image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Più aerodinamica per tutti!”: Gigi Dall’Igna in direzione ostinata e contraria. “Se tutti vogliono Ducati..."

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 giugno 2023

“Più aerodinamica per tutti!”: Gigi Dall’Igna in direzione ostinata e contraria. “Se tutti vogliono Ducati..."
Dal 2026 ci saranno cambiamenti importanti sulla Ducati Desmosedici. Lo ha detto Gigi Dall'Igna, rispondendo, di fatto e con i fatti, ai tanti appelli dei suoi colleghi degli altri marchi che, invece, chiedono un passo indietro sull'aerodinamica. L'ingegnerissimo della Ducati riesce a andare più forte pure nelle provocazioni! E sui piloti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Massimo Rivola, di Aprilia, ha recentemente affermato che serve un freno allo sviluppo aerodinamico dei prototipi della MotoGP. E siccome gli italiani sono più bravi anche a darsi addosso, è arrivata, puntuale, l’opinione contraria di Gigi Dall’Igna. Ducati, ha detto Dall’Igna in estrema sintesi, è già al lavoro su nuove diavolerie che arricchiranno la Desmosedici già nel 2026.

Che in Ducati la direzione è stata sempre differente è cosa nota, così come è noto che l’ingegnerissimo di Borgo Panigale è l’innovatore per eccellenza della MotoGP e che le sue trovate hanno spesso mandato in crisi i regolamenti. Quale sia il suo approccio lo ha spiegato in una recente intervista proprio a MOW: “Mi piace lavorare sul filo, interpretare i regolamenti per potermi muovere dentro le regole, ma più in là possibile”. Un atteggiamento che nel tempo ha pagato e anche di brutto, se si considera la crescita costante di Ducati che ha portato il marchio di Borgo Panigale ha egemonizzare la MotoGP. Così, mentre tutti invocano passi indietro e primi fra tutti i rivali di Aprilia, Ducati ha deciso di rilanciare, soprattutto per quanto riguarda l’aerodinamica.

Gigi Dall'Igna

“Abbiamo margini di miglioramento nell'aerodinamica e abbiamo già diverse idee – ha spiegato Dall’Igna - ma non credo che vedremo un grande cambiamento fino al 2026. Magari dal 2027, quando cambieranno i regolamenti, faremo tanti passi in avanti”. In avanti, specifica Dall’Igna, e non indietro come invece sembrano chiedere tutti gli altri, con l’ingegnere di Borgo Panigale che risponde anche alle critiche di quanti trovano antisportivo il fatto che ci siano ben otto Desmosedici in pista. “Le condizioni sono uguali per tutti – ha affermato – Non è certo colpa nostra se tutti vogliono la Ducati e comunque se gli altri vogliono ampliare il numero di squadre satellite possono sempre applicare la nostra politica. Avere tante moto in griglia è importante”.

Un’affermazione, quella di Dall’Igna, che muove dalla consapevolezza che al momento chiunque sceglierebbe Ducati e che anche per quanto riguarda il mercato piloti l’azienda di Borgo Panigale può permettersi di stare a guardare, senza avere fretta e senza dover arrivare a proporre ingaggi faraonici. “E’ presto per parlare di mercato e di rinnovi – ha aggiunto Dall’Igna – Al momento dobbiamo solo continuare a fare risultati con tutti i nostri piloti, poi vedremo”. Il riferimento, è chiaro, è alle voci sul corteggiamento da parte di Yamaha sia a Jorge Martin sia a Marco Bezzecchi. Entrambi i piloti, però, hanno già più volte detto (in particolare il Bez) di non avere alcuna intenzione di scendere da una Desmosedici, a prescindere dalla livrea.

dall'igna

More

Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

Corto circuito totale: Carlo Pernat e la MotoGP sbarcano su Rai 3 con Mauro Corona

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Motogp

Corto circuito totale: Carlo Pernat e la MotoGP sbarcano su Rai 3 con Mauro Corona

Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

Tag

  • Aerodinamica
  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

di Giulia Toninelli

Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
Next Next

Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy