image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Ok, il prezzo è giusto: 180 Euro per le t-shirt di Valentino Rossi

Emanuele Pieroni

21 agosto 2023

Social in rivolta anche sulle pagine dedicate al Dottore: il prezzo delle nove magliette celebrative messe in commercio dalla VR46 è, a detto di molti, troppo alto. Il punto, però, è un altro: non sono semplici t-shirt, ma esclusivi pezzi di una storia che resterà irripetibile. E per chi non vuole capirlo c’è sempre la seconda scelta: non comprarle

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’annuncio è di poche settimane fa e a farlo era stato proprio Valentino Rossi: “Metteremo in commercio nove t-shirt celebrative che riproporranno le magliette realizzate in occasione dei nove mondiali vinti nella mia carriera di pilota di moto da corsa”. Poche parole per mettere tutti sull’attenti, armati di mouse e con il dito allenatissimo al click per essere tra i primi capaci di mettersi nell’armadio una delle prime t-shirt proposte a listino. Solo che in queste ore c’è scappata la sorpresa: costano 180 Euro l’una.

E così, come ormai da italica tradizione, quel mouse e quelle dita allenatissime, piuttosto che restare immobili, sono diventati strumenti di polemica sui social. Al grido di “è troppo” è partita la protesta dei soliti indignados, pronti a sottolineare come una t-shirt costi poco più di qualche euro e per una banale stampa basterebbe una piccola aggiunta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46tribe (@vr46tribe)

Per carità, tutto vero. Solo che quelle non sono semplici t-shirt e quelle stampe sono pezzi di una storia. Riproposizioni di “trovate da bar che si sono fatte opera d’arte” al punto di fissare per sempre, nella memoria di tutti noi, i momenti più importanti della vita di uno sportivo che è noto anche nel più remoto angolo di mondo. Non per fare i soliti americanofili, ma negli States, gli sportivi e in particolare i cestiti dell’NBA hanno marchi tutti loro da decenni e propongono con cadenza quasi settimanale prodotti simili a quello appena messo in commercio, sotto forma di nove magliette, da Valentino Rossi. Che poi, se proprio vogliamo dirla tutta, non sono nove magliette e basta. C’è un cofanetto a contenerle che contestualmente contiene anche racconti inediti, aneddoti, foto mai viste e, in estrema sintesi, parole e immagini che hanno a che fare con la storia di quei nove mondiali e, quindi, di quelle nove magliette.

Inutile, però, pure provare a stare a spiegare. Perché tanto ci sarebbe subito chi interpreterebbe ciò come la volontà di fare l’avvocato di Valentino Rossi o di quelli della VR46. Non serve, non ne ha bisogno lui, e meno che mai ne abbiamo voglia noi. Però il libero mercato è una cosa seria e, senza entrare nell’opportunità di questa o quella ideologia, questo c’è e con questo dobbiamo fare i conti. Perché a costare 180 Euro non è un prodotto di prima necessità, non è un farmaco contro il cancro e non è nemmeno pane quotidiano: sono magliette che raccontano la leggenda di uno sportivo. E c’è sempre l’opzione numero 2: non comprarle. Che è una opzione sacrosanta, come sacrosanta dovrebbe essere, però, anche la coerenza di non andare a farsele fare uguali, ma a dieci Euro, dai contraffattori. Perché sì, anche questa faccenda qua è tipicamente italiana e se quelle magliette oggi costano 180 Euro è pure perché, nello stabilire il prezzo, oltre che della ricerca – voluta e sacrosante - dell’esclusività, s’è probabilmente dovuto tenere conto pure di un ammortamento per le imitazioni. Però i polemizzatori social di professione e ancora di più haters e leoni da tastiera, staranno già pensando a quella volta di Londra, le tasse e bla bla bla. A proposito, oggi su MOW c’è anche un altro articolo che parla di uno sportivo, e ha un titolo che calza di brutto: “odiare è gratis, capire richiede tempo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46tribe (@vr46tribe)

More

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

La vertigine (doppia) del 46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

La vertigine (doppia) del 46

Non è pazzo, è Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Non è pazzo, è Marc Marquez

Tag

  • Be Folk
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Alex e Marc Marquez tranchant con Zarco: ecco le parole di ghiaccio sul suo arrivo in Honda

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Alex e Marc Marquez tranchant con Zarco: ecco le parole di ghiaccio sul suo arrivo in Honda
Next Next

[VIDEO] Alex e Marc Marquez tranchant con Zarco: ecco le parole...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy