image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il “caso Jorge Martin” con gli occhi della SBK: Toprak “sta” con Jorge, Bautista con Aprilia e Bulega ci vede un’opportunità (per Bastianini)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 maggio 2025

Il “caso Jorge Martin” con gli occhi della SBK: Toprak “sta” con Jorge, Bautista con Aprilia e Bulega ci vede un’opportunità (per Bastianini)
Uno, Alvaro Bautista, ha corso in MotoGP vestendo, tra l'altro, proprio i colori dell'Aprilia. Gli altri due, Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega, la MotoGP la sognano, anche se con tempi diversi. Tutti e tre hanno detto la loro sulla notizia della settimana: Jorge Martin e Aprilia che potrebbero separarsi prima ancora del vero inizio della loro storia in MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non era mai successo o, almeno, non era successo in questa direzione, con quelli della SBK verso la MotoGP, ma mai come quest’anno il mercato piloti è stato un tema a cavallo tra Motomondiale e Mondiale Superbike. Tanto che persino nella sala stampa di Most quasi tutti i top rider sono stati chiamati a commentare le indiscrezioni che circolano e, su tutte, la notizia della possibile separazione anticipata tra il campione del mondo Jorge Martin e l’Aprilia. La storia è nota: Jorge Martin s’è presentato a Le Mans e ha comunicato al CEO di Aprilia, Massimo Rivola, di voler posticipare a settembre la scadenza di una clausola inserita nel contratto e che prevedeva la possibilità di rescissione se dopo sei GP la classifica generale non avesse visto lo spagnolo e l’Aprilia con l’1 sul cupolino nelle posizioni di vertice.

https://mowmag.com/?nl=1

Un modo “scaltro”, di fatto, per far sapere che c’è la volontà di andare via prima ancora di cominciare davvero a fare sul serio, probabilmente per accettare una offerta faraonica fatta dalla Honda al manager di Martin. C’è chi parla di una imminente battaglia legale, chi della possibilità di una riconciliazione (visto che le guerre nei tribunali non converrebbero a nessuno) e chi, invece, di una separazione che ormai è praticamente consumata. Con tanto di scenari nuovi da immaginare. E, inevitabilmente, a Most c’è scappata la domanda, anche perché Alvaro Bautista è una vecchia conoscenza della MotoGP, mentre Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega potrebbero metterci molto presto i piedi.

Martin Aprilia25

“Per quanto mi riguarda – ha però stoppato subito tutti Nicolò Bulega, che è anche nel bel mezzo della trattativa per il rinnovo con Ducati – sono concentratissimo sulla Superbike, ma è chiaro che la MotoGP è il sogno di ogni pilota. Sarei bugiardo se dicessi che non mi piacerebbe, ma realisticamente Aprilia deve aspirare a grandi risultati in breve tempo, essendo un team ufficiale, mentre io continuo a pensare che l’anno ideale per un salto in MotoGP potrebbe essere per me il 2027. L’anno prossimo, infatti, In MotoGP rimarrebbe tutto uguale e sarebbe un problema prendere misure che altri anno già, mentre nel 2027 sarà tutto un po’ nuovo per tutti. Chi andrà in Aprilia? Io dico Enea Bastianini”. L’opportunità, quindi, Bulega la vede per l’amico e ex rivale dei tempi di Moto3 e Moto2 che in KTM non sta vivendo un periodo felicissimo e che è un altro che potrebbe arrivare presto alla rescissione del contratto firmato con il marchio austriaco a metà della scorsa stagione.

Chi, invece, in MotoGP ci andrebbe da subito, Aprilia o non Aprilia, è Toprak Razgatlioglu, con il turco che ha ammesso che il suo manager sta lavorando da tempo. Ma senza lasciar capire con chi (si parla di Honda, ma anche di Yamaha). Aprilia, comunque, non è una opzione. “Per conoscere il mio futuro ci vorrà qualche altra settimana – ha detto il campione del mondo in carica della SBK – La notizia di Martin mi ha molto sorpreso, ma capisco la sua decisione. Gli auguro di trovare la soluzione migliore per essere felice”. Più freddo rispetto alla mossa del connazionale è stato, invece, Alvaro Bautista, che la MotoGP la conosce bene anche per gli anni passati proprio in sella all’Aprilia. “Martin mi ha sorpreso davvero tanto – ha detto – Non ha avuto molte opportunità di guidare la RS-GP e quindi neanche di capirla. Non so cosa stia pensando, ma di sicuro questo è un momento molto difficile per lui”.

20250518 184339607 6652

More

Bulega più forte del dolore in Gara 2 a Most: piega Toprak in volata e dimostra che l’unica è farli correre da sbronzi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Bulega più forte del dolore in Gara 2 a Most: piega Toprak in volata e dimostra che l’unica è farli correre da sbronzi

Che paura la SBK a Most: Andrea Iannone rientra in Italia, un marshall finisce in ospedale e Bulega si salva per miracolo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Che paura la SBK a Most: Andrea Iannone rientra in Italia, un marshall finisce in ospedale e Bulega si salva per miracolo

L'invidia è l'ulcera dell'anima, occhio a non farla diventare anche la tomba della SBK: perseguire equità non è perseguitare i migliori

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

L'invidia è l'ulcera dell'anima, occhio a non farla diventare anche la tomba della SBK: perseguire equità non è perseguitare i migliori

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come diavolo hanno vinto? Jasmine Paolini e Sara Errani a Roma sono state pericolosamente illogiche, ecco perché

di Tommaso Maresca

Ok, ma come diavolo hanno vinto? Jasmine Paolini e Sara Errani a Roma sono state pericolosamente illogiche, ecco perché
Next Next

Ok, ma come diavolo hanno vinto? Jasmine Paolini e Sara Errani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy