image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 maggio 2023

Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
Ha vinto un titolo mondiale con Suzuki e poi si è spento. Il passaggio in Honda avrebbe dovuto segnare la svolta e invece Joan Mir fa ogni volta più fatica e sembra aver completamente perso la bussola. “Solo Marc Marquez sa cosa serve per far andare forte questa moto”. E chiede aiuto a Honda (che sembra non ascoltarlo): “Il team dovrebbe capire di cosa ho bisogno per essere veloce”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Essere veloce. E’ l’obiettivo di ogni pilota e lo è ancora di più quando si è già vinto un titolo mondiale in MotoGP. Di essere veloce, però, per Joan Mir non se ne parla più da un pezzo. Dopo il titolo, infatti, il pilota maiorchino ha passato due brutte stagioni in Suzuki, con il passaggio in Honda, nel Team Repsol, che avrebbe dovuto segnare una svolta definitiva. Invece va sempre peggio. Cadute, nervosismi vari e feeling inesistente con una RC213V che proprio non vuole saperne di fare coppia con lui.

L’ex campione del mondo lo ha anche ammesso, di recente, in una videointervista con Nico Abad, spiegando che soluzioni all’orizzonte comincia a non vederne più neanche lui e riconoscendo che l’insofferenza, ormai, è tanta davvero. A cosa aggrapparsi? A Marc Marquez! Quello che doveva essere il compagno di squadra da battere – neanche tanto mai amato – è l’unico appiglio, oggi, per Mir: “Marc è con questa moto da molti anni, sa esattamente di cosa ha bisogno questa moto per funzionare. È il miglior pilota in griglia. Ovviamente sta salvando la baracca in questo momento. Io non ci sto riuscendo e questa è la realtà dei fatti. Marc riesce a camuffare i limiti del mezzo con una guida tutta sua che gli arriva, oltre che dal talento, dall’esperienza di tanti anni con la Honda. Io non ci riesco ancora".

Joan Mir HRC 2023

Per Mir il problema è chiaro: “Per andare forte con questa moto è necessario prendersi dei rischi. Io ogni volta che ci provo cado. Con Suzuki, in passato, ho fatto lo stesso e è andata bene, ora invece finisco a terra. Sono stufo! Devo ribaltare questa situazione”. Ispirandosi, quindi, a Marc Marquez e provando a copiare dai dati dell’otto volte campione del mondo, con Mir che però lancia anche l’ennesimo appello alla sua squadra: “Mi ascoltano, ma se prendo due decimi a giro dagli altri c’è qualcosa che non va”.

L’unica soluzione, oltre Marc Marquez, è il lavoro, con Mir che ammette di fare fatica a trovare la forza, in questo momento, per reagire come si dovrebbe da un punto di vista mentale: “Mi fa molto male vedere dove sono adesso, vedere sono dietro – ha concluso Mir - Ogni volta provo a guidare un po' più naturalmente, in un modo che mi piace come ho guidato in passato e riuscendo a essere veloce, mi sono schiantato. Penso che il team debba capire di cosa ho bisogno per essere veloce”.

Joan Mir test a Valencia con la Honda HRC MotoGP

More

Marc Marquez in Ducati: Jorge Lorenzo insiste (e forse sa qualcosa)! Ma tutti dicono altro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez in Ducati: Jorge Lorenzo insiste (e forse sa qualcosa)! Ma tutti dicono altro…

L’aerodinamica s’è fatta limite! Massimo Rivola: “Serve un passo indietro in MotoGP e Aprilia è pronta”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’aerodinamica s’è fatta limite! Massimo Rivola: “Serve un passo indietro in MotoGP e Aprilia è pronta”

Dalle macerie del dopo Vale a “questa Ducati non ha bisogno di Marquez”: Michele Pirro rosso totale a vita! E con un messaggio brutale per i giovani...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dalle macerie del dopo Vale a “questa Ducati non ha bisogno di Marquez”: Michele Pirro rosso totale a vita! E con un messaggio brutale per i giovani...

Tag

  • Honda
  • Joan Mir
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Jorge Martín vuole il mondiale, Marco Bezzecchi come un missile nel deserto: tutto il meglio della Sprint in India

      di Gregorio Allievi

      Jorge Martín vuole il mondiale, Marco Bezzecchi come un missile nel deserto: tutto il meglio della Sprint in India
    • Liberato da piazza Plebliscito incita alla violenza sulle donne? Ecco le frasi sessiste di cui non avevamo bisogno [VIDEO]

      di Maria Francesca Troisi

      Liberato da piazza Plebliscito incita alla violenza sulle donne? Ecco le frasi sessiste di cui non avevamo bisogno [VIDEO]
    • Aleix Espargaró fa tremare la MotoGP in India: "I muretti sono troppo vicini, lasciateci respirare..."

      di Tommaso Maresca

      Aleix Espargaró fa tremare la MotoGP in India: "I muretti sono troppo vicini, lasciateci respirare..."

    Next

    Smettiamo di chiamare "maledizione" la sfortuna di Leclerc a Monaco

    di Redazione MOW

    Smettiamo di chiamare "maledizione" la sfortuna di Leclerc a Monaco
    Next Next

    Smettiamo di chiamare "maledizione" la sfortuna di Leclerc a...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy