image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Sono preoccupato!”: Marc Marquez l'ha ammesso, ma Bagnaia, Quartararo e Bastianini non c’entrano niente

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 ottobre 2022

“Sono preoccupato!”: Marc Marquez l'ha ammesso, ma Bagnaia, Quartararo e Bastianini non c’entrano niente
“Mi renderanno la vita difficile e non sarà uno scherzo avere a che fare con loro” – l’ha detto Marc Marquez parlando di due suoi potenziali avversari. No, non si tratta di Francesco Bagnaia, Fabio Quartararo o Enea Bastianini, ma di Pedro Acosta e Izan Guevara che, secondo l’otto volte campione del mondo, “arriveranno presto in MotoGP”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez non lo ha mai nascosto: vuole vincere ancora. Lo dice in ogni intervista, lo ripete in tutti i fine settimana dei gran premi e lo ha dimostrato anche a Sepang, quando ha preferito lavorare allo sviluppo della moto per la prossima stagione piuttosto che cercare un risultato lì anche a dispetto del futuro. Il 2022 per lui è andato, ma adesso c’è da pensare al 2023, anche perché gli avversari sono sempre più forti e rischiano di essere sempre di più.

In una recente intervista, infatti, l’otto volte campione del mondo ha raccontato di essere preoccupato per il futuro e per gli avversari con cui avrà a che fare. Lo ha fatto alla solita maniera di Marc Marquez: provocando un po’. Perché i nomi che ha tirato fuori non sono quelli di Fabio Quartararo, di Pecco Bagnaia o di Enea Bastianini, che saranno verosimilmente i suoi rivali per il titolo nel 2023, ma quelli di due giovani spagnoli che in MotoGP non ci arriveranno prima del 2024: Izan Guevara e Pedro Acosta. “Sono ragazzi che saliranno sicuramente in MotoGP – ha detto l’otto volte campione del mondo - Bruceranno le tappe e faranno i loro errori perché è naturale che sia così, ma arriveranno presto in MotoGP.  Quando sono arrivato in Moto2 io, sono caduto tre volte di seguito”. Il resto è storia, con Marquez che dopo quegli errori ha vinto tutto quello che c’era da vincere, fino alla caduta di Jerez nel 2020, quando è cominciato il suo incubo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Official FanClub Izan Guevara (@officialfanclubig28)

Adesso il fenomeno di Cervera ha passato i 30 anni, l’età oltre cui nessuno è riuscito a diventare campione del mondo nella massima serie, ma Marquez conta di farcela: “Io non me li sento gli anni, ho lo stesso spirito di quando ero un ragazzino, proprio come lo sono adesso Guevara e Acosta”. Sono questi i due nomi su cui Marc Marquez scommette, ma proverà comunque a rendere la vita difficile ai due nuovi fenomeni spagnoli. “Mi emoziono quando vedo ragazzi così – ha aggiunto - Ma nello stesso tempo sono preoccupato, perché so che vorranno rendermi il futuro difficile. Li sto già studiando: uno è più aggressivo, l’altro è più pulito. Guevara ha vinto il titolo da campione quest’anno. È un ragazzo che va d'istinto. È quello con più talento in questo momento in Moto3 e lo si vedrà anche in Moto2, dove andrà forte. L'anno scorso è stato coperto da Acosta, aveva già molta velocità allora, però gli mancava il combattimento corpo a corpo e quest'anno è stato bravissimo anche in quello. Ora si ritroveranno in Moto2. Pedro è un pilota aggressivo, Guevara è più pulito anche se non quanto Jorge Lorenzo, ci faranno divertire perché, anche se con stili molto diversi, si vede già che sono due campioni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

More

[VIDEO] Marc Marquez è tornato a rischiare col motocross: ha davvero senso allenarsi così?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez è tornato a rischiare col motocross: ha davvero senso allenarsi così?

Rachel, la ragazza di 24 anni che ha sconfitto il cancro e racconta la MotoGP: “Nessuno lo farà per te”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rachel, la ragazza di 24 anni che ha sconfitto il cancro e racconta la MotoGP: “Nessuno lo farà per te”

Lin Jarvis avverte: se Valentino Rossi ha perso il mondiale a Valencia potrebbe succedere anche a Bagnaia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Lin Jarvis avverte: se Valentino Rossi ha perso il mondiale a Valencia potrebbe succedere anche a Bagnaia

Tag

  • Dichiarazioni
  • Marc Marquez
  • Moto2
  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • Piloti

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fatti della stessa pasta

di Giulia Toninelli

Fatti della stessa pasta
Next Next

Fatti della stessa pasta

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy