image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Preparatevi al divorzio: a Silverstone ‘o famo strano! Il GP di Gran Bretagna con orari rivoluzionati per la F1 a Montecarlo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 maggio 2025

Preparatevi al divorzio: a Silverstone ‘o famo strano! Il GP di Gran Bretagna con orari rivoluzionati per la F1 a Montecarlo
Il sabato è spacciato e, se andate matti anche per la Formula 1, è spacciata pure la domenica. Sarà uno di quei fine settimana da passare incollati sul divano per gli appassionati di motorsport. Niente passeggiata, niente centro commerciale o spiaggetta. Ma occhio agli orari, perché tutto è incastrato al pelo e in MotoGP la Sprint partirà alle 17, mentre la gara lunga della domenica sarà alle 14. Incerto anche il meteo per un GP di Inghilterra che potrebbe riservare delle gran sorprese anche sotto la bandiera a scacchi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Silverstone si prepara a vivere un weekend da laboratorio sperimentale, dove la tradizione motociclistica deve accordarsi con le esigenze dello show. Il circuito britannico, tempio della velocità dal 1948 e “alternativa” nel Motomondiale alla troppo pericolosa Isola di Man, aprirà i cancelli per il GP d'Inghilterra in un periodo dell’anno insolito, visto che lì s’è quasi sempre corso in estate, subito dopo la pausa del calendario. Ora Silverstone diventa pure teatro di un insolito gioco di orologi: la Dorna ha stravolto il classico format del Gran Premio per evitare il temuto clash televisivo con il Gran Premio di Monaco di Formula 1. Un rompicapo logistico che trasforma la settima tappa del mondiale in un esperimento sociale su ruote, dove piloti, team e tifosi dovranno adattarsi a ritmi inediti. E diverse coppie rischieranno la separazione definitiva con il divano occupato per tutti il fine settimana e nessuna possibilità di scollarsi dal televisore per gli appassionati di motorsport.

https://mowmag.com/?nl=1

Venerdì 23 maggio si comincia. Le prime prove libere della MotoGP slittano alle 17:00 italiane, un orario che fa storcere il naso ai tecnici abituati a lavorare luce diversa. La scelta non è casuale: coincide con la chiusura delle attività nel paddock di Montecarlo, permettendo alle telecamere di saltare dal Principato alla campagna inglese senza soluzione di continuità. Sabato 24 diventa il giorno della doppia personalità: mentre la F1 si concentra sulle qualifiche nel dedalo monegasco, la MotoGP anticipa le sue sessioni decisive. Q1 e Q2 scattano alle 12:50, lasciando spazio allo Sprint delle 17:00, orario strategico per catturare il pubblico asiatico appena sveglio e quello europeo in piena digestione.

20250520 104901494 1915
Le pazzesche livree celebrative di Silverstone 2024

Anche domenica 25 riservare una piccola rivoluzione. Sparisce il classico ordine cronologico delle categorie: la Moto2 apre le danze alle 12:15, seguita dal main event della MotoGP alle 14:00. La Moto3, solitamente apripista, viene relegata alle 15:30 in uno slot che ricorda più i reality show che il motomondiale. Dietro queste mosse c’è un calcolo preciso: evitare che la gara clou della MotoGP (14:00) si sovrapponga alla partenza della F1 (15:00). Non mancheranno, poi, le incognite meteorologiche che, come visto a Le Mans, potrebbero trasformarsi nelle vere protagoniste di questo fine settimana a cavallo tra le due e le quattro ruote.

Inutile dire che il grande favorito è Marc Marquez, anche se Silverstone è da sempre un circuito che piace molto anche a Pecco Bagnaia. Se il meteo ci metterà del suo, però, allora diventa obbligo inserire nella partita anche Johann Zarco e gli specialisti del bagnato Jack Miller e Brad Binder. Occasione ghiotta anche per KTM (che proprio a Silverstone potrebbe annunciare se andrà avanti o meno in MotoGP) visto che su questo tracciato sia Enea Bastianini (con la Ducati lo scorso anno) che Maverick Vinales (con la Suzuki) hanno già messo gli stivali sul gradino più alto del podio.

silverstone

More

[GALLERY] Le moto sono solo pezzi di ferro? Non ditelo al presidente della Repubblica Ceca: "bimbo felice" in mezzo alle SBK (e non solo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Presidente col casco

[GALLERY] Le moto sono solo pezzi di ferro? Non ditelo al presidente della Repubblica Ceca: "bimbo felice" in mezzo alle SBK (e non solo)

Alberto Puig non sopporta “quella bugia su Marc Marquez” e carica la Honda sui “piloti forti che arriveranno” mentre pensa a uscire di scena

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig non sopporta “quella bugia su Marc Marquez” e carica la Honda sui “piloti forti che arriveranno” mentre pensa a uscire di scena

KTM (ancora) salvata ma fuori dalla MotoGP? L'indiscrezione su "Yamaha con sei moto in pista" non è un bel segnale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

KTM (ancora) salvata ma fuori dalla MotoGP? L'indiscrezione su "Yamaha con sei moto in pista" non è un bel segnale

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”
  • Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...

    di Luca Vaccaro

    Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...
  • LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti

    di Giulia Sorrentino

    LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti
  • Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?
  • Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”

    di Domenico Agrizzi

    Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”
  • La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

    di Cosimo Curatola

    La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati a Imola per la Formula 1 e il rientro, dopo una giornata bellissima, è stato una stagione di Squid Game: ma perché solo in Italia?

di Luca Vaccaro

Siamo stati a Imola per la Formula 1 e il rientro, dopo una giornata bellissima, è stato una stagione di Squid Game: ma perché solo in Italia?
Next Next

Siamo stati a Imola per la Formula 1 e il rientro, dopo una giornata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy