image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Valentino Rossi e Marc Marquez nel 2015
hanno avvelenato per sempre la MotoGP":
Lin Jarvis se la prende anche col Dottore

6 ottobre 2021

"Valentino Rossi e Marc Marquez nel 2015 hanno avvelenato per sempre la MotoGP": Lin Jarvis se la prende anche col Dottore
Dal punto di vista di Yamaha il 2015 è stato un anno da incorniciare, con i due piloti ufficiali che hanno chiuso primo e secondo nella classifica mondiale. Ma quella stagione, anche secondo Lin Jarvis, ha segnato per sempre la storia delle corse in moto: “Si sono create fazioni come nel calcio e la MotoGP non sarà più la stessa. Se Vale non avesse chiamato Marquez…”

“Con quello che è successo nel 2015 la MotoGP ha iniziato ad essere come il calcio, con i tifosi partigiani che insultavano i piloti. Questo ha cambiato per sempre le corse in moto: lo sport che amiamo si è avvelenato” – Lin Jarvis lo ha detto alla fine di “The Oxley interview”, ma sono parole che pesano come un macigno, visto che per la prima volta il manager della Yamaha sembra prendersela anche con Valentino Rossi. Non tanto per le sportellate in pista, ma per una mossa del Dottore che a suo avviso è stata controproducente e deleteria: “Se Valentino non avesse chiamato in causa Marc Marquez dopo Phillip Island, probabilmente non sarebbe esploso in quel modo e Vale avrebbe vinto il mondiale”. Il riferimento è alle dichiarazioni del Dottore che disse di sospettare una alleanza per fargli perdere il mondiale (video sotto). Ma la domanda che viene da farsi è un'altra: non sarebbe esploso Marquez, al punto di arrivare a ergersi ad arbitro del mondiale, o non sarebbe esploso Jorge Lorenzo che ha trovato una motivazione in più nell’essersi sentito accusato di essere parte di una trama spagnola? Jarvis non lo specifica e il dubbio resta, anche se a fronte della scarsa chiarezza della conseguenza, sembra più che chiara la causa. E pure tutto quello che poi ne è conseguito, con una pagina di motorsport che a detta del manager inglese ha cambiato per sempre la MotoGP.

E’ stato un momento in cui in Yamaha si sono vissute contemporaneamente delusione, per come è finita, e gioia, visto che comunque il marchio aveva messo nel sacco sia il titolo di campione del mondo che quello di vice. Come la sintesi di una storia, quella tra Rossi e Yamaha che comunque ha avuto diversi alti e bassi. “Nel 2003 incontrammo Valentino in gran segreto con Davide Brivio nella Clinica Mobile – ha raccontato – Ci disse che se avessimo portato i suoi uomini lui avrebbe corso per noi. Non ci credevo, sembrava un sogno, invece era tutto vero e la vittoria in SudAfrica, l’anno successivo, è stata gioia pura: una emozione indimenticabile”. Non sono mancati, però, neanche gli screzi. Il più serrato nel 2010, quando Yamaha decise di ingaggiare il giovane Jorge Lorenzo. “Gestire entrambi nel box non fu una cosa semplice – ha raccontato ancora il manager inglese - Nel 2010 ha detto ‘O io o Lorenzo’. Cosa per noi inaccettabile. Il nostro rapporto ha iniziato ad deteriorarsi e c’era molta amarezza”.

Poi i due anni di Valentino Rossi in Ducati, il feeling con la Desmosedici mai trovato e il cambio di atteggiamento da parte del nove volte campione del mondo, che nel corso del 2012 ha riallacciato i rapporti con Jarvis e quelli di Iwata. “Lorenzo ha vinto il titolo con noi nel 2010 e nel 2012 – ha ripercorso il manager inglese - quindi è stato molto, molto delicato e difficile cercare di riportare il suo acerrimo nemico nella squadra. Il primo approccio di Valentino a noi è venuto dal suo staff. Alcuni della Yamaha non volevano riportarlo indietro, ma ho potuto vedere i benefici per il marchio ed ero convinto che sarebbe stata una buona operazione. Così sono andato a incontrare Valentino nella sua casa di Tavullia e abbiamo parlato tanto. È stato un momento molto speciale dopo che la nostra relazione si è deteriorata così gravemente. È tornato con un atteggiamento diverso, più modesto e riconoscente”.

More

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

Valentino Rossi e Yamaha: sta finendo male. “Si vede che stiamo uscendo dai piani”. E su Bagnaia dice: “Fa paura”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi e Yamaha: sta finendo male. “Si vede che stiamo uscendo dai piani”. E su Bagnaia dice: “Fa paura”

Franco Morbidelli soffre quando Marc Marquez gode. “Ad Austin è stato terribile”

MotoGP

Franco Morbidelli soffre quando Marc Marquez gode. “Ad Austin è stato terribile”

Tag

  • Dichiarazioni
  • intervista
  • Jorge Lorenzo
  • Lin Jarvis
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Valentino Rossi
  • Valentino Rossi vs Marc Marquez
  • video
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lando Norris, la depressione e il peso dei piloti di oggi

di Giulia Toninelli

Lando Norris, la depressione e il peso dei piloti di oggi
Next Next

Lando Norris, la depressione e il peso dei piloti di oggi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy