image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM è ufficialmente salva. Ora viene il difficile: convincere i “nuovi capi” di Bajaj che la MotoGP non è tutta una rimessa

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 maggio 2025

KTM è ufficialmente salva. Ora viene il difficile: convincere i “nuovi capi” di Bajaj che la MotoGP non è tutta una rimessa
Comme annunciato, alla fine ci ha messo le mani Bajaj, sborsando 566 dei 600 milioni di Euro che entro il 23 maggio dovranno finire nelle casse del curatore fallimentare di KTM per ripianare il 30% del debito accumulato con i creditori. Il colosso indiano, ora, dovrebbe veder crescere la sua quota azionaria a quasi il 65% e è chiaro che le decisioni importanti saranno a questo punto prese in India. Compresa quella di continuare o no con la MotoGP, anche se, stando alla stampa indiana, la situazione non è affatto bella...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il colosso indiano Bajaj ha ufficializzato un prestito da 566 milioni di Euro a favore di KTM AG (avevamo anticipato tutto qui), confermando il suo ruolo di salvatore dello storico marchio motociclistico austriaco, attraverso la Bajaj Auto che ha sede in Olanda. Lo ha ufficialmente annunciato la stampa indiana, spiegando che l’operazione è finalizzata a scongiurare il default e, di fatto, anche a salvare i significativi investimenti già fatti da Bajaj per KTM. Si stima, infatti che il totale degli aiuti sia arrivato nel tempo a 1,2 miliardi di Euro. Nonostante l’immissione di liquidità, restano però forti dubbi sulla sostenibilità del progetto MotoGP, con il team ufficiale KTM Factory Racing che potrebbe subire riduzioni di budget già dalla prossima stagione. Se non, addirittura, uscire clamorosamente di scena prima della scadenza del contratto con Dorna, che prevede la permanenza del marchio nel Motomondiale fino al 2027.

https://mowmag.com/?nl=1

Negli stessi articoli della stampa indiana si legge che KTM è finita nei guai in seguito all’acquisizione di MV Agusta e, soprattutto, a investimenti troppo pesanti per la MotoGP. Un segnale, quindi, che per l’investitore asiatico, che già possedeva il 49,9% delle azioni, le corse potrebbero non essere considerate strategiche. Ora che, in cambio del prestito, la società indiana potrebbe arrivare a ottenere una quota maggioritaria del 63% e il via libera a un drastico piano di riorganizzazione, le priorità sono altre: la riduzione del 20% della forza lavoro negli stabilimenti europei, la razionalizzazione della gamma con l’eliminazione di modelli poco redditizi e l’accelerazione dello sviluppo di un nuovo motore bicilindrico da 850cc.

Box KTM

In ambito sportivo, nonostante le rassicurazioni ufficiali sulla continuità del programma MotoGP, fonti interne segnalano tensioni sulla destinazione delle risorse. Anche perché restare oltre il 2027 significherebbe raddoppiare l’investimento per sviluppare un prototipo che risponda alle nuove norme imposte a partire dal 2027. Il ritorno non è assicurato e nemmeno prevedibile e, anzi, almeno in questa fase partecipare ancora al campionato mondiale di MotoGP potrebbe significare spendere senza effettivi riscontri. Bisognerà, quindi, provare a convincere quella che a tutti gli effetti possiamo definire “la nuova proprietà” di KTM e la prima occasione sarà già questo fine settimana a Silverstone.

Pedro Acosta, reduce da una Le Mans condizionata dalla pioggia, non ha ancora “potuto provare” il suo braccio finalmente funzionante dopo l’intervento per ridurre i sintomi della sindrome compartimentale, mentre Brad Binder è chiamato a raddrizzare una stagione che per lui ha avuto un inizio terribile. Paradossalmente quelli più galvanizzati, attualmente, sono nella squadra satellite, con Maverick Vinales che è riuscito a diventare il pilota di riferimento grazie a una costanza finalmente trovata e a risultati sempre in crescita. “Ogni fine settimana – ha detto il pilota spagnolo – la moto ci regala sensazioni migliori. Silverstone mi piace e sono convinto che potremo fare bene”. E magari aiutare KTM a convincere i nuovi capi che abbandonare la MotoGP sarebbe un errore. A dare una mano ci proverà anche Enea Bastianini, che però al GP d’Inghilterra dovrà scontare una penalità per via dell’incidente con Pecco provocato a Le Mans. “Silverstone – ha però detto l’italiano - è uno di quei circuiti in cui mi sono sempre sentito a mio agio. L'anno scorso è stato fantastico e, anche se le condizioni saranno diverse, penso che potremo ottenere buoni risultati”

LineUp KTM

More

Preparatevi al divorzio: a Silverstone ‘o famo strano! Il GP di Gran Bretagna con orari rivoluzionati per la F1 a Montecarlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Preparatevi al divorzio: a Silverstone ‘o famo strano! Il GP di Gran Bretagna con orari rivoluzionati per la F1 a Montecarlo

[GALLERY] Le moto sono solo pezzi di ferro? Non ditelo al presidente della Repubblica Ceca: "bimbo felice" in mezzo alle SBK (e non solo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Presidente col casco

[GALLERY] Le moto sono solo pezzi di ferro? Non ditelo al presidente della Repubblica Ceca: "bimbo felice" in mezzo alle SBK (e non solo)

Alberto Puig non sopporta “quella bugia su Marc Marquez” e carica la Honda sui “piloti forti che arriveranno” mentre pensa a uscire di scena

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig non sopporta “quella bugia su Marc Marquez” e carica la Honda sui “piloti forti che arriveranno” mentre pensa a uscire di scena

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alcaraz, Sinner, Musetti, Paolini, Errani, Berrettini: Scanzi dopo gli Internazionali di tennis di Roma ha pagelle buone (quasi) per tutti. Tranne che per Rai (escluso Panatta), Gauff (e il femminile Wta) e il solito Renzi…

di Matteo Cassol

Alcaraz, Sinner, Musetti, Paolini, Errani, Berrettini: Scanzi dopo gli Internazionali di tennis di Roma ha pagelle buone (quasi) per tutti. Tranne che per Rai (escluso Panatta), Gauff (e il femminile Wta) e il solito Renzi…
Next Next

Alcaraz, Sinner, Musetti, Paolini, Errani, Berrettini: Scanzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy