via d’uscita”, sottolinea Donati. E punta il dito contro la Wada: “Ne combinano una dietro l’altra. Jack Robertson, ex dirigente della Dea e capo ispettore Wada, si è dimesso denunciando che l’agenzia non combatte davvero il doping. Ha raccontato di segnalazioni girate direttamente ai governi coinvolti. Questo è il livello di trasparenza”.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi il fantasma del caso Schwazer: “Quello che è successo a lui è stato un delitto. Manipolare le provette è qualcosa di inaudito. Dovremmo introdurre una terza provetta per garantire i diritti degli atleti. Un organismo onesto non avrebbe nulla da temere. La normativa attuale è fatta per proteggere chi l’ha scritta, non gli atleti. Sinner è pulito, dentro e fuori dal campo. Quando dice che, se fosse stato colpevole, non avrebbe potuto vincere, è credibile. Le sue prestazioni sono regolari e ad altissimo livello. Questo caso è solo un altro esempio di un sistema che deve essere riformato radicalmente”.

More

Sinner, dopo gli Australian Open agli avversari non resta che sperare nella squalifica per il caso doping Clostebol? Jannik campione, Zverev demolito in tre set e...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tennis

Sinner, dopo gli Australian Open agli avversari non resta che sperare nella squalifica per il caso doping Clostebol? Jannik campione, Zverev demolito in tre set e...

Dopo una domenica con Jannik Sinner, c’è sempre un lunedì in cui hai voglia di alzarti dal letto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tennis

Dopo una domenica con Jannik Sinner, c’è sempre un lunedì in cui hai voglia di alzarti dal letto

Australian Open, ma Sinner ha copiato Djokovic su Kobe Bryant? Ecco perché Jannik ha messo le scarpe del Mamba dopo aver vinto la finale a Melbourne, ma Nole...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LEGGENDE

Australian Open, ma Sinner ha copiato Djokovic su Kobe Bryant? Ecco perché Jannik ha messo le scarpe del Mamba dopo aver vinto la finale a Melbourne, ma Nole...

Tag

  • Alex Schwazer
  • Alexander Zverev
  • antidoping
  • Australian Open
  • Clostebol
  • Doping
  • Finale
  • Germania
  • Italia
  • Jannik Sinner
  • Media
  • Melbourne
  • Polemica
  • Sandro Donati
  • Schwazer
  • Sentenza
  • Sergio Mattarella
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Telegraph
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…
Next Next

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy