image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 gennaio 2025

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…
A Mattighofen è lotta per la sopravvivenza. L'assemblea straordinaria della Pierer Industrie AG ha tracciato una mappa di speranza e rischio: nuove azioni per quasi 17 milioni di euro immesse sul mercato, un presidente per il Consiglio di Sorveglianza che piace a tutti e una promessa sul racing. Con un debito che ha raggiunto i 2,2 miliardi di euro la sfida è titanica, ma adesso si può sperare davvero, anche se il prezzo sarà inevitabilmente salatissimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’assemblea generale a Munderfing ha segnato una tappa cruciale per KTM, con la nomina (già anticipata da MOW in tempi non sospetti) di Stephan Zöchling a capo del consiglio di sorveglianza e l’approvazione di un aumento di capitale. L'obiettivo? Raccogliere almeno 600 milioni di euro nell’immediato per placare i creditori: un'impresa che richiede un'iniezione di fiducia, ma soprattutto di denaro fresco. Il quadro delineato dal responsabile della ristrutturazione, Peter Vogl, è chiaro: la ripresa della produzione avverrà il 17 marzo, ma con una significativa riduzione dei turni di lavoro e una parte della produzione delocalizzata in Asia. Un segnale che il mercato asiatico diventa sempre più centrale nelle strategie future, ma anche – e questo bisogna dirlo al di là delle colpe o presunte tali di KTM – del fatto che il costo del lavoro in Europa è un freno troppo grosso per chiunque.

20250128 121828294 1154

Massimi sistemi a parte, comunque, in KTM adesso ci stanno provando davvero, soprattutto dopo l’inevitabile (e annunciata) uscita di scena di Stefan Pierer, che ha ceduto il timone a Gottfried Neumeister, che comunque continuerà a mantenere stretti contatti con l’ex capo per accompagnare il processo di ristrutturazione fino alla fine di febbraio, quando tutte le misure dovranno essere messe in atto. Ma cosa significa tutto questo per la MotoGP? Neumeister ha affermato che il motorsport è fondamentale per il business, a patto che le banche "ci lascino vivere". Con debiti colossali, KTM è in una fase delicata di ristrutturazione, e la MotoGP potrebbe essere un lusso che l'azienda non può più permettersi. La recente vittoria alla Dakar 2025 è un faro di speranza, un simbolo della capacità di KTM di costruire moto e squadre vincenti. Tuttavia, il silenzio sui piani futuri in MotoGP ha generato incertezza tra fan e sponsor. È vero che KTM ha confermato la sua presenza per il 2025, ma il supporto è stato ridotto, con marchi come GASGAS e Husqvarna scomparsi dalla griglia e un 2026 che, per adesso, potrebbe non esistere. La presentazione dei team e dei piloti il 30 gennaio sarà un momento decisivo per chiarire le intenzioni della casa austriaca nel motociclismo mondiale.

KTM

Nel frattempo, la pressione dei creditori sale. Con 3.534 richieste di indennizzo, il peso delle banche si fa sentire. Ma l’aumento di capitale approvato in queste ore fornirà l’ossigeno necessario per andare avanti, anche se è chiaro che, come ha sottolineato il presidente della Credit Protection Association, Karl-Heinz Goetze, sarà importante trovare un grosso investitore principale per evitare uno smembramento pericoloso dell'azienda, che è ciò che lo stesso Governo austriaco ha chiesto categoricamente di scongiurare, rendendosi anche disponibile a qualche aiuto di Stato. E’ proprio in chiave “rapporti” che la nomina di Zöchling è cruciale e non è un caso che il suo nome per la presidenza di garanzia sia stato votato con una maggioranza bulgara nel corso dell’ultima assemblea. La stessa in cui è stato approvato anche l'auspicato aumento di capitale della Pierer Mobility AG con l’immissione in borsa di 16,8 milioni di nuove azioni.

“All'assemblea generale, durata poco meno di 90 minuti, hanno preso parte 147 rappresentanti e azionisti KTM – si legge su SpeedWeek - Secondo il responsabile della ristrutturazione Peter Vogl il processo di ricerca degli investitori è stato del tutto soddisfacente e molti hanno già presentato offerte concrete. Sono stati inoltre svelati alcuni punti chiave per la strategia futura nella produzione delle motociclette KTM, con l’annuncio della riduzione iniziale a un solo turno e di ulteriori delocalizzazioni in Asia”. Sono i primi effetti della “rivoluzione Neumeister” in vista del 25 febbraio, quando sarà possibile capire davvero se KTM potrà continuare a scrivere la sua storia nel mondo delle due ruote.

Box KTM

More

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

[VIDEO] Ducati Panigale V4 vs Aprilia RSV4 vs Honda CBR: sfida totale a Lombok. Ah, ci sono anche Pecco, Morbidelli, il Diggia, il Bez e Marini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ducati Panigale V4 vs Aprilia RSV4 vs Honda CBR: sfida totale a Lombok. Ah, ci sono anche Pecco, Morbidelli, il Diggia, il Bez e Marini

Pecco Bagnaia, Marc Marquez e la potente storia di una foto: “questo teniamolo d’occhio, mi dissero…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia, Marc Marquez e la potente storia di una foto: “questo teniamolo d’occhio, mi dissero…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, è successo: Jannik Sinner ha detto di no al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Perché? Qualche idea ce l'abbiamo...

di Giulia Sorrentino

Signori, è successo: Jannik Sinner ha detto di no al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Perché? Qualche idea ce l'abbiamo...
Next Next

Signori, è successo: Jannik Sinner ha detto di no al presidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy