image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Sembravano difettose”: il mistero delle gomme di Jorge Martin a Losail. Pecco Bagnaia: “Può succedere..."

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 novembre 2023

“Sembravano difettose”: il mistero delle gomme di Jorge Martin a Losail. Pecco Bagnaia: “Può succedere..."
Jorge Martin ha passato un venerdì 17 che lui stesso ha definito "da dimenticare". Solo grazie a un giro a vita persa è riuscito a entrare nei dieci che oggi prenderanno parte alla Q2, ma lo spagnolo non è contento: "Sembrava che non sapessi più guidare una moto". la colpa, probabilmente, è stata di una partita di pneumatici preriscaldati. Pecco Bagnaia: "E' successo anche a me in Thailandia..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Appena provavo a spingere sentivo che cadevo. C’è stato qualcosa che proprio non ha funzionato con le gomme, forse erano difettose” – L’ha detto Jorge Martin, al termine del venerdì di libere in Qatar. Tanto è bastato, per i soliti facinorosi dei social, a far rispolverare le solite, trite e ritrite, teorie complottiste. Teorie che, tra l’altro, non hanno tenuto conto di un fatto: Pecco Bagnaia ha avuto gli stessi problemi appena due settimane fa.

La chiave l’ha fornita, con molta probabilità, Mattia Pasini, spiegando nello studio di Sky, nel corso dell’approfondimento con Vera Spadini, che nei venerdì di prove libere la Michelin fornisce quasi sempre ai piloti un maggior numero di pneumatici preriscaldati. Cosa sono? Sono gomme che in occasione di altri fine settimana di gara sono state preparate nelle termocoperte, per essere pronte qualora i piloti avessero effettuato un cambio all’ultimo minuto. Quegli pneumatici, poi, tornano a Michelin la domenica sera e la stessa Michelin, in base a un sorteggio, li riassegna nel fine settimana di gara successivo. Possono finire nel box di chiunque e nell’economia di una stagione toccano, prima o poi, a tutti. Questa volta, con tutta probabilità, sono toccate a Jorge Martin, che comunque è riuscito a metterci una toppa strappando un tempo che gli consentirà di stare nei dieci che si giocheranno la pole, senza dover passare dalla Q1.

Michelin

“Oggi non ci ho capito niente – ha detto un Martin con il morale sotto i piedi nella serata di ieri - Non mi ero mai trovato nella situazione di essere ultimo in allenamento. Penso che sia la prima volta nella mia vita e mi sento come se mi fossi dimenticato di andare in moto perché cadevo ad ogni curva. Insieme alla mia squadra, piano piano ci siamo avvicinati alla terza sessione e mi sono già messo lì con tempi abbastanza decenti in termini di ritmo e poi non è stato facile nel time attack. Le gomme non funzionavano. Penso che fossero difettose o qualcosa del genere perché continuavo a cadere. E quello che mi preoccupava di più era che pensavo che mi sarei potuto fare male. Penso di aver usato il mio orgoglio e di avercela fatta, ma non lo consiglio a nessuno. Oggi abbiamo perso la giornata. Per quanto riguarda il lavoro per la gara, non so nemmeno quali gomme usare, né all'anteriore né al posteriore: guarderò i dati della Ducati e farò quello che fanno gli altri. Sono più preoccupato per domenica. Penso che nella Sprint, se fai una buona qualifica puoi fare sei o sette giri e poi sopravvivere negli ultimi. Domenica invece, sarà una gara sicuramente più di gruppo, dobbiamo vedere con che gomme girare e quanto dovremo gestire”.

Martin2022

Tanta preoccupazione, quindi, nelle parole di Martin e la consapevolezza che, soprattutto domenica, la posta in gioco sarà troppo alta per permettersi un minimo errore, con lo spagnolo che, chiaramente, sembra voler mettere in guardia anche Michelin. E’ chiaro, infatti, che a Losail le gomme faranno la differenza, sia per l’usura, sia per un asfalto che è completamente rinnovato e che, quindi, non ha permesso di contare sui dati degli anni precedenti per quanto riguarda il comportamento degli pneumatici. Problematiche, queste, che però non sono solo di Jorge Martin, ma che sono comuni a tutti (ad eccezione dell’Aprilia, che invece quando non c’è grip vola). Pecco Bagnaia compreso.

“Quello che è successo a Jorge è capitato anche a me – ha affermato Pecco alla fine del venerdì di libere - È successo anche a me, per esempio, con la prima gomma in Thailandia che non funzionava bene. Può succedere. Jorge è comunque riuscito a fare un bel giro, anche se non è esplosivo come al solito. Quanto a me, alla fine sono soddisfatto, mi hanno tolto il giro veloce che mi avrebbe permesso di stare in top tre e ho un ottimo passo: credo che i miliori come passo siamo Raul Fernandez e io. Quello che mi preoccupa di più, per adesso, è la scelta delle gomme. Sarà difficile sceglierle: con la dura davanti mi sono trovato bene, ma è molto freddo la sera. Vedremo per domani, soft e media se non migliora il grip durano poco. Comunque il grip è migliorato tanto e magari per domani (oggi, ndr) farà un altro step"

Pecco Bagnaia

More

Caos gomme, Bagnaia e Martín che si copiano e una pista nuova: tutto sul venerdì in Qatar della MotoGP

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Caos gomme, Bagnaia e Martín che si copiano e una pista nuova: tutto sul venerdì in Qatar della MotoGP

Alberto Puig sembra uno che, lasciato dalla fidanzata, va in giro a provarci con chiunque. Ecco l’ultima dal paddock…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig sembra uno che, lasciato dalla fidanzata, va in giro a provarci con chiunque. Ecco l’ultima dal paddock…

La scelta di Pecco Bagnaia: “Tra Andrea Dovizioso e Marc Marquez vorrei essere il Dovi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La scelta di Pecco Bagnaia: “Tra Andrea Dovizioso e Marc Marquez vorrei essere il Dovi”

Tag

  • Michelin
  • Francesco Bagnaia
  • Jorge Martin
  • GP del Qatar
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caos gomme, Bagnaia e Martín che si copiano e una pista nuova: tutto sul venerdì in Qatar della MotoGP

di Tommaso Maresca

Caos gomme, Bagnaia e Martín che si copiano e una pista nuova: tutto sul venerdì in Qatar della MotoGP
Next Next

Caos gomme, Bagnaia e Martín che si copiano e una pista nuova:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy