image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

2024 per tutti e “usato garantito” solo per Bezzecchi, Di Giannantonio, e Alex e Marc Marquez: gli accordi tra squadre e costruttori…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 dicembre 2023

“Usato garantito” solo per Bezzecchi, Di Giannantonio, e Alex e Marc Marquez: gli accordi tra squadre e costruttori…
Le Desmosedici del Team Gresini e del Team VR46 saranno le uniche moto “vecchie” di un anno nella griglia della MotoGP del 2024. Per tutti gli altri, in base agli accordi sottoscritti con i costruttori, le moto saranno le stesse delle squadre ufficiali, almeno nelle specifiche iniziali. Ma non è detto che sia un vantaggio…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Cosa avranno di diverso dagli altri Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio e i fratelli Marquez nella prossima stagione? La moto! Per i quattro piloti dei Team Gresini e VR46, infatti, le Desmosedici “acquistate” da Ducati saranno “vecchie” di una stagione. Tutti gli altri piloti in griglia, infatti, saranno in sella ai prototipi 2024, visto che, stando a quanto si dice, anche Aprilia avrebbe sciolto le riserve, decidendo di fornire al neonato Team Trackhouse le RS-GP del 2024, affidate a Miguel Oliveira e Raul Fernandez. Tutte le altre squadre satellite, così come già accade da qualche stagione a questa parte, avranno lo stesso materiale di partenza del costruttore di riferimento.

Non è detto, però, che nel caso dei fratelli Marquez e di Bezzecchi con Di Giannantonio, partire con la Desmosedici campione del mondo nel 2023 sia uno svantaggio. E’ una moto che, di fatto, s’è rivelata imbattibile e che, come ha recentemente affermato anche Pecco Bagnaia, è stata praticamente perfetta, anche se molto diversa rispetto a quella del 2022. Nella fase iniziale del prossimo campionato del mondo, quindi, per i quattro ducatisti potrebbe esserci addirittura un vantaggio, visto che ci sono già a disposizione tutti i dati relativi alla moto con cui scenderanno in pista.

Pecco Bagnaia e Jorge Martín escono dai box assieme - Qatar 2023

Una situazione, quella delle moto dell’anno precedente, che presto potrebbe non verificarsi più in MotoGP. E’ noto, infatti, che Dorna vorrebbe che ogni costruttore avesse una sola squadra satellite e è altrettanto noto che alla fine della prossima stagione Ducati potrebbe perdere il Team VR46 in favore di Yamaha, visti i continui corteggiamenti di Lin Jarvis a Valentino Rossi e visti i molti mal di pancia per le otto Ducati in pista. Si mormora, inoltre, che una squadra, proprio come accadde con Gresini e Aprilia in passato, potrebbe trasformarsi in semiufficiale aprendo a un nuovo marchio, che dovrebbe essere MV Agusta con la benedizione di KTM. Solo voci al momento, con il 2024 che di sicuro sarà comunque un anno di svolta.

Tutte le squadre satellite, infatti, stanno cercando di ottenere pacchetti all inclusive per le forniture e questo significa che, oltre alle moto, si cercherà di far rientrare tutto nel canone massimo stabilito da Dorna, che è di circa 2,2 milioni per ogni pilota. Un modo per coprirsi le spalle ed evitare che i costi diventino spropositati rispetto al preventivato, con squadre e costruttori che comunque, poi, resterebbero liberi di stringere accordi differenti per quanto riguarda tutto ciò che è fuori dalla specifica fornitura. Il riferimento, è chiaro, è allo stipendio dei piloti, con molti costruttori che pagano già direttamente il compenso dei riders, come nel caso di Jorge Martin con Ducati o dei piloti di GasGas.

Box KTM

More

"Non facciamo le cose a cu*o": Uccio in vena di confidenze. Anche su Vale, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e "futuro incerto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Non facciamo le cose a cu*o": Uccio in vena di confidenze. Anche su Vale, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e "futuro incerto"

Gigi Dall’Igna a MOW: “I dati dicono che Marc Marquez può migliorare”. E sulle (non) concessioni: “Un po' ci godo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna a MOW: “I dati dicono che Marc Marquez può migliorare”. E sulle (non) concessioni: “Un po' ci godo"

Sinfonia del cannibalismo all'Unipol Arena: l'hanno suonata Dall’Igna, Domenicali e un’esagerata orchestra rock. Con un messaggio per gli altri...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sinfonia del cannibalismo all'Unipol Arena: l'hanno suonata Dall’Igna, Domenicali e un’esagerata orchestra rock. Con un messaggio per gli altri...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Iannone a fine squalifica: “Quattro anni passati con la fi*a? Sono beghe anche quelle”

di Redazione MOW

Andrea Iannone a fine squalifica: “Quattro anni passati con la fi*a? Sono beghe anche quelle”
Next Next

Andrea Iannone a fine squalifica: “Quattro anni passati con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy