image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, Marc Marquez e la potente storia di una foto: “questo teniamolo d’occhio, mi dissero…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 gennaio 2025

Pecco Bagnaia, Marc Marquez e la potente storia di una foto: “questo teniamolo d’occhio, mi dissero…”
La presentazione del Team Lenovo Ducati a Madonna di Campiglio è andata in archivio da un bel po’ e Marc Marquez e Pecco Bagnaia sono pure tornati a fare quello che sanno fare meglio dopo la breve parentesi (semi-impietosa per entrambi) sugli sci. In quell’occasione, però, è spuntata pure una vecchia foto che racconta il primo incontro tra due ragazzi che hanno saputo mettere insieme, in questi 15 anni, undici titoli mondiali. E che adesso dovranno darsele per stabilire quale di quei due “ragazzini” metterà la firma sul dodicesimo (avversari permettendo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se le fotografie fossero persone quella rispolverata da Pecco Bagnaia e Marc Marquez a Madonna di Campiglio avrebbe la faccia di un quindicenne con brufoli e sogni e che si trova in quell’età di mezzo in cui il cinquantino comincia a stare stretto e il centoventicinque è ancora (per poco) vietato. Sì, non sono coetanei, non sono cresciuti vicino, ma Pecco e Marquez s’erano già incontrati in tempi non sospetti. Quando uno era un ragazzo di grandissime speranze e l’altro era praticamente un bambino che di grande, in quella fase lì della sua storia, aveva solo i sogni. Era, appunto, il 2010 e oggi quella foto vecchia di quindici anni è diventata un simbolo potente. Il simbolo di due che ce l’hanno fatta, ma che si portano negli occhi ancora lo stesso sogno, rilanciato, elevato all’ennesima potenza e mai abbastanza realizzato anche quando quella foto, anni dopo, s’è trasformata in una promessa di undici titoli mondiali già in tasca. Anzi, viene da dire “dodici” già da adesso.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, perché a poche settimane dall’inizio ufficiale della MotoGP 2025 una cosa sembrano già darla tutti per scontata: il titolo lo vincerà uno tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez e quell’istantanea cattura inevitabilmente non solo due volti giovani e pieni di speranze, ma un storia che ricomincia sotto gli stessi colori. Era un giorno qualsiasi del 2010 e il circuito di Barcellona scoppiava di aspiranti campioni ansiosi di mettersi alla prova. Marc Marquez, già un prodigio emergente, stava affinando le sue abilità in un anno che lo avrebbe visto trionfare con un titolo mondiale. Al suo fianco, un giovane Francesco “Pecco” Bagnaia osservava ammirato. “Ricordo perfettamente quel giorno – ha raccontato Bagnaia nel Face to Face di Madonna di Campiglio - Marc era già un fenomeno, aveva fatto miracoli con la KTM e non volevo lasciarmi sfuggire l’occasione di immortalare quel momento”.

Pecco Bagnaia Ducati Panigale V4 S 2025

La richiesta di una foto con Marquez, per Bagnaia, era più di un semplice gesto di ammirazione. Era un riconoscimento del talento che avrebbe sicuramente lasciato un segno indelebile nella storia delle corse. Il caposquadra di Pecco, con un’intuizione quasi profetica, disse: “Dobbiamo prestargli attenzione, di questo ragazzo si parlerà a lungo, teniamolo d’occhio”. E così è stato. Con Marquez che poi, da quel giorno, ha accumulato così tanti ricordi della sua carriera pazzesca, da ritrovarsi inevitabilmente a averne rimossi parecchi. Compresa, appunto, la storia di quella foto. E’ stato lui stesso a ammetterlo. Riconoscendo a Pecco una capacità di conservare nella testa ogni episodio e pure di invidiare un po’ questa caratteristica. “Io purtroppo ho una memoria molto selettiva” – ha detto, ricordando in effetti il suo legame con il team Monlau Competition, che ha avuto un ruolo cruciale nel suo sviluppo come pilota. Una frase, “ho una memoria molto selettiva”, che qualcuno ha voluto far passare come una provocazione. Ma che in realtà è stata solo una battuta per sottolineare la tendenza a scordare pezzi di vita vissuta dell’otto volte campione del mondo.

Marc Marquez 2025

Ciò che sicuramente non dimenticherà, ora, è che il compagno di squadra trovato nel box Ducati sarà anche il primo vero avversario e che in mezzo a quella foto adesso c’è lo stesso sogno per entrambi. “Bello che dopo quella foto e dopo essere stati avversari ora stiamo costruendo qualcosa di speciale insieme” – ha commentato Bagnaia con il solito atteggiamento dello sportivo vero. Nel corso degli anni, infatti, mentre Marquez accumulava titoli mondiali prima e sfighe tremende poi, Bagnaia, approdato nel frattempo alla corte di Valentino Rossi, si affermava come uno dei più grandi piloti della storia, attraversando le difficoltà e trionfando nei campionati Moto2 e MotoGP. Il percorso di entrambi li ha condotti, in modo quasi inevitabile, a incrociarsi nuovamente, questa volta sotto lo stesso abbraccio della Ducati.

More

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Ok Di Giannantonio con la Desmosedici 2025, ma la vera scommessa di Valentino Rossi è in “due occhi di 5 anni fa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Di Giannantonio con la Desmosedici 2025, ma la vera scommessa di Valentino Rossi è in “due occhi di 5 anni fa”

Crisi KTM: nel dopo Pierer ossigeno per (soli) due mesi e nessuna parola su Acosta, Bastianini, Binder, Vinales e il racing

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: nel dopo Pierer ossigeno per (soli) due mesi e nessuna parola su Acosta, Bastianini, Binder, Vinales e il racing

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)
Next Next

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy