image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in semifinale: “Mi sento uno schifo”. E anche Jacobs manca la finale: “Devo capire se vale la pena di continuare a soffrire”. Parole a caldo o…?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

14 settembre 2025

Mondiali di atletica, Italia salto in basso. Tamberi fuori in semifinale: “Mi sento uno schifo”. E anche Jacobs manca la finale: “Devo capire se vale la pena di continuare a soffrire”. Parole a caldo o…?
Ai Mondiali di atletica in Giappone delusione per gli eroi di Tokyo 2021: Gianmarco Tamberi si ferma a 2.21 e parla di “gara pietosa”, mentre Marcell Jacobs non centra la finale nei 100 metri con un 10''16 lontano dai suoi standard. Tempo di riflessioni per entrambi. E l’unico azzurro del salto in alto in finale sarà Matteo Sioli

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Ho fatto una gara pietosa”, dice Gianmarco Tamberi, capitano della squadra Nazionale ai Mondiali di atletica in Giappone. Lui che proprio a Tokyo aveva vinto l’oro olimpico nel 2021. Non ha cercato scuse o parole gentili, ma l’obiettivo resta Los Angeles nel 2028. Il Mondiale di Tamberi si fermai ai 2.21. Prima dell’inizio della competizione era chiaro a tutti - al capitano azzurro in primis - che la sua forma era precaria, ma forse non fino a questo punto, la delusione espressa nell’intervista post gara lo dimostra: “Mi sono presentato con condizioni tutt'altro che buone, ma sapevo di potere saltare oltre i 2,30 altrimenti non avrei lasciato in Italia la mia bambina di 20 giorni. Mi sento uno schifo”. Ora si deve azzerare la mente, tornare a casa (“dalle mie donne”) e ripartire. Della squadra di salto in alto solo Matteo Sioli è riuscito ad arrivare alla finale: anche Manuel Lando e Stefano Sottile, infatti, sono stati eliminati. “Sono tranquillo”, ha dichiarato Sioli, “non ho niente da perdere, ci vediamo in finale. C'è un giorno per lavorare e mettere a posto alcune cose che non sono andate bene”. Un altro dei medagliati di Tokyo, Marcell Jacobs, oro nel 2021 nei 100 metri e con la staffetta 4x100, ha fallito l’accesso alla finale.

20250914 151940946 7000
Gianmarco Tamberi, capitano della Nazionale ai Mondiali Ansa

Non basta il tempo di 10''16 per qualificarsi. Jacobs è solo sesto nella semifinale. Anche lui, come Tamberi, è sembrato deluso. Il velocista a dire il vero persino più del saltatore: “Devo prendermi un po' di tempo per capire se ne vale la pena di continuare a soffrire. So che non sono quello da 10''16, però in questo momento questo sto correndo”. Per uno come lui, abituato a stare tra i primi, questi risultati fanno male. Forse troppo, forse abbastanza da pensare a delle scelte drastiche. Tra pochi giorni si corre la staffetta, ma anche su questo Jacobs ha dei dubbi: “Forse meglio lasciarla ai giovani per fare esperienza”. Parole dette in un momento di poca lucidità. Ma da tempo le prestazioni sono in calo. Tempo di riflessioni, sia per Tamberi che per Jacobs.

Marcell Jacobs
Marcell Jacobs, eliminato in semifinale ai Mondiali Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop, Jacobs boh, Battocletti record e bronzo per Fabbri, ma senza lo storico commentatore è tutta un'altra cosa

di Irene Natali Irene Natali

ci manchi

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop, Jacobs boh, Battocletti record e bronzo per Fabbri, ma senza lo storico commentatore è tutta un'altra cosa

Ma quanto spacca la storia di Mattia Furlani, che ha vinto l’oro nei mondiali di atletica indoor a Nanchino 2025? Ecco perché dovreste conoscerlo

di Chiara Boezi

Atletica

Ma quanto spacca la storia di Mattia Furlani, che ha vinto l’oro nei mondiali di atletica indoor a Nanchino 2025? Ecco perché dovreste conoscerlo

Mondiale di volley, De Giorgi come Velasco? Parla Mastrangelo: “Italia? Brasile e Polonia sono più forti di noi, ecco cosa dovremo fare. E le riserve…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Al servizio

Mondiale di volley, De Giorgi come Velasco? Parla Mastrangelo: “Italia? Brasile e Polonia sono più forti di noi, ecco cosa dovremo fare. E le riserve…”

Tag

  • Marcell Jacobs
  • Gianmarco Tamberi
  • Atletica
  • Mondiali

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Missione compiuta: Verstappen potrà correre al Nurburgring in GT3. E mentre Max prendeva ‘la patente’ con tanto di brivido Norris spuntava in un altro paddock

di Luca Vaccaro

Missione compiuta: Verstappen potrà correre al Nurburgring in GT3. E mentre Max prendeva ‘la patente’ con tanto di brivido Norris spuntava in un altro paddock
Next Next

Missione compiuta: Verstappen potrà correre al Nurburgring in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy