image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I segreti (e i problemi) delle Olimpiadi: cronache dal villaggio olimpico di Parigi 2024, tra cibo, mensa, sala giochi, letti, precauzioni e… [VIDEO]

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

5 agosto 2024

I segreti (e i problemi) delle Olimpiadi: cronache dal villaggio olimpico di Parigi 2024, tra cibo, mensa, sala giochi, letti, precauzioni e… [VIDEO]
Tra letti di cartone e una mensa con cibo che fa pena, preservativi da collezionare e una sala giochi degna di un villaggio turistico, il villaggio olimpico fa discutere. E ovviamente c'è chi si lamenta, mentre la federazione francese a quanto pare ha scelto una location più lussuosa per i suoi atleti... Ecco video e racconti dal "lato oscuro" delle Olimpiadi di Parigi 2024

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Le storie che arrivano dal villaggio olimpico di Parigi 2024 sembrano quelle raccontate dai ragazzi che vanno in vacanza a Gallipoli. Invece di trovare la strapagata villa con piscina, ci si ritrova con un garage “abitabile” e dei comodissimi “letti” costruiti con i mattoni. Sono tantissimi i video che stanno girando sui social, da TikTok a Instagram, realizzato proprio dagli atleti olimpici che raccontano soprattutto i problemi presenti all’interno del villaggio. “Non c’è l’aria condizionata, non si mangia bene e ci sono problemi col cibo: tutti stiamo vivendo le medesime situazioni e siamo nelle stesse condizioni” ha raccontato il campione olimpico Thomas Ceccon al termine della semifinale nei 200 metri dorso. “Il villaggio olimpico? Ne ho fatti quattro di Giochi, e questo è sicuramente il peggiore” ha dichiarato un altro campione olimpico italiano, Gregorio Paltrinieri. “In camera non mi addormento mai prima delle due di notte: fa troppo caldo. Noi qui siamo i protagonisti, ed è impensabile non avere l’aria condizionata nelle camere. Non si possono trattare così gli atleti. Non siamo tutelati”.

20240805 125447553 6735
Gregorio Paltrinieri ha vinto la medaglia l'argento nei 1500 stile libero

Quello che è certo è che i disagi (diventati in breve tempo meme sui social) sono ormai sotto gli occhi di tutti. A raccontarli tantissimi atleti italiani, come Alessio Foconi e Chiara Pellacani, seguitissimi su TikTok (il primo decisivo, purtroppo in negativo, nella finale del fioretto a squadre). La prima polemica è stata sicuramente quella fatta sui comodissimi letti di cartone. Una scelta sostenibile per evitare sprechi. Tutto bellissimo, soprattutto i materassini in fibra di resina con diversi gradi di rigidità per permettere agli atleti di poter scegliere se dormire su una superficie più morbida o più dura. Insomma, praticamente equiparabile al menù dei cuscini negli hotel di lusso. Sempre all’estremo comfort, ovviamente ecofriendly, ci pensa poi la totale assenza di aria condizionata. Scelta coraggiosa, contando le alte temperature di questi giorni a Parigi. Forse gli organizzatori si sono dimenticati che siamo ad agosto. Meglio lasciare accesi i ventilatori tutto il giorno, tanto quelli non consumano e fanno stare al fresco gli atleti.  

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Ovviamente questi letti comodissimi non possono non chiamare grandi effusioni tra gli atleti olimpici. “Un’agonia riuscirli a trovare, sono fighissimi, colorati, c’hanno le scritte favolose. Una limited edition in questa maniera penso sia una bomba” ha raccontato in un video su TikTok Alessio Foconi facendo riferimento ai preservativi distribuiti all'interno del villaggio, per poi concludere: “Oh regà, mò che caz*o ce famo?”. Giusta osservazione. Contando che già è un miracolo se gli atleti rimasti al villaggio riescono a dormire, chissà quanta voglia avranno di utilizzarli questi preservativi.

A rendere tutto ancora più incredibile e bellissimo è la mensa del villaggio olimpico. Uno spazio palesemente pensato per un villaggio turistico all inclusive, dove ad ogni ora del giorno trovi la pizza e i croissant appena sfornati. Peccato che le richieste, ma soprattutto la dieta, degli atleti preveda ben altro. Ed ecco che nel refettorio “più grande al mondo” hanno iniziato a razionare alcuni degli alimenti più richiesti, provocando le lamentele degli atleti. “Siamo alla mensa del villaggio olimpico. Come avrete ormai saputo fa abbastanza c*gare” ha raccontato Luigi Samele, bronzo nella sciabola, su TikTok, mostrando alcune persone in fila per il pollo e una fila più nutrita per la pizza. Un grande classico, come nelle mense scolastiche la pizza è quasi sempre l’unico alimento commestibile. “Questa sera da bravo atleta ho optato per chili con carne, pullanchelle (che per chi non mastica il dialetto napoletano sarebbero le pannocchie) e pollo”. 

Se il cibo non è dei migliori e i letti fanno venire voglia di dormire sotto ad un ponte all’aria fresca, almeno gli atleti possono svagarsi nell’immensa sala giochi allestita al’interno del villaggio. Tra console vintage e calcio balilla, i campioni di tutto il mondo magari potranno anche prendersi qualche rivincita e ottenere il primo posto tanto ambito. Nel mentre, sono tantissime le federazioni, compresa quella francese, che hanno lasciato il villaggio olimpico per scegliere hotel e strutture più sontuose. E se la Francia lascia la sua stessa creazione, c’è da chiedersi quali altre polemiche potrebbero emergere in quest’ultima settimana di giochi olimpici. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Djokovic, alle Olimpiadi l’oro non è solo gloria e storia: ecco cosa darà a Nole la Serbia per la medaglia dopo la vittoria su Alcaraz in finale a Parigi 2024

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Non solo applausi

Djokovic, alle Olimpiadi l’oro non è solo gloria e storia: ecco cosa darà a Nole la Serbia per la medaglia dopo la vittoria su Alcaraz in finale a Parigi 2024

Dalle critiche ad Alessio Foconi al ridicolo regolamento di questa scherma: come l'Italia si accontenta dell'argento nel fioretto maschile

di Beppe Dammacco

Sport

Dalle critiche ad Alessio Foconi al ridicolo regolamento di questa scherma: come l'Italia si accontenta dell'argento nel fioretto maschile

Al Bano è il re delle Olimpiadi di Parigi (ma perché?), l’amore tra Geolier e Chiara Frattesi, le vacanze alternative di Lino Banfi, Patty Pravo e i lifting e… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Al Bano è il re delle Olimpiadi di Parigi (ma perché?), l’amore tra Geolier e Chiara Frattesi, le vacanze alternative di Lino Banfi, Patty Pravo e i lifting e… A tutto gossip con Alessi

Tag

  • Food
  • Olimpiadi
  • Reportage

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Imane Khelif e Lin Yu-Ting intersex, ma perché alle Olimpiadi non fanno un tampone salivare (cioè un esame del dna per stabilire il sesso)? Ecco cosa dice il regolamento, ma...

di Riccardo Canaletti

Imane Khelif e Lin Yu-Ting intersex, ma perché alle Olimpiadi non fanno un tampone salivare (cioè un esame del dna per stabilire il sesso)? Ecco cosa dice il regolamento, ma...
Next Next

Imane Khelif e Lin Yu-Ting intersex, ma perché alle Olimpiadi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy