image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Sprint Race? Prima si rischiava la pelle!”: Aleix Espargarò dice sì, ma solo per un motivo…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 febbraio 2023

“Sprint Race? Prima si rischiava la pelle!”: Aleix Espargarò dice sì, ma solo per un motivo…
Il pilota dell’Aprilia è, come quasi tutti i suoi colleghi, molto critico sulla decisione di introdurre le Sprint Race. Ma non ne fa una questione di sicurezza e ammette: “Prima, nelle FP3, rischiavamo l’osso del collo a causa delle basse temperature. Almeno così correremo con temperature migliori”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I piloti della MotoGP non hanno gradito l’introduzione delle Sprint Race. E’ noto e nessuno ne fa più segreto, con molti dei protagonisti che, però, si sono nascosti dietro alla “questione sicurezza”, spiegando che correre il doppio delle gare significa, inevitabilmente, prendersi il doppio dei rischi. E’ innegabile, ma come è innegabile che le Sprint Race non sono piaciute ai piloti per ragioni ben diverse: non si sa se e chi pagherà. In pochi, però, lo hanno ammesso, tirando in ballo, appunto, la sicurezza e “questioni più nobili”. E poi c’è Aleix Espargarò che, invece, dice sempre le cose per come se le sente.

Il pilota dell’Aprilia, infatti, è tra quelli che non hanno apprezzato l’imposizione di Dorna e che vorrebbe che i piloti si riunissero per “costringere” costruttori e organizzatori della MotoGP a trovare un modo per riconoscere ai piloti dei bonus o comunque ingaggi maggiori alla luce dell’aumentato impegno. Per quanto riguarda la sicurezza, però, Espargarò va in controtendenza rispetto a tutti gli altri e, anzi, sembra dire che con le Sprint Race i rischi potrebbero essere addirittura di meno.
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

“C’è solo una cosa positiva nelle Sprint Race – ha spiegato Aleix – a noi piloti non è mai piaciuta la terza sessione di prove libere di sabato. Di solito qui in Europa fa molto freddo, abbiamo quasi dovuto rischiare la vita per entrare nella top ten nelle FP3. Quindi sappiamo che rischi di più in una terza prova libera che in una cronometrata. E ora non ci sarà più una sessione del genere: venerdì sarà cronometrato, ma nel pomeriggio, con temperature migliori, con tutto un po' più a posto. Questo è l'unico aspetto positivo. E poi sabato, quando toccherà alla Sprint Race, sarà caldo”. E’ questo l’unico motivo per cui il pilota dell’Aprilia dice sì alle Sprint Race e magari, sotto sotto, ne custodisce anche un altro.

E’ noto, infatti, che Espargarò è uno dei più forti nel giro secco, quando c’è da buttare il cuore oltre l’ostacolo e rischiare un po’ più in alto, e con le Sprint Race, visto anche il motorone dell’Aprilia, potrebbe ritrovarsi a mettere in cassa punti importanti già dal sabato. Ma di fondo non ha cambiato idea sul nuovo format rispetto a quanto aveva già dichiarato nell’agosto scorso: “Non è normale che i piloti abbiano saputo delle Sprint Race quando tutti i giornalisti lo sapevano già – aveva detto il pilota dell’Aprilia – Ci ho visto poco rispetto per i protagonisti della MotoGP e la colpa è anche nostra, perché non sappiamo muoverci insieme. Capisco la necessità di modificare qualcosa per aumentare lo spettacolo, ma le decisioni prese così e imposte ai piloti senza neanche sentire la loro opinione non possono certo piacermi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

"Impossibile il ritorno di Valentino Rossi! Puntiamo su Marc Marquez”: parola dell’uomo Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Impossibile il ritorno di Valentino Rossi! Puntiamo su Marc Marquez”: parola dell’uomo Yamaha

Ecco il vero motivo per cui Marc Marquez non andrà mai in Ducati: stipendio e età non c’entrano niente!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ecco il vero motivo per cui Marc Marquez non andrà mai in Ducati: stipendio e età non c’entrano niente!

Tag

  • Ducati
  • Marc Marquez
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP di Sky apre le porte: le prime gare per tutti, una rubrica con Quartararo e il disco di Jovanotti

di Cosimo Curatola

La MotoGP di Sky apre le porte: le prime gare per tutti, una rubrica con Quartararo e il disco di Jovanotti
Next Next

La MotoGP di Sky apre le porte: le prime gare per tutti, una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy