image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Pecco, Domizia e quella “rara semplicità” che polverizza i pandori della Ferragni e gli spintoni di Sfera Ebbasta

Emanuele Pieroni

9 luglio 2024

Il regalo di nozze di Domizia Castagnini e Pecco Bagnaia sarà una palestra. Fermi tutti: nessuna sgasonata e nessun iban comunicato alla Simona Ventura maniera. La palestra sarà realizzata al Regina Margherita di Torino e servirà per la riabilitazione dei bambini. Roba, insomma, che fa pensare a un passaggio dell'Ars Amatoria di Ovidio, ma pure un po' - per la ragione opposta - ai pandori della Ferragni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Aevo rarissima nostro simplicitas, scriveva Ovidio , raccontando la piacevolezza di cui si può godere a un banchetto tra leggerezza e vino che scorre. La semplicità nel nostro tempo così rara. Rara da risultare sconveniente come qualcosa di troppo scontato. Viene da pensare a Ovidio e a quel passaggio del Primo Libro dell’Ars Amatoria proprio immaginando un banchetto che si terrà sulle colline di Pesaro tra qualche giorno. Sì, il riferimento è a Francesco Bagnaia e Domizia Castagnini, che diventeranno marito e moglie il prossimo 20 luglio e che in queste ore, dopo che Pecco ha sbrigato la faccenda di riprendersi la vetta della classifica mondiale in MotoGP, stanno pensando agli ultimi dettagli prima della grande festa. Però non comunicando l’Iban agli invitati come ha recentemente fatto Simona Ventura, ma fermandosi a Torino per ricordare a loro stessi e contestualmente al mondo che la semplicità, come diceva già Ovidio, è cosa rarissima nel nostro tempo. In maniera triste e da passatisti? Neanche per sogno. Semplicemente con un gesto.

https://mowmag.com/?nl=1

Un gesto che poi – forse anche senza che loro avessero voluto – è stato raccontato. Raccontato dalla dottoressa Franca Fagioli, la direttrice del Dipartimento Patologia e Cura del Bambino dell'ospedale infantile Regina Margherita di Torino. E’ stata lei a far sapere che Domizia Castagnini e Francesco Bagnaia hanno deciso di devolvere in beneficenza il ricavato dei regali del loro matrimonio: serviranno per allestire una moderna palestra per la riabilitazione dei bambini. Il bene si fa nel silenzio, obietteranno subito i soliti disfattisti, ma il bene merita pure il megafono di chi quel bene lo riceve e non c’è alcuna pubblicità o ricerca di valorizzazione dell’immagine nell’esprimere gratitudine a due ragazzi che della “rara semplicità” sembrano aver fatto un valore. Non significa che il loro matrimonio non sarà sfarzoso, che la festa non sarà costosa o che non vivranno in una villa da favola, ma semplicemente che la fortuna che hanno avuto provano a rimetterla in circolo. E’ roba potente. Che hanno già fatto altri, per carità, ma che non per questo rende meno rari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Domizia Castagnini (@domiziacastagnini)

Soprattutto, appunto, di questi tempi. E viene da dire - leggendo in particolare le solite critiche a Pecco Bagnaia, che avrebbe la colpa gravissima di essere uno troppo normale – che la colpa non è degli influencer, ma di chi riteniamo influencer. Come se elevare a esempio fosse qualcosa che si fa davvero coi click e i like: followers siamo tutti noi. Sì, sarà un collegamento banale e pure malizioso, ma la palestra che nascerà al Regina Margherita grazie all’idea di Pecco e Domizia e alla generosità dei loro invitati basta da sola a polverizzare i pandori di Chiara Ferragni e quella storiaccia lì di arrivismo mascherato di benevolenza ostentata. Mancava la semplicità. E tutto è risultato indigesto. Al limite del vomitevole, finendo per sfasciare pure una famiglia. La famiglia che altri due ragazzi, invece, oggi costruiscono con la semplicità come prima cosa da mettere a fondamento. Che poi è quella semplicità di due che stanno insieme da quando erano poco più che bambini, con Pecco che s’era innamorato di quell’amichetta di sua sorella Carola prima ancora di sapere che si chiamasse Domizia. Poi è diventata la sua fidanzata. Ora sarà sua moglie. Per lui, per loro, tutto normale, mentre costruivano vita pur essendo, almeno Pecco, così impegnati a realizzare sogni personali grandi davvero: salire sul tetto del mondo. Come? Con rara semplicità. La non normalità patologica, semmai, sta in tutti quelli che non vogliono vedere che l’esempio e solo l’esempio sarà sempre e solo la più grande forma d’amore.

Domizia Castagnini e Pecco Bagnaia, parc fermé, Assen 2022

Non è un caso se è ai bambini che hanno pensato. E non è un caso nemmeno che abbiano scelto una palestra studiata per riabilitare. Riabilitare è un verbo potente quanto il valore della semplicità. Palestra, invece, è una parola che rende alla grande l’idea dell’unica strada. La strada che è sì fatta di sudore e fatica, ma che è anche quella che riabilita davvero a quella semplicità che magari un giorno non sarà più così rara. Soprattutto se “sbattuta in faccia ai bambini”. Pecco Bagnaia con Domizia l’hanno fatto per ben due volte nell’arco di tre giorni. Con questa scelta di donare i loro doni al Regina Margherita e poi, Pecco da solo, domenica scorsa subito dopo il Sachsenring, con quella corsa verso due bambini che gli avevano chiesto di regalargli qualcosa di suo. Non è stata nemmeno la prima volta e l'avevamo già raccontato qui. A proposito: è di qualche giorno fa la notizia del ragazzino salito sul palco al concerto di Sfera Ebbasta e che, invece di un abbraccio, s’è preso uno spintone dal trapper. Ecco, le differenze trovatevele da soli. E’ semplice come la semplicità. E quelli che continueranno a dire che Bagnaia è troppo normale, invece di ricordarsi che è semplice come sono semplici i rari veri, si meritano i pandori della Ferragni e gli spintoni di Sfera Ebbasta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Al Curvone di Misano: quel padre a piedi che ha fatto più km del figlio in moto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Al Curvone di Misano: quel padre a piedi che ha fatto più km del figlio in moto

Su Valentino Rossi, il vivere in provincia e la meraviglia di scoprirsi eterni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Su Valentino Rossi, il vivere in provincia e la meraviglia di scoprirsi eterni

Gli smartphone con cui commentate (e pensate di tenere al sicuro i vostri figli) uccidono più delle moto che hanno ucciso il piccolo Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Gli smartphone con cui commentate (e pensate di tenere al sicuro i vostri figli) uccidono più delle moto che hanno ucciso il piccolo Lorenzo

Tag

  • Be Folk
  • Domizia Castagnini
  • Francesco Bagnaia
  • Matrimonio
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Poche chiacchiere e pragmatismo: l’uscita di Luca Marini su Toprak Razgatlioglu non è una caduta di stile

di Emanuele Pieroni

Poche chiacchiere e pragmatismo: l’uscita di Luca Marini su Toprak Razgatlioglu non è una caduta di stile
Next Next

Poche chiacchiere e pragmatismo: l’uscita di Luca Marini su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy