image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Evasione fiscale in MotoGP, l'ex campione passa da 24 anni di carcere all'assoluzione

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

22 dicembre 2022

Evasione fiscale in MotoGP, l'ex campione passa da 24 anni di carcere all'assoluzione
L’Alta corte di Barcellona ha assolto l'ex campione di motociclismo Alfonso “Sito” Pons dai sei reati contro il Fisco per i quali l'accusa aveva chiesto 24 anni di reclusione e 12 milioni di euro di ammenda per non aver ottemperato all’obbligo di pagare le tasse in Spagna tra il 2010 e il 2014

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Doveva rispondere di sei reati nei confronti del Fisco spagnolo, tutti riguardanti il non aver rispettato l’obbligo di legge che prevede di pagare le tasse in Spagna, per il periodo compreso tra il 2010 e il 2014. Ed era stata chiesta una condanna per un totale di 24 anni anni di carcere e 12 milioni di euro di ammenda. Ma nella sentenza, l’ottava sezione dell’Audiencia, cioè l’Alta corte spagnola, ha stabilito che Alfonso “Sito” Pons ha trascorso oltre 200 giorni all’estero e che la sua residenza fiscale era altrove: a Monaco tra il 1010 e il 2012 e a Londra tra il 2013 e il 2014. Si legge nella sentenza: "Come contribuente, ha dichiarato i redditi derivanti dal lavoro dipendente e autonomo, nonché gli interessi maturati". Così si chiude l’odissea giudiziaria del campione del mondo di 250cc nel 1988 e nel 1989, che è anche proprietario di un team nel campionato mondiale di Moto2. La Corte d'Appello di Barcellona ha motivato così la sentenza: "La maggior parte degli interessi economici e delle attività finanziarie di Pons" oltre al "nucleo della sua attività economica" si trovano oltre i confini spagnoli "ad eccezione di alcune proprietà situate in Spagna".

20221222 155712731 1472
Alfredo "Sito" Pons

È stata quindi accolta la linea difensiva degli avvocati di Pons, i quali hanno dimostrato che l’ex pilota e oggi imprenditore ha vissuto per 30 anni all’estero e quindi non era soggetto alla tassazione iberica. Nello specifico, l'accusa si era concentrata durante il processo su un complesso del team da lui guidato a Castellbisbal, che è stato rilevato essere un luogo per il deposito del materiale utile all’attività, ma non una sede legale, visto che in realtà si trova a Londra. Nell’ambito del processo, la difesa ha anche portato di fronte ai giudici i documenti che provano il contratto di affitto della sua residenza londinese, le relative bollette, l’acquisto di un’auto e i vari biglietti aerei utilizzati per spostarsi dalla capitale britannica verso (e di ritorno) i vari circuiti dove si svolgevano le gare motociclistiche: "Non si può sostenere che sia residente in Spagna" hanno dichiarato i suoi avvocati. L’accusa, invece, riteneva che dal 2010 al 2014 Pons avesse finto di risiedere all'estero, ma gestendo dalla sede spagnola il team e una serie di società di comodo per evadere le tasse. Dopo la sentenza di assoluzione, tramite i suoi avvocati, l’ex pilota ha fatto sapere di essere sollevato e ha ribadito quanto sostenuto fin dal principio di questa vicenda: “Il signor Pons ha davvero vissuto a Monaco fino al 2012 ed in seguito nel Regno Unito. Lo dimostrano i certificati emessi dalle autorità dei rispettivi paesi. I maggiori interessi e le attività economiche di Pons si concentrano fuori dal territorio spagnolo, tranne per alcune proprietà situate in Spagna”.

More

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Polemiche? C'è di mezzo il mare

Sentenza per la pacca sul sedere a Greta Beccaglia, il conduttore: “Non ne voglio sapere più nulla. Mi sono trasferito in Grecia. E non è vero che...”

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Cosa perdiamo

Ma che ne sapete voi, generazione OnlyFans, delle donne in vetrina ad Amsterdam

Salt Bae importuna Leo Messi? Ecco le tre regole di Roberto Parodi del "burino che non sa stare al suo posto" [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ancora lui

Salt Bae importuna Leo Messi? Ecco le tre regole di Roberto Parodi del "burino che non sa stare al suo posto" [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caro Franco Morbidelli, forse è il caso di tornare indietro: ti ricordi cosa dicevi al Mago?

di Cosimo Curatola

Caro Franco Morbidelli, forse è il caso di tornare indietro: ti ricordi cosa dicevi al Mago?
Next Next

Caro Franco Morbidelli, forse è il caso di tornare indietro:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy