image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop, Jacobs boh, Battocletti record e bronzo per Fabbri, ma senza lo storico commentatore è tutta un'altra cosa

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Ansa

13 settembre 2025

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop, Jacobs boh, Battocletti record e bronzo per Fabbri, ma senza lo storico commentatore è tutta un'altra cosa
Prima giornata per i Mondiali di Atletica a Tokyo, già tre medaglie per l'Italia. Ma vedere le gare su Rai 2 senza il commento di Franco Bragagna è un'esperienza completamente diversa... Ecco cosa è successo

Foto: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

Alti e bassi: nella vita come nello sport, recita l'antico proverbio, si vince e si perde. Così i Mondiali di Atletica di Tokyo, dove abbiamo visto la delusione di Larissa Iapichino, Marcell Jacobs smentire i pronostici, Nadia Battocletti insidiare la prima posizione della keniana Beatrice Chebet, Leonardo Fabbri conquistare il bronzo e, così, aggiungere la terza medaglia agli azzurri: oltre la sua nel lancio del peso infatti, quella della Battocletti nei 10mila metri e quella di Antonella Palmisano, argento anche lei, per la marcia nei 35km. Ma tutte queste emozioni, quanto ci sarebbe piaciuto viverle su Rai 2 con la cronaca di Franco Bragagna?

Larissa Iapichino non si qualifica per la finale
Larissa Iapichino non si qualifica per la finale Ansa

Per le prime tre medaglie, c'è stata un'atleta che non è nemmeno riuscita a qualificarsi per la finale: si tratta di Larissa Iapichino, al terzo salto rimasta fuori dalla finale di salto in lungo mentre il padre allenatore le urlava “Non so cosa dirti”. A bordo campo poi, nella consueta intervista, ha ammesso di essere provata dal risultato, non certo il genere di spettacolo che avrebbe voluto offrire al pubblico: “Io sono sotto shock, non ho emozioni. Come se stessi vivendo in un incubo che non sembra reale”. Non si è piaciuto nemmeno Marcell Jacobs, ritenendosi troppo pesante: lui però è riuscito a passare il turno, qualificandosi terzo a dispetto di chi, invece, temeva il peggio. Nella prima giornata di Mondiali di Atletica, una grande Battocletti è riuscita a stabilire un nuovo record italiano,  correndo in 30'38''23: uno scatto finale che ci ha fatto sognare la vittoria sulla Chebet, per un attimo l'abbiamo vista davvero. È proprio qui che abbiamo sentito più forte che mai, la mancanza di Bragagna. Certo, anche quando Fabbri si è messo la medaglia al collo o quando la Plamisano ha vinto, ma ancora di più con lo stacco della Battocletti.

Marcell Jacobs Tokyo 2025
Marcell Jacobs terzo Ansa

La voce storica dell'atletica leggera non c'è e si sente. Franco Bragagna infatti, dopo le Olimpiadi del 2024 e ormai prossimo al pensionamento nel 2026, non è presente a questi  Mondiali 2025. Il motivo che ci ha costretto a rinunciare al suo racconto, alla sua ironia e alla sua narrazinìone di chi sa tutto degli atleti? Ferie arretrate: ben 200 giorni che la Rai ha deciso di fargli smaltire. A niente è servita la petizione online lanciata dalla pagina Facebook intitolata Franco Bragagna Fans Club e che già a fine agosto contava più di 1500 firmatari. In Rai dal 1992, le sue cronache sportive hanno segnato una generazione cresciuta con lui. Bragagna commenterà  i prossimi giochi invernali di Milano-Cortina 2026 che inizieranno il prossimo 6 febbraio, ma niente a che vedere con l'impatto di quelli estivi. Un erede all'orizzonte? Per ora non si vede. Alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno, alla conclusione dell'evento, il suo commiato era stato doppio, tuttavia senza enfasi: semplicemente un “Come dicono da queste parti, c'est fini”,

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma quanto spacca la storia di Mattia Furlani, che ha vinto l’oro nei mondiali di atletica indoor a Nanchino 2025? Ecco perché dovreste conoscerlo

di Chiara Boezi

Atletica

Ma quanto spacca la storia di Mattia Furlani, che ha vinto l’oro nei mondiali di atletica indoor a Nanchino 2025? Ecco perché dovreste conoscerlo

Marcell Jacobs totale su Sinner, il doping e su quel “qualcuno che storce il naso”. E su Tortu e lo spionaggio, LeBron James, Cristiano Ronaldo e i 100 metri alle Olimpiadi…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Marcell Jacobs totale su Sinner, il doping e su quel “qualcuno che storce il naso”. E su Tortu e lo spionaggio, LeBron James, Cristiano Ronaldo e i 100 metri alle Olimpiadi…

Alla ricerca del doping che non c’è: dietro il caso Tortu-Jacobs l’ombra del caso Spazzini?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

ATLETICA PESANTE

Alla ricerca del doping che non c’è: dietro il caso Tortu-Jacobs l’ombra del caso Spazzini?

Tag

  • Mondiali
  • Atletica Leggera
  • Marcell Jacobs
  • Televisione
  • Atletica

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Montezemolo a fuoco sulla crisi Ferrari in F1: “Non ha un leader, manca un’anima forte. Malgrado gli annunci non ha ancora vinto una gara”

di Luca Vaccaro

Montezemolo a fuoco sulla crisi Ferrari in F1: “Non ha un leader, manca un’anima forte. Malgrado gli annunci non ha ancora vinto una gara”
Next Next

Montezemolo a fuoco sulla crisi Ferrari in F1: “Non ha un leader,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy