image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Sinner? Il peggior dopato della storia”: le bombe dell’ex numero uno del tennis Andy Roddick su Jannik, il caso doping Clostebol e la squalifica dopo il ricorso Wada

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

5 dicembre 2024

“Sinner? Il peggior dopato della storia”: le bombe dell’ex numero uno del tennis Andy Roddick su Jannik, il caso doping Clostebol e la squalifica dopo il ricorso Wada
Jannik Sinner, numero uno del tennis mondiale, è ancora a rischio squalifica per il caso di doping per tracce di Clostebol, attribuite alla negligenza del suo ex fisioterapista. Andy Roddick, ex numero uno del mondo di tennis, è intervenuto con una presa di posizione netta: “Il miglior giocatore e il peggior dopato di sempre”. Ma che intendeva? E come finirà?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Poco prima degli Us Open 2024, il mondo del tennis è stato scosso dalla notizia che il numero uno al mondo, Jannik Sinner, era risultato positivo al Clostebol in due occasioni durante l’anno. Tuttavia, le tracce della sostanza nel suo sangue erano minime, e il tennista italiano era riuscito a ribaltare una sospensione provvisoria dimostrando che la contaminazione non era colpa sua, ma del suo ex fisioterapista, Giacomo Naldi.

Mentre il caso è stato accolto con scetticismo da alcuni colleghi, Andy Roddick, ex numero uno e campione degli Us Open 2003, ha scelto una via ironica per difendere Sinner. Durante il suo podcast Served With Andy Roddick, ha dichiarato: “Se Sinner avesse usato deliberatamente il Clostebol, sarebbe il miglior giocatore sulla terra e il peggior dopato che sia mai esistito”, considerando l'assenza di qualunque vantaggio nella performance nell'assunzione della sostanza.

Roddick ha spiegato che il caso di Sinner deve essere analizzato nel contesto del precedente stabilito con Iga Swiatek, ex numero uno Wta, coinvolta a sua volta in una controversia sul doping. “Se lei ha ricevuto un mese di sospensione, non vedo come Sinner possa ricevere di meno”, ha detto Roddick, aggiungendo che il caso del tennista italiano è persino più attenuante, dato che la responsabilità della contaminazione ricade su un membro del suo team.

Con un tocco di sarcasmo, Roddick ha anche detto: “Se avesse fatto tutto consapevolmente senza alcun vantaggio sulle prestazioni, allora meriterebbe una sospensione più lunga… ma solo per stupidità”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Andy Roddick e Jannik Sinner
Andy Roddick e Jannik Sinner

Un precedente pericoloso

Non tutti, però, condividono la posizione dell’americano. Nick Kyrgios e Denis Shapovalov, tra gli altri, hanno criticato la decisione di permettere a Sinner di continuare a giocare nonostante le violazioni, accusando le istituzioni di favoritismo nei confronti dei grandi nomi. Kyrgios, in particolare, non ha risparmiato nemmeno Roddick, insinuando che l’ex campione americano avesse “probabilmente” usato sostanze proibite durante la sua carriera, un attacco diretto per il suo rifiuto di condannare Sinner e Swiatek.

Roddick ha respinto le critiche verso i due campioni, ridicolizzando i detrattori: “Giocatori che parlano di questi campioni, che saranno Hall of Famer, quando loro non hanno mai messo insieme due giorni buoni di fila… È ridicolo”.

Un caso aperto

Il caso Clostebol rimane una ferita aperta nel tennis, sollevando domande sull’integrità e la gestione delle regole antidoping. Se da un lato Sinner continua a brillare sul campo, dall’altro le polemiche sul trattamento di favore potrebbero lasciare un’ombra sul suo cammino verso la gloria. La domanda resta: sarà questo episodio una macchia indelebile o solo una nota di passaggio nella carriera del giovane campione italiano?

Iga Swiatek
Iga Swiatek
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner e Anna Kalinskaya, rottura, riavvicinamento o nessuno dei due? Ecco la verità. Intanto Jannik rifiuta di nuovo Sanremo e con Berrettini...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

RITORNO DI FIAMMA?

Sinner e Anna Kalinskaya, rottura, riavvicinamento o nessuno dei due? Ecco la verità. Intanto Jannik rifiuta di nuovo Sanremo e con Berrettini...

"Doping, Sinner squalificato per un anno almeno": sul caso Clostebol parla l'avvocato che ha già avuto a che fare con Wada. E Jannik fuori comunque da Wimbledon e Roland Garros?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

La carota e il bastone

"Doping, Sinner squalificato per un anno almeno": sul caso Clostebol parla l'avvocato che ha già avuto a che fare con Wada. E Jannik fuori comunque da Wimbledon e Roland Garros?

Anna Kalinskaya, in moto? E “piange”, ma non per Jannik Sinner. E con chi è con tanto di cuore al suo compleanno? [VIDEO]

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

EX?

Anna Kalinskaya, in moto? E “piange”, ma non per Jannik Sinner. E con chi è con tanto di cuore al suo compleanno? [VIDEO]

Tag

  • Clostebol
  • Condanna
  • Doping
  • Jannik Sinner
  • Sentenza
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: ora sono chiari “gli inspiegabili no” di Carmelo Ezpeleta (che vede più avanti e è tutt’altro che finito)

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: ora sono chiari “gli inspiegabili no” di Carmelo Ezpeleta (che vede più avanti e è tutt’altro che finito)
Next Next

Crisi KTM: ora sono chiari “gli inspiegabili no” di Carmelo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy