image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Australian Open, Sinner batte Zverev in finale? “Scandalo. Ombra di doping. Una farsa allo Slam”: la stampa tedesca piange

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

26 gennaio 2025

Australian Open, Sinner batte Zverev in finale? “Scandalo. Ombra di doping. Una farsa allo Slam”: la stampa tedesca piange
La finale degli Australian Open tra Sinner e Zverev si accende di polemiche: Das Bild accusa l’italiano di essere un “caso doping” e definisce la sua presenza allo Slam “una farsa”. Come risponderà Sinner (se risponderà) a queste pesanti accuse? E il tennis giocato riuscirà a rimanere protagonista?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La vigilia della finale degli Australian Open 2025 non poteva essere più infuocata. Da un lato, il talento cristallino di Jannik Sinner, numero 1 del mondo e campione in carica. Dall’altro, Alexander Zverev, il numero 2 del mondo e l’avversario più in forma e pericoloso. Un match sul cemento di Melbourne che è stato parzialmente oscurato da pesanti accuse e polemiche sollevate dalla stampa tedesca.

Das Bild, quotidiano di riferimento in Germania, ha pubblicato un articolo dal titolo esplosivo: “Zverev im Finale gegen Skandal-Sinner” (“Zverev in finale contro lo Scandalo Sinner”). Una scelta che non rispetta i crismi della deontologia giornalistica e che punta a mettere in dubbio la legittimità del tennista italiano di competere al massimo livello. L’articolo prosegue con affermazioni altrettanto gravi: “Denn über dem Endspiel der Australian Open in Melbourne am Sonntag liegt ein Doping-Schatten” (“la finale degli Australian Open è coperta da un’ombra di doping”).

Il pezzo, firmato da Sebastian Kayser, si spinge fino a definire la presenza di Sinner in finale una “farsa”, aggiungendo: “Dass Sinner zum zweiten Mal in Folge nach den Us Open in einem Grand-Slam-Finale ist, ist für viele Spieler, Experten und Beobachter der Szene eine Farce” (“il fatto che Sinner sia in una finale del Grande Slam per la seconda volta consecutiva è una farsa per molti giocatori, esperti e osservatori della scena”).

sinner
Jannik Sinner

Le accuse ruotano attorno alla vicenda del marzo 2024, quando Sinner risultò positivo al Clostebol. Tuttavia, il tennista italiano fu dichiarato non colpevole dall’Itia, con la Wada che ha fatto ricorso al Tas solo per motivi di negligenza. Un dettaglio cruciale che Das Bild non evidenzia adeguatamente, preferendo insistere su toni sensazionalistici: “Obwohl doppelt positiv getestet, durfte Sinner ohne Sperre weiterspielen und sogar die Us Open gewinnen, sein zweiter Grand-Slam-Titel 2024 nach dem in Melbourne” (“Nonostante sia risultato positivo a due test, Sinner ha potuto continuare a giocare senza essere squalificato e ha persino vinto gli US Open”).

L’affondo finale non lascia spazio a interpretazioni: “Dass Zverev längst die Nummer 1 der Welt wäre, wenn der Fall Sinner nicht unter den Teppich gekehrt worden wäre, ist die eine Sache. Dass er die Nummer 1 werden kann, wenn Sinner doch noch gesperrt wird, die andere” (“Zverev sarebbe già da tempo il numero 1 del mondo se il caso Sinner non fosse stato messo sotto il tappeto. Potrebbe diventarlo se Sinner venisse squalificato”).

Un attacco frontale che, se da un lato amplifica la tensione pre-partita, dall’altro rischia di trasformare una sfida sportiva in una battaglia mediatica. La reazione di Sinner, da sempre discreto e concentrato, potrebbe essere decisiva non solo per rispondere sul campo, ma anche per difendere la sua immagine da accuse che appaiono tanto gravi quanto infondate.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner, dopo gli Australian Open agli avversari non resta che sperare nella squalifica per il caso doping Clostebol? Jannik campione, Zverev demolito in tre set e...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tennis

Sinner, dopo gli Australian Open agli avversari non resta che sperare nella squalifica per il caso doping Clostebol? Jannik campione, Zverev demolito in tre set e...

Australian Open, il testamento per Sinner di Cahill: cosa c’entra Agassi? Chi sarà il prossimo allenatore di Jannik assieme a Vagnozzi?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tennis

Australian Open, il testamento per Sinner di Cahill: cosa c’entra Agassi? Chi sarà il prossimo allenatore di Jannik assieme a Vagnozzi?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Germania
  • Alexander Zverev
  • Finale
  • Slam
  • Jannik Sinner
  • Australian Open
  • Tennis
  • Melbourne
  • Doping
  • Clostebol
  • Media

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Madison Keys ha rovinato la festa a Swiatek e Sabalenka con l’inganno della pazienza: storia di un’impresa partita da lontanissimo

di Tommaso Maresca

Madison Keys ha rovinato la festa a Swiatek e Sabalenka con l’inganno della pazienza: storia di un’impresa partita da lontanissimo
Next Next

Madison Keys ha rovinato la festa a Swiatek e Sabalenka con l’inganno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy