image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM (ancora) salvata ma fuori dalla MotoGP? L'indiscrezione su "Yamaha con sei moto in pista" non è un bel segnale

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 maggio 2025

KTM (ancora) salvata ma fuori dalla MotoGP? L'indiscrezione su "Yamaha con sei moto in pista" non è un bel segnale
La stampa austriaca (e soprattutto le azioni che sono tornate a salire in borsa) racconta che KTM potrebbe salvarsi il prossimo 23 maggio grazie a Bajaj, che dovrebbe versare ai creditori una buona parte dei 600 milioni di Euro da depositare entro quella data. Ma se l'azienda è salva, segnali molto meno confortanti arrivano dal fronte MotoGP. C'è una indiscrezione che circola che potrebbe essere il segnale di una imminente uscita di scena del colosso austriaco dal massimo campionato della velocità

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Qualcuno dice che otto Ducati sono troppe, ma io sono per la libertà”. Sono parole che Hervè Poncharal, patron del Team Tech3 in MotoGP, pronunciava appena due anni fa, quando tanti, forse troppi, avevano “dichiarato guerra a Ducati” colpevole di avere troppe moto in pista. Il francese nuotava quindi controcorrente a quei tempi e non ha cambiato idea. Anzi. Nel paddock, infatti, si vocifera di qualche chiacchierata tra Poncharal e Yamaha per tornare a lavorare insieme. Attenzione, qualche chiacchierata non significa che l’operazione si farà o che ci sono già preaccordi per vedere sei Yamaha M1 in pista dalla prossima stagione e, anzi, è normalissimo che in questa fase della stagione tutti parlino con tutti. Il fatto, però, che Poncharal lo faccia con Yamaha potrebbe essere il segnale di altro. Di cosa? Dell’uscita di scena di KTM.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, c’è un accordo con Dorna fino al 2027, ma c’è pure una crisi senza precedenti per il colosso austriaco che tra appena tre giorni dovrà “staccare un assegno” da circa 600 milioni di Euro in favore dei suoi creditori per ripianare almeno il 30% del debito accumulato. La scadenza del 23 maggio, stando a quanto si legge sui quotidiani austriaci, potrebbe essere rispettata grazie a una vera e propria operazione salvataggio da parte del colosso indiano Bajaj e altri investitori che segnerebbe, di fatto, un passaggio di proprietà. A tre giorni dalla data improrogabile, quindi, lo scenario è ancora incerto e per molti lavoratori c’è da un lato la prospettiva di un futuro meno buio e, dall’altra, la seria possibilità di vedere gran parte della produzione spostata in quelle aree del mondo in cui la manodopera costa molto meno. Con tanto di piano produttivo rivoluzionato anche per quanto riguarda il dna della stessa KTM, magari con modelli meno costosi e cilindrate “più adatte” al mercato asiatico.

KTM

Sarà – senza girarci troppo intorno – tutto da rifare, con possibile spostamento della produzione in Asia, e è chiaro che in quest’ottica resta difficile immaginare che KTM possa proseguire la sua avventura in MotoGP. Già i creditori avevano chiesto di smettere con le corse all’indomani dell’avvio della proposta di ristrutturazione e pensare che oggi possano aver cambiato idea, al di là delle dichiarazioni rilasciate dalla stessa KTM, è poco credibile. L’impressione, piuttosto, è che ci si chieda, ormai, solo se uscire di scena dopo il 2027 o farlo con un anno d’anticipo, magari chiedendo clemenza a Dorna circa le penali previste dai contratti sottoscritti in fase di rinnovo dell’accordo. Ecco, quindi, che l’indiscrezione secondo cui Yamaha potrebbe puntare al terzo team - dopo quello ufficiale e il factory supported Pramac – parlando proprio con Tech3 potrebbe rappresentare molto più di una curiosità di mercato, ma un vero e proprio segnale su ciò che succederà in MotoGP già da dopo il 23 maggio.

E’ chiaro, infatti, che Tech3 è legata a doppio filo a KTM e che Hervè Poncharal non prenderebbe in considerazione l’ipotesi di una separazione, mentre è molto più probabile che stia comunque provando a strutturare un “piano b” per l’eventualità che KTM esca di scena, così da poter continuare l’avventura in MotoGP con quello che è a tutti gli effetti il team satellite più longevo del paddock. E’ difficile, infatti, pensare che chi subentrerà se il marchio austriaco lascerà il Motomondiale avrà la forza anche per sostenere già dal primo anno una squadra satellite. In questo fine settimana, comunque, si potrà sapere di più, visto che la data cruciale per KTM del 23 maggio coinciderà anche con la prima giornata di moto in pista a Silverstone.

poncharal
Hervè Poncharal

More

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA? Hervè Poncharal dice basta dopo vent’anni e fa il suo nome

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lucio Cecchinello dal podio di Francia al timone dell’IRTA? Hervè Poncharal dice basta dopo vent’anni e fa il suo nome

Il “caso Jorge Martin” con gli occhi della SBK: Toprak “sta” con Jorge, Bautista con Aprilia e Bulega ci vede un’opportunità (per Bastianini)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK e MotoGP

Il “caso Jorge Martin” con gli occhi della SBK: Toprak “sta” con Jorge, Bautista con Aprilia e Bulega ci vede un’opportunità (per Bastianini)

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex nel team ufficiale Ducati con Marc? Sì, ecco cosa ha detto (ma facendosi anche una risata)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma davvero il manager dei Marquez sta già spingendo per Alex nel team ufficiale Ducati con Marc? Sì, ecco cosa ha detto (ma facendosi anche una risata)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Volevamo il classico, al settimo mese ci hanno dato Sinner-Alcaraz: la finale di Roma ha già cambiato la storia del Tennis?

di Tommaso Maresca

Volevamo il classico, al settimo mese ci hanno dato Sinner-Alcaraz: la finale di Roma ha già cambiato la storia del Tennis?
Next Next

Volevamo il classico, al settimo mese ci hanno dato Sinner-Alcaraz:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy