image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Sapevo che Crawford avrebbe vinto”. L’ex pugile De Carolis sul match contro Canelo: “Leggendario”. E sul momento della boxe e Usyk: “Ecco perché poteva succedere solo in quest’epoca”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

14 settembre 2025

“Sapevo che Crawford avrebbe vinto”. L’ex pugile De Carolis sul match contro Canelo: “Leggendario”. E sul momento della boxe e Usyk: “Ecco perché poteva succedere solo in quest’epoca”
Terence Crawford ha scritto la storia battendo Canelo Alvarez e diventando campione indiscusso dei supermedi, dopo averlo fatto anche nei superleggeri e welter. Giovanni De Carolis aveva pronosticato la sua vittoria ai punti. E quest’epoca della boxe rischia di essere irripetibile

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Alla fine ha vinto Terence Crawford, il picchiatore. Ha vinto contro Canelo Alvarez, l’incontrista. Crawford ha fatto qualcosa di leggendario, di mai visto: ha riunito tutti i titoli dei pesi supermedi dopo averlo fatto nelle categorie dei superleggeri e welter. È storia. Ma c’era qualcuno che si aspettava un risultato del genere? Patrizio Oliva ci diceva che questo match era da 50 e 50; Giovanni De Carolis, invece, era di un parere diverso: “Sì, me l'aspettavo, nel senso che avevo pronosticato la vittoria ai punti di Crawford. Sapevo che avrebbe portato alla distanza Canelo lavorando sul tempo e sul colpire in maniera più precisa. Non riusciva a chiudere la distanza e a colpire duramente Crawford per metterlo definitivamente ko”. Una circostanza che per la verità si era già vista negli ultimi incontri del messicano: “Canelo, nei suoi ultimi incontri, faceva sempre un minuto al round dove cercava di mettere il colpo pesante. Stavolta non è riuscito a trovare la misura, ma per la bravura di Crawford, che ha sempre mosso i piedi in maniera perfetta. Canelo era partito più pressante, anche se non è che avesse messo chissà che colpi. Sembrava poter mandare indietro Crawford. Un match che non è stato emozionante, nel senso che comunque non ha suscitato emozioni o cambi repentini. È stato però un incontro in cui il risultato è stato davvero importante, avendo unificato tutte le sigle nella terza categoria di peso, quindi veramente spettacolare”.

Giovanni De Carolis
L'ex pugile Giovanni De Carolis Ansa

Ma che momento è questo per la boxe mondiale? Di quelli che verranno ricordati a lungo. Per la rivalità tra Tyson Fury e Oleksandr Usyk e per tutto quello che è riuscito a fare quest’ultimo. Già De Carolis lo aveva messo tra i migliori di sempre, secondo solo a The Greatest, Mohammed Alì. Ci ha confermato anche stavolta che quest’epoca del pugilato ha espresso atleti di altissimo livello: “Sì hanno fatto entrambi (Usyk e Crawford, ndr) qualcosa di leggendario. Io ho sempre una preferenza per Usyk, che ha fatto grandi cose anche da dilettante: oro olimpico, campione del mondo, tutte le cose che poi ha vinto nei massimi, ha unificato tutte le cinture. Credo che tutto questo sia stato possibile solo in questo periodo storico, perché sia da un punto di vista politico, ma anche e soprattutto economico ci sono tutte le condizioni. Adesso, per fortuna, c’è Turki Al-Sheikh (Presidente dell’Autorità Generale per l’Intrattenimento dell’Arabia Saudita e un investitore molto attivo nella boxe, ndr) che riesce a realizzare questi incontri e ci fa avere realmente il campione più grande di tutti. Cioè quello che riunisce tutte le cinture”.

20250914 170238630 7922
Terence Crawford dopo la vittoria su Canelo Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma cosa succede a Tyson? Prima di Canelo vs Crawford prende a pugni MrBeast, lo youtuber più seguito del mondo. Ormai Iron Mike vuole solo la viralità (in vista di Mayweather)?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Allo stomaco

Ma cosa succede a Tyson? Prima di Canelo vs Crawford prende a pugni MrBeast, lo youtuber più seguito del mondo. Ormai Iron Mike vuole solo la viralità (in vista di Mayweather)?

“Offesa alla boxe, ridicolo”: Patrizio Oliva picchia duro su Tyson vs Mayweather (Netflix). E Canelo contro Crawford? “Sfida affascinante tra due stili, ma il mio preferito…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Senza guantoni

“Offesa alla boxe, ridicolo”: Patrizio Oliva picchia duro su Tyson vs Mayweather (Netflix). E Canelo contro Crawford? “Sfida affascinante tra due stili, ma il mio preferito…”

VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

King in the making

VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

Tag

  • Boxe
  • Pugilato
  • Oleksandr Usyk
  • match

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in semifinale: “Mi sento uno schifo”. E anche Jacobs manca la finale: “Devo capire se vale la pena di continuare a soffrire”. Parole a caldo o…?

di Domenico Agrizzi

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in semifinale: “Mi sento uno schifo”. E anche Jacobs manca la finale: “Devo capire se vale la pena di continuare a soffrire”. Parole a caldo o…?
Next Next

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy