image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alberto Puig non sopporta “quella bugia su Marc Marquez” e carica la Honda sui “piloti forti che arriveranno” mentre pensa a uscire di scena

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 maggio 2025

Alberto Puig non sopporta “quella bugia su Marc Marquez” e carica la Honda sui “piloti forti che arriveranno” mentre pensa a uscire di scena
Honda non ha mai offerto cifre astronomiche a Marc Marquez pur di non vederlo salire su una Ducati. Alberto Puig l'ha ripetuto ancora prima di parlare della crescita della RC213V e di una certezza: "i piloti forti vorranno venire da noi". Intanto, però, c'è chi parla di un suo possibile addio al paddock...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Bugia! È totalmente falso!” - Alberto Puig, team manager della Honda, si arrabbia quando gli parlano dell’offerta da 100 milioni di euro che avrebbe fatto a Marc Marquez nel tentativo di trattenerlo nel 2023. “La Honda non ha mai cercato di trattenere Marc con i soldi – ha detto a El Periodico - Mai. Ripeto: Honda ha capito che doveva lasciarlo andare e così ha fatto. Marc non ha chiesto nulla e Honda non ha preteso alcuna penale”. Parole, quelle dell’ex pilota catalano e oggi manager, che smentiscono una bugia e riflettono, piuttosto, una verità già nota: Marc non voleva soldi, voleva una moto vincente.

https://mowmag.com/?nl=1

La Ducati, oggi, è esattamente questo. Con Marquez in testa al mondiale 2025 e una supremazia che Puig stesso non esita a definire prevedibile. “Se mettiamo un pilota davvero speciale sopra una moto vincente – ha affermato Puig - il risultato è quello che stiamo vedendo. Non serve essere un grande matematico per intuire una cosa del genere. Non capisco chi è sorpreso dai risultati di Marc”. Risultati di cui al momento la Honda può solo prendere atto, con Puig che, però, ammette di voler tornare prima possibile sul tetto del mondo, anche senza quel pilota con cui ha scritto la storia recente delle corse. “Stiamo tornando, stiamo migliorando – ha aggiunto - Abbiamo creato un reparto in Italia con tecnici europei e la Honda Giappone è stata ristrutturata. Il rapporto tra la fabbrica, l’Europa e il circuito adesso è ben strutturato. Sì, nel frattempo abbiamo perso Marc e è stato un gran dispiacere, ma Honda non vuole nessuno nel suo team che non voglia restare. Mantengo un’ottima relazione con lui, diversa da quella con altri campioni che ho gestito: Marc non dimenticherà mai la Honda, e noi non dimenticheremo lui”.

Alberto Puig-Marc Marquez
Marc Marquez e Alberto Puig

Il lavoro da fare adesso non è quello di rimpiangere Marc Marquez, ma fare in modo che i sentimenti di Marc Marquez verso la Ducati nascano in qualche altro pilota, ma verso la Honda. E Puig lo dice senza troppi giri di parole: “Quando la Honda tornerà, i piloti vincenti vorranno una Honda. E noi li ingaggeremo. Vorremmo che fosse adesso, ma tutto richiede tempo”. Nessun riferimento, però, a quello che sta succedendo sul “fronte Jorge Martin”, con Puig che si limita al commento generico e si tiene distante dal confermare o smentire la trattativa con il campione del mondo. “Honda tornerà – ripete - Tutte le case stanno lottando per competere con la Ducati. Non è la prima volta che una moto domina: noi avevamo la NSR, ma allora non c’erano le tecnologie di oggi”.

L’urgenza di tornare protagonisti, quindi, non può non tenere conto di quanto sia più difficile oggi adeguare un prototipo rispetto al passato, con Puig che resta pragmatico e tiene il focus sulla crescita tecnica piuttosto che sul mercato piloti, consapevole che la ricostruzione è ancora in corso. Ma il tempo, forse, rischia di non essere dalla sua parte. Dopo trent’anni nel paddock – dagli anni da pilota, segnati dall’incidente a Le Mans nel 1995 che gli compromise la carriera – Puig sembra infatti avvicinarsi a un addio. Problemi di salute legati alla vecchia ferita alla gamba lo hanno costretto a saltare i primi tre GP del 2025 e voci insistenti lo danno in uscita dal ruolo di team manager, per un “posto in ufficio” che gli consenta ritmi meno frenetici. Per sostituirlo in pole position ci sono due italiani: Francesco Guidotti e Livio Suppo. Ma bisognerà capire se e quanto Puig è davvero disposto a farsi un po’ da parte.

More

KTM (ancora) salvata ma fuori dalla MotoGP? L'indiscrezione su "Yamaha con sei moto in pista" non è un bel segnale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

KTM (ancora) salvata ma fuori dalla MotoGP? L'indiscrezione su "Yamaha con sei moto in pista" non è un bel segnale

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA? Hervè Poncharal dice basta dopo vent’anni e fa il suo nome

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA? Hervè Poncharal dice basta dopo vent’anni e fa il suo nome

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex nel team ufficiale Ducati con Marc? Sì, ecco cosa ha detto (ma facendosi anche una risata)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex nel team ufficiale Ducati con Marc? Sì, ecco cosa ha detto (ma facendosi anche una risata)
Situazione Honda Mir Marini Puig

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le racchettate di Andrea Scanzi: “Chi dice che Sinner ha deluso non capisce un caz*o di tennis. Alcaraz? Strafottente e smargiasso, a Roma in modalità Stocazzo. E il suo documentario su Netflix...”. E su Musetti e il caso doping…

di Giulia Sorrentino

Le racchettate di Andrea Scanzi: “Chi dice che Sinner ha deluso non capisce un caz*o di tennis. Alcaraz? Strafottente e smargiasso, a Roma in modalità Stocazzo. E il suo documentario su Netflix...”. E su Musetti e il caso doping…
Next Next

Le racchettate di Andrea Scanzi: “Chi dice che Sinner ha deluso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy