image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino Rossi s’è fatto riservare un posto"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 agosto 2023

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino Rossi s’è fatto riservare un posto"
Commenta la Superbike, ma le corse sono il suo pane da sempre e Max Temporali, questa volta, ha voluto affidare ai social la sua opinione sul fine settimana della MotoGP al Red Bull Ring e, in particolare, sulla domenica perfetta dei ragazzi della VR46 Academy. Ricordando, anche attraverso un aneddoto significativo, che c’è qualcosa che vale ancor di più dei nove titoli mondiali vinti da Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Anni fa, Giorgio Terruzzi mi disse che qualsiasi cosa avesse fatto Valentino Rossi nella vita, avrebbe avuto successo” – Esordisce così Max Temporali nel post pubblicato sulle pagine social di Bardhal Italia a commento dell’ultimo fine settimana della MotoGP al Red Bull Ring. Ok le vittorie di Vietti e Bagnaia, ok un Bezzecchi che vola e ok pure un Franco Morbidelli che, finalmente, potrà salire sulla moto che merita. A catalizzare l’attenzione del noto commentatore della Superbike, però, è il tema che accomuna tutti (o quasi tutti) i temi del GP d’Austria: Valentino Rossi.

La leggenda del motociclismo ha vinto nove titoli mondiali e, adesso, gli sta riuscendo qualcosa che è assolutamente unico nel panorama sportivo: andare oltre se stesso, arrivando persino a superarsi. Come? Con la VR46 Academy, con quella scuola per piloti che ha restituito campioni al motociclismo italiano e tolto dalle mani degli spagnoli lo scettro di dominatori incontrastati. Nonostante questo, però, la figura di Valentino Rossi continua a essere vista, da alcuni, ancora legata alle rivalità storiche, al tifo, al pregiudizio. Quello che Giorgio Terruzzi diceva, prosegue Temporali, “è giusto, figuriamoci se parliamo di moto. Il fatto è che c’è talmente tanta speculazione sulla sua immagine, che rischiamo di perdere poi il suo valore più grande: la competenza”.

Valentino Rossi

Un modo per ribadire che Valentino Rossi non ha vinto per caso o solo grazie al suo talento e, meno che mai, continua a farlo per qualcosa di meramente riconducibile alla fortuna. C’era competenza e, adesso, c’è competenza. Come base, ma anche nelle scelte degli uomini, dei passi da fare, dei tempi per correrli e nelle metodologie per comunicarli. Una competenza che, per carità, ha una mamma che si chiama “passione”. Quella vera, feroce e pure un po’ famelica, che Valentino Rossi magari riesce a rendere meno vistosa solo grazie alla sua apparente leggerezza.

“La passione – aggiunge Temporali, raccontando un aneddoto significativo che riguarda proprio Valentino Rossi – è sempre il fattore determinante in qualsiasi settore. Ricordo un episodio di dieci anni fa: eravamo al Sachsenring e io lavoravo a Mediaset. Valentino ci chiese di riservargli un angolo dell’hospitality per guardare la gara delle Stock 600, che correva in un altro circuito. Restammo colpiti da questa voracità totale del mondo delle corse, in fin dei conti lui era il campione della massima serie, eppure conosceva tutti i piloti di tutte le categorie. Pazzesco. Non è un caso, dunque, che domenica in Austria sia salito virtualmente sul podio anche lui coi ragazzi dell’Academy. E cara grazia che negli anni ha cresciuto questi giovani, altrimenti l’Italia delle moto che storia racconterebbe oggi? In MotoGP ha festeggiato con tre piloti nei primi quattro posti, in Moto2 con una vittoria. È un traguardo che merita risonanza, dobbiamo esserne orgogliosi. Rossi, col team VR46 e con l’Academy, è stato capace di creare un gruppo di lavoro supersonico: tutti bravi, competenti e capaci di divertirsi. Inoltre, da ex (e che ex…), Valentino è in grado di trasferire ai suoi piloti i consigli di chi è in moto con loro: l'esperienza, i nove mondiali e la passione infinita sono il valore aggiunto. Scusate se è poco”.

More

“Frenavo con te”: il siparietto tra Valentino Rossi e Franco Morbidelli è la cosa più bella che vedrete oggi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Frenavo con te”: il siparietto tra Valentino Rossi e Franco Morbidelli è la cosa più bella che vedrete oggi

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta dei “tavulliesi” (a cui manca solo una cosa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Una parola per tutti: Valentino Rossi sulla domenica perfetta dei “tavulliesi” (a cui manca solo una cosa)

Ok, il prezzo è giusto: 180 Euro per le t-shirt di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ok, il prezzo è giusto: 180 Euro per le t-shirt di Valentino Rossi

Tag

  • VR46
  • Valentino Rossi
  • Max Temporali
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dentro la cabina di commento Sky con Guido Meda e Mauro Sanchini nella domenica della MotoGP

di Cosimo Curatola

Dentro la cabina di commento Sky con Guido Meda e Mauro Sanchini nella domenica della MotoGP
Next Next

Dentro la cabina di commento Sky con Guido Meda e Mauro Sanchini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy