Adesso è ufficiale: Novak Djokovic è diventato a tutti gli effetti un eroe nazionale per la Serbia, e il Paese ha deciso di rendergli onore. Il campione trentasettenne, uno dei tennisti più forti e vincenti della storia, è riuscito a conquistare anche l’ultimo pezzo mancante nel grande puzzle della sua carriera, la medaglia olimpica. E lo ha fatto vincendo l’oro nella finale delle Olimpiadi di Parigi 2024 contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. Uno scontro tra titani, ma anche tra generazioni, con il serbo classe ’87 e il campioncino spagnolo nato nel 2003. Ad avere la meglio, però, è stato il venerabile (e discusso) maestro che nello Stade Roland Garros ha concluso la sfida con un punteggio di 7-6, 7-6 a proprio favore, riuscendo così a diventare il quinto giocatore di sempre a concludere un Golden Slam (onore riservato ai vincitori di ogni Slam e dei giochi olimpici), dopo miti del tennis del calibro di Rafael Nadal, Serena Williams, Andre Agassi e Steffi Graf. Eppure, l’oro olimpico non è il solo premio ottenuto da Nole in questa sua vittoriosa campagna parigina. Oltre alla medaglia ci sarà pure una “pensione”. E non solo...


Tutti (o quasi) i Paesi partecipanti ai giochi olimpici riservano ai propri campioni, a chi cioè torna in patria con una medaglia d’oro al collo, anche un premio in denaro. E la Serbia, secondo quanto riportato dal Daily Mail, che al momento è riuscita a conquistare due ori incluso quello di Nole, è apparsa molto generosa con i suoi atleti, offrendo un bonus di ben 218 mila dollari (circa 200 mila euro) a chi riesce a salire sul gradino più alto del podio. Si tratta della somma maggiore, secondo il giornale britannico, tra quelle offerte dai Paesi europei; ma per Djokovic non è finita mica qui. Al tennista, che in carriera è riuscito a guadagnare addirittura 166 milioni di euro (fonte Daily Mail), la Serbia (come agli altri eventuali medagliati d'oro) riserverà un altro premio: una pensione di stato che il tennista comincerà a maturare a partire dal giorno del suo quarantesimo compleanno, tra non più di tre anni. E così, dopo aver chiuso il cerchio del Golden Slam, per Djokovic si prospetta un futuro prossimo da pensionato… Ma forse è meglio non dirglielo, visto che ha annunciato l'intenzione di partecipar eanche alle prossime Olimpiadi...
