image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“This comeback is personal”: Jorge Martin criptico e misterioso sui social? No, è solo l'unica verità di un pilota nella tempesta

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 maggio 2025

“This comeback is personal”: Jorge Martin criptico e misterioso sui social? No, è solo l'unica verità di un pilota nella tempesta
E' bastato un post sui social, "questo ritorno è personale", scritta bianca su sfondo nero, per scatenare la corsa all'interpretazione. Ci sta, visto il momento e viste le ultime notizie su Jorge Martin e la sua possibile separazione anticipata da Aprilia, ma forse c'è un'unica giusta interpretazione e non serve andare troppo lontano...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“This comeback is personal”. E’ la frase affidata ai social da Jorge Martin nella giornata di ieri e che ha preceduto la pubblicazione di una serie di foto che raccontano la vita del campione del mondo dopo l’ennesimo infortunio. “Questo ritorno è personale”, scrive, ma cosa vorrà dire? E’ quello che hanno cominciato a chiedersi tutti sin dal secondo successivo alla pubblicazione di un post definito da tutti criptico e misterioso. Eppure dice forse molto di più delle tante, troppe, interpretazioni che si sono date in queste ore. Sì, perché nel frattempo Aprilia e lo stesso Martin hanno fatto sapere che il programma dell’All Stars, soprattutto l'evento in programma a Misano per il 31 maggio, non ha subito variazioni e che, quindi, tutto si svolgerà come annunciato. Non come se niente fosse, probabilmente, ma comunque come annunciato.

https://mowmag.com/?nl=1

No, non è una notizia totalmente a parte. Perché? Perché fornisce una chiave per spiegare proprio quel post di Martin. No, non significa che tutto è stato sistemato, che Aprilia e l’89 andranno avanti insieme e che i fiumi di parole scritti sono stati inutili e frettolosi, ma, più concretamente e senza andare troppo oltre, significa che a un pilota, soprattutto a un pilota che è già campione, interessa una cosa sola: tornare in moto e respirare quell’aria lì. “Questo ritorno è personale”, quindi, è solo un modo per dire che ok tutto quello che sta succedendo intorno, ok un manager al lavoro per capire se potrà esserci o no un altro futuro e con il portafogli molto più pieno, ok le eventuali battaglie legali e i movimenti di mercato, ma il dovere di chi fa il pilota è solo quello di correre. Ecco, Jorge Martin vuole tornare a farlo e probabilmente con quel messaggio ha solo fatto sapere al mondo che adesso il suo programma di allenamento si è intensificato. Che non manca molto. E che, presto, sarà possibile riprendere in mano il gas. Lasciando che a prendere in mano la penna, per firmare nuovi contratti o rescindere quelli vecchi, sia chi si occupa di questo genere di cose.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Difficile capire quello che succederà nel 2026, se Martin sarà o meno un pilota Honda e se e come l’ingarbugliata questione con Aprilia potrà risolversi, mentre quello che non è difficile da capire è che, al di là di come andranno tutte queste cose, Martin vuole comunque provare a onorare ciò che resta di questa stagione. Magari – e perché no? – anche per accorgersi che le decisioni d’impeto sono sempre e solo dannatamente pericolose. E spesso pure sbagliate. Il resto attiene a “tutto quello che si può scegliere”, mentre la natura di un pilota resterà sempre “competere”. Che, poi, è un po’ anche quello che sembra dire Aleix Espargarò nel commento pubblicato appena sotto a quel post di Martin: “Quello che non cambi lo scegli tu”. E’ un riferimento a quello che si è scritto sul ruolo dell’ex Capitano dell’Aprilia rispetto alla nuova e clamorosa notizia di mercato? Probabile. Ma comunque ininfluente perché, appunto, riguarda ciò che è intorno alle corse.

Lo sanno più che bene anche in Aprilia. Anzi, soprattutto in Aprilia, visto che comunque c’è un fine settimana di gare alle porte e una stagione da onorare a prescindere, oltre che sogni che resteranno gli stessi con o senza Martin in sella a una RS-GP. Per ora a tutto questo dovranno pensarci Marco Bezzecchi e Lorenzo Savadori. Che fanno i piloti e che, per lo stesso principio appena sviscerato, devono (e vogliono), giustamente, solo correre. Magari correre e crescere. “Sarà bellissimo andare a Silverstone per la prima volta con l’Aprilia – ha detto il Bez nelle dichiarazioni ufficiali che precedono il GP - È una pista bellissima che mi piace, sicuramente il meteo sarà un’incognita. Continueremo a lavorare come stiamo facendo per ottenere un bel risultato”. A tenere con il fiato sospeso Lorenzo Savadori, invece, non sarà solo il meteo, ma anche la curiosità verso un tracciato semisconosciuto. “Silverstone è un bellissimo circuito – ha detto - ma è quasi del tutto nuovo per me. Ci sono stato in MotoGP nel 2021, ma stavo recuperando da un infortunio in Austria e ho partecipato solo a due sessioni. Prima di allora ci ho corso nel 2010 in 125 e nel 2013 in Superstock 1000, dove ho concluso terzo nella gara”.

Jorge Martin Aprilia Tuono 457

More

Preparatevi al divorzio: a Silverstone ‘o famo strano! Il GP di Gran Bretagna con orari rivoluzionati per la F1 a Montecarlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Preparatevi al divorzio: a Silverstone ‘o famo strano! Il GP di Gran Bretagna con orari rivoluzionati per la F1 a Montecarlo

KTM è ufficialmente salva. Ora viene il difficile: convincere i “nuovi capi” di Bajaj che la MotoGP non è tutta una rimessa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM è ufficialmente salva. Ora viene il difficile: convincere i “nuovi capi” di Bajaj che la MotoGP non è tutta una rimessa

Alberto Puig non sopporta “quella bugia su Marc Marquez” e carica la Honda sui “piloti forti che arriveranno” mentre pensa a uscire di scena

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig non sopporta “quella bugia su Marc Marquez” e carica la Honda sui “piloti forti che arriveranno” mentre pensa a uscire di scena

Tag

  • Aprilia
  • Jorge Martin
  • Mondiale piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fermi tutti, ma l’avete visto cos’ha combinato Max Verstappen prima di vincere a Imola? Tra risposte di fuoco e frecciatine, l’olandese ha fatto inc*zzare mezzo mondo GT…

di Luca Vaccaro

Fermi tutti, ma l’avete visto cos’ha combinato Max Verstappen prima di vincere a Imola? Tra risposte di fuoco e frecciatine, l’olandese ha fatto inc*zzare mezzo mondo GT…
Next Next

Fermi tutti, ma l’avete visto cos’ha combinato Max Verstappen...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy