image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli soffre quando Marc Marquez gode. “Ad Austin è stato terribile”

5 ottobre 2021

Franco Morbidelli soffre quando Marc Marquez gode. “Ad Austin è stato terribile”
Il GP delle Americhe, in Texas, è stato paradossalmente peggiore rispetto a quello d’esordio sulla M1 del team ufficiale per il pilota italobrasiliano. Le tante curve a sinistra, che hanno rappresentato “un vantaggio” per Marc Marquez, infatti, sono state un gran problema per Franco Morbidelli. I postumi dell’intervento chirurgico si sono fatti sentire proprio a causa del disegno della pista e il GP di Austin va in archivio alla voce: “la gara più difficile della mia vita”

Un intervento chirurgico al ginocchio non è qualcosa che si supera in una manciata di giorni. C’è da ritrovare la mobilità, da rafforzare la muscolatura e, poi, ricominciare ad allenarsi. Ma per tornare in moto serve molto di più e quel di più a Franco Morbidelli manca ancora, tanto che ad Austin il pilota italobrasiliano s’è ritrovato a correre quella che non  ha faticato a definire “la gara più difficile della mia vita”. Non c’entra il feeling con la nuova moto, non c’entra nemmeno il trovarsi a lavorare di colpo con una squadra in cui non è rimasto nessuno dei volti di sempre: è solo una questione fisica. Che da un lato richiede tempo, ma che dall’altro, per uno che appena un anno fa si laureava vicecampione del mondo, rischia di togliere serenità e alimentare preoccupazione.

“Il  recupero dopo un intervento come quello a cui mi sono sottoposto io di solito dura sei mesi – ha detto Morbidelli dopo la bandiera a scacchi del GP delle Americhe – quindi sono consapevole che stiamo forzando.. Sono passati tre mesi dall'operazione, ma attenzione: per ora va tutto bene. E’ troppo importante, per me, trovare il feeling con la moto, imparare a capirla e a conoscerla e adesso va bene così, non ci sono problemi ulteriori o complicazioni, ma solo la consapevolezza che adesso questo è il massimo che posso fare". Anche perché, paradossalmente, in Texas è stata più dura che a Misano: “A Misano – ha raccontato Morbidelli - ho potuto disputare la gara con un ritmo costante. Ad Austin non è stato possibile perché la pista gira molto a sinistra”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Il disegno del circuito non ha aiutato e le tante buche hanno peggiorato la situazione, con Franco Morbidelli che, di fatto, s’è ritrovato ulteriormente penalizzato da ciò che per Marc Marquez, invece, ha rappresentato una sorta di vantaggio. Entrambi non stanno ancora bene dopo l’infortunio ed è chiaro che se per uno le curve a sinistra sono una sorta di manna dal cielo, per l’altro rappresentano, invece, un problema tremendo in questo momento così particolare. Tanto che Morbidelli non ha esitato a dare una definizione piuttosto secca e categorica del suo GP delle Americhe: “Dopo i primi giri il mio fisico ha praticamente ceduto – ha raccontato – ho dovuto guidare solo con le braccia, o comunque con la parte superiore del corpo, ed è stata senza dubbio la gara più dura dell'anno per la maggior parte dei piloti. Per me, invece, è stata la gara più dura della mia carriera per via della mia condizione fisica.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Franco Morbidelli: “Marc Marquez è un padrone assoluto, ma non lo ammiro”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli: “Marc Marquez è un padrone assoluto, ma non lo ammiro”

Tag

  • Austin
  • Dichiarazioni
  • Franco Morbidelli
  • M1
  • Misano Adriatico
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Tavullia
  • VR46
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalle sfide con Ferrari a quelle con Luna Rossa, Mercedes sbarca all'America’s Cup

di Redazione MOW

Dalle sfide con Ferrari a quelle con Luna Rossa, Mercedes sbarca all'America’s Cup
Next Next

Dalle sfide con Ferrari a quelle con Luna Rossa, Mercedes sbarca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy