image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Rimborsopoli", ecco lo scandalo che ha colpito gli arbitri italiani

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

24 luglio 2021

"Rimborsopoli", ecco lo scandalo che ha colpito gli arbitri italiani
Le accuse nei confronti dei fischietti sono di aver gonfiato i rimborsi per le spese in trasferta di svariate centinaia di euro. L'inchiesta ha già visto sospesi Federico La Penna e Fabrizio Pasqua che, se confermata la pena superiore a un anno, termineranno la propria attività. Il terremoto ha coinvolto anche i più esperti Piero Giacomelli e Davide Massa, quest’ultimo arbitro dell’ultima finale di Coppa Italia e riserva a Euro2020. E intanto il decano Gianpaolo Calvarese si dimette per "motivi personali" ...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Trema il mondo degli arbitri della serie A. Non bastavano le accuse (infondate) da parte degli utenti social su presunti favoritismi, adesso il danno è stato fatto davvero e la questione appare abbastanza grave. L’inchiesta infatti si basa sui rimborsi spese e delle trasferte sarebbero stati gonfiati a dismisura. La Procura Figc aveva aperto un’indagine sulle presunte incongruenze a maggio ed è così che sono già partite le prime sanzioni.

20210723 195914231 8659

Federico La Penna e Fabrizio Pasqua sono stati duramente colpiti e sospesi in via cautelare rispettivamente fino al 9 luglio 2022 e il 9 ottobre 2022. Una sanzione che pregiudicherà la loro carriera in quanto, se venisse confermata nei gradi di giudizio successivi, sancirà lo stop definitivo alla loro attività. Le norme di funzionamento degli Organi Tecnici prevedono infatti che il ruolo degli associati non può essere mantenuto se nei dieci anni precedenti sono state applicate pene superiori a un anno. Sebbene i fatti contestati sarebbero meno gravi, ma comunque sufficienti a un intervento dell’Aia sono assolutamente più mediaticamente ridondanti le sospensioni ai danni dei più esperti Piero Giacomelli e Davide Massa, quest’ultimo arbitro dell’ultima finale di Coppa Italia e riserva a Euro2020.

20210723 200027450 4528
Davide Massa

A scatenare poi ulteriori polemiche sono state le improvvise dimissioni dell’esperto Gianpaolo Calvarese. Dopo ben tredici anni e oltre 155 gare di Serie A dirette, il fischietto della sezione di Teramo alla soglia dei 45 anni aveva raggiunto i limiti di età. A causa del Covid, gli era stata concessa una deroga che gli avrebbe consentito un’altra stagione tra i campi. Insomma, era tutto pronto. La decisione “irrevocabile”, arrivata poco dopo lo scandalo-rimborsi, è così arrivata ufficialmente per motivi personali. Come è noto da tempo, Gianpaolo Calvarese possiede un’azienda che produce integratori alimentari a uso sportivo e che, proprio per il suo ruolo di arbitro, non ha mai potuto proporre a società di Serie B e di Serie A.

20210723 195716855 5701
Gianpaolo Calvarese

Il recente accostamento a un possibile interesse nel rilevare la società del Teramo, in serie C, ha fatto così da apripista alle dimissioni dell’ormai ex arbitro. È così che verrà ricordato per la sua ultima partita. Quel tanto discusso Juventus-Inter valido per la penultima giornata del campionato della scorsa stagione che ha suscitato non poche polemiche. Adesso resta il fatto che il designatore ufficiale della serie A Gianluca Rocchi si troverà a poche settimane dall’inizio del campionato con un organico ridotto (da 51 a 48) senza alcune pedine fondamentali come i già citati. La vera impresa sarà però quella di non compromettere la visione del mondo arbitrale da parte degli spettatori che, parliamoci chiaro, non è che sia proprio ben visto.

20210723 195806496 8265

More

Altro che televisione, le migliori partite dell'Europeo le abbiamo ascoltate in radio. L'intervista a Francesco Repice: "Racconto il pallone, non parlo di calcio"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Lectio Magistralis

Altro che televisione, le migliori partite dell'Europeo le abbiamo ascoltate in radio. L'intervista a Francesco Repice: "Racconto il pallone, non parlo di calcio"

Olimpiadi, ecco le 20 medaglie d'oro più emozionanti degli ultimi 40 anni [VIDEO]

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Tokyo2020

Olimpiadi, ecco le 20 medaglie d'oro più emozionanti degli ultimi 40 anni [VIDEO]

Marc Marquez guida una Honda CBR 600RR come fosse una pitbike del noleggio [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez guida una Honda CBR 600RR come fosse una pitbike del noleggio [VIDEO]

Tag

  • arbitri
  • Calcio
  • scandalo-rimborsi
  • Serie A

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le MotoGP 2021 girano molto più forte dell’anno scorso nonostante il congelamento dello sviluppo

di Cosimo Curatola

Le MotoGP 2021 girano molto più forte dell’anno scorso nonostante il congelamento dello sviluppo
Next Next

Le MotoGP 2021 girano molto più forte dell’anno scorso nonostante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy