image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Cari piloti della MotoGP, bellissime le vostre supercar, ma Alex Rins vi passa una gran paga (tamarro a chi?)

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

10 luglio 2024

[VIDEO] Cari piloti della MotoGP, bellissime le vostre supercar, ma Alex Rins vi passa una gran paga (tamarro a chi?)
Costretto a fermarsi per i postumi della caduta ad Assen, Alex Rins ha mostrato su un canale Youtube una delle sue "creature". Appassionato di auto e collezionista di modelli iconici e supersportivi ha presentato la sua preferita. E è roba da tamarro vero, oltre che che da sublime intenditore...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Una stagione difficile quella di Alex Rins, perché le Yamaha anche quest'anno fanno fatica e perché ad Assen il suo GP è durato una curva. Scaraventato a terra, ha rimediato la frattura di polso e piede destro, ritrovandosi a uno stop forzato e a cedere momentaneamente i suoi semi manubri a Remy Gardner. Ma il pilota spagnolo si è potuto "distrarre" aprendo le porte del suo garage al canale Youtube "Coches de famosos" che, come si può intuire, presenta i bolidi a quattro ruote di personaggi famosi.  Questa volta è toccato ad Alex, che ha voluto presentare la sua preferita: una Mercedes-Benz SLR McLaren del 2005.

https://mowmag.com/?nl=1


La SLR McLaren è una supercar nata, come si intuisce dal nome, dalla collaborazione tra Mercedes-Benz e McLaren. Presentata nel 2003, la SLR McLaren è stata progettata per combinare il lusso e il comfort di una gran turismo con le prestazioni di un'auto da corsa. Il nome SLR sta per "Sport Leicht Rennsport" (auto da corsa sportiva leggera) e rende omaggio all'iconica Mercedes-Benz 300 SLR degli anni Cinquanta. La vettura è stata sviluppata e prodotta nello stabilimento McLaren di Woking. Alimentata da un motore V8 sovralimentato da 5,4 litri eroga 626 cavalli e 780 Nm di coppia, consentendole di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 334 km/h (155 mph). Il telaio è in fibra di carbonio, materiale ben conosciuto nel mondo delle corse per le sue eccezionali caratteristiche di rigidità e leggerezza.
La vettura è dotata inoltre di un impianto frenante in ceramica ad alte prestazioni e di un alettone posteriore attivo, che si regola in base alla velocità, per migliorare la stabilità e la maneggevolezza. Al momento del lancio la SLR McLaren costava circa 400.000 euro, a seconda delle specifiche e degli optional scelti dall'acquirente e in sette anni sono stati realizzati in totale 2.157 esemplari.

Rins Quarta

Quello di Rins per questa vettura è amore vero: "È l'unico esemplare in Andorra, ero entusiasta di portarlo per mostrarlo sul vostro canale. Non amo le quattro ruote più delle due, ma mi piacciono molto le auto. Non si vedono più auto come questa. È molto comoda e spaziosa, i sedili sono spettacolari, quelli della mia Lamborghini STO sono più scomodi".
Ma la Mercedes di Rins è in buona compagnia, tra le altre "una Aston Martin DBS 770 Ultimate, l'ultima V12 che faranno" mentre l'auto che preferisce, anche se ora l'ha venduta, è sempre una McLaren, la 600LT: "L'auto che mi ha dato più sensazioni in termini di velocità, telaio, cambio e motore è stata la 600LT, era spettacolare. Il suo funzionamento in pista è incredibile".
La passione per le quattro ruote del pilota è stata un crescendo. La prima vettura un BMW: "una Serie 1 di mia madre, una 118, una 208 GTI, poi una Subaru STI. La mia prima grande auto sportiva è stata una Nismo GTR (acquistata dall'amico Maverick Vinales). L'ho comprata e la settimana dopo eravamo in gara ad Austin. Non ho avuto il tempo di usarla, siamo andati in Texas. Ho detto a mia moglie 'se vinco, la compro'… e in effetti l'avevo in garage, e mi è capitato di vincere. È stata la scusa perfetta". Maverick aveva tre o quattro Nismo, quella acquistata da Alex era nero opaca, ma alla fine Rins non era molto colpito: "Non mi piaceva molto l'auto… Ho preso questa e la 600LT, le ho messe in pista ad Aragón, al Motorland, e non si possono paragonare. La GTR Nismo è molto bella, ma le mancava qualcosa".

More

Pecco, Domizia e quella “rara semplicità” che polverizza i pandori della Ferragni e gli spintoni di Sfera Ebbasta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Pecco, Domizia e quella “rara semplicità” che polverizza i pandori della Ferragni e gli spintoni di Sfera Ebbasta

Pugni al muro e risposta discutibile a Dani Pedrosa: il vero problema di Jorge Martin non è l'anteriore che si chiude...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pugni al muro e risposta discutibile a Dani Pedrosa: il vero problema di Jorge Martin non è l'anteriore che si chiude...

Luca Marini sta tornando, la Honda pure: “Sono arrivato davanti ai miei compagni di marca, per ora il miglior weekend dell’anno”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Luca Marini sta tornando, la Honda pure: “Sono arrivato davanti ai miei compagni di marca, per ora il miglior weekend dell’anno”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La comica della Telecronaca Rai di Spagna e Francia: cosa è successo alla voce di Bizzotto? E Adani? Ecco i commenti più ironici: “Sembra di sentire…”. “Se non hai voglia stai a casa…”

di Giulia Sorrentino

La comica della Telecronaca Rai di Spagna e Francia: cosa è successo alla voce di Bizzotto? E Adani? Ecco i commenti più ironici: “Sembra di sentire…”. “Se non hai voglia stai a casa…”
Next Next

La comica della Telecronaca Rai di Spagna e Francia: cosa è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy