image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Via dall’orbita di Valentino Rossi”: Alex Marquez è l’unico che capisce Luca Marini. Mentre il fratello Marc...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 novembre 2023

“Via dall’orbita di Valentino Rossi”: Alex Marquez è l’unico che capisce Luca Marini. Mentre il fratello Marc...
Qualche anno fa lo ha fatto anche lui: distanziarsi in qualche modo dal fratello per provare a stare in piedi da solo e liberarsi di quei condizionamenti che, anche quando non ci sono, ti vengono messi addosso da tutti. Per questo Alex Marquez sembra essere l’unico che ha capito la scelta di Luca Marini di lasciare Ducati per salire sulla Honda del Team Repsol. Una scelta che potrebbe sembrare folle a tutti, Marc Marquez compreso, ma che suona di sfida al di fuori dei legami di sangue

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Luca Marini e Alex Marquez sono i due piloti della MotoGP che possono capirsi tra di loro come nessun altro. Hanno storie simili e entrambi, volendo o meno, sono dovuti crescere con il peso (e, per carità, anche con i favori) di essere i fratelli di minori di due che hanno scritto la storia recente delle corse in moto e che, di fatto, sono già leggende di questo sport: Valentino Rossi e Marc Marquez. Parentele importanti che da un lato, magari, avranno reso anche un pochino meno ripida la salita da affrontare per arrivare tra i migliori piloti del mondo, ma che dall’altro lato ha sicuramente appesantito i percorsi e reso in qualche modo meno valorizzati i traguardi raggiunti (l'infelice uscita di Oscar Haro di qualche giorno fa ne è l'ennesima prova).

Tanto che uno, Alex Marquez, non più di due stagioni fa ha anche scelto di “tagliare i ponti” sportivi con il fratello e tentare una avventura in Ducati, lontano da tutto ciò che invece era stato fino a quel momento un quotidiano interamente condiviso con il fratello maggiore. Ok i buoni rapporti, ok vivere insieme e passare insieme gran parte del tempo, ma carriere separate e avversari veri in pista.

20231113 103448693 9803
Luca Marini e Alex Marquez ai tempi della Moto2

La storia e il destino, poi, hanno fatto beffardamente il resto, ricongiungendo Alex e Marc Marquez appena due stagioni dopo, sulla stessa moto, la Ducati, e nello stesso team, quello della famiglia Gresini. Questa, però, è un’altra storia. Mentre il pezzo di storia che torna attuale è quello del distacco sportivo tra i due fratelli di Cervera. Perché qualcosa di molto simile, adesso, sta accadendo a Tavullia, in casa Valentino Rossi e Luca Marini. Il giovane pilota del team VR46 è dato quasi con certezza sulla sella della Honda del Team Repsol per la prossima stagione, nonostante un contratto di ancora un anno con la squadra di Tavullia che porta il nome del fratello e un legame già strutturato con Ducati. Luca, ormai è chiaro anche ai muri, vuole provarci con la Honda e vuole diventare riferimento per una squadra ufficiale: opportunità, questa, che non avrebbe di sicuro avuto in Ducati. Una scelta – ammesso che le cose andranno davvero come si dice – che però è incomprensibile ai più: lasciare una Ducati per una Honda, oggi, è qualcosa di molto simile a un mezzo suicidio sportivo. Lo ha detto persino Marc Marquez (lo abbiamo raccontato bene e in maniera approfondita qui): “Io non ho nulla contro Luca Marini, il nostro rapporto è molto buono e credo sia un ottimo pilota. Non so quanto lui voglia una moto competitiva e quanta fretta ha di vincere. Pensavo che la soluzione più naturale per Honda potesse essere Fabio Di Giannantonio, perché comunque era senza sella e Marini ha già un contratto per guidare una Ducati che è competitiva”. Un pensiero, quello di Marc Marquez, espresso con termini più o meno diversi da un po’ tutto il paddock, con un’unica distinzione: Alex Marquez.

Paradossalmente il più piccolo dei fratelli di Cervera sembra essere l’unico a aver capito le ragioni profonde, e magari anche meno palesate, della scelta che Luca marini starebbe per fare: “Marini cambia squadra perché vuole – ha spiegato Alex Marquez - È una cosa che mi sembra sorprendente, soprattutto perché fai parte di una squadra che è tua della tua famiglia. È un passo un po' innaturale. È una squadra che ha iniziato con te in MotoGP, in cui il proprietario è tuo fratello, e si sta avviando verso un progetto che in questo momento sta fallendo... Può essere interpretato come un volersi separare dall'influenza del fratello Valentino Rossi e uscire dalla sua orbita”.

20231113 103348990 4031
Luca Marini, bambino, già con i colori Repsol

More

Andrea Migno : “Michelin s’è impossessata delle corse”. E Max Biaggi ci mette il carico: “Non mi piace”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Migno : “Michelin s’è impossessata delle corse”. E Max Biaggi ci mette il carico: “Non mi piace”

Spingere "come bastardi" a Sepang: per Bastianini è rinascita, per Pecco è un solo "importantissimo" punto in più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Spingere "come bastardi" a Sepang: per Bastianini è rinascita, per Pecco è un solo "importantissimo" punto in più

Marc Marquez sul pilota che erediterà la sua Honda: "Non so quanto Marini cerchi una moto competitiva, Di Giannantonio..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez sul pilota che erediterà la sua Honda: "Non so quanto Marini cerchi una moto competitiva, Di Giannantonio..."

Tag

  • MotoGP
  • Luca Marini
  • Alex Marquez
  • Mercato piloti

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez sul pilota che erediterà la sua Honda: "Non so quanto Marini cerchi una moto competitiva, Di Giannantonio..."

di Tommaso Maresca

Marc Marquez sul pilota che erediterà la sua Honda: "Non so quanto Marini cerchi una moto competitiva, Di Giannantonio..."
Next Next

Marc Marquez sul pilota che erediterà la sua Honda: "Non so...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy